Ciao a tutti,
mi sono trasferito da poco e ho attivato una nuova linea FTTC a Frascati (RM).

La linea non mi da problemi particolari e a detta del tecnico TIM l'impianto dovrebbe essere già stato sezionato. Tuttavia la casa e l'impianto sono davvero molto vecchi e pur avendo l'armadio a meno di 100m da casa non riesco ad agganciare portante piena in download e upload. Potrebbe essere per via della diafonia?

In caso contrario volevo capire se invece era possibile fare qualcosa per ottimizzare l'impianto. Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi. Qua sotto le statistiche e il grafico HLOG/QLN

edit: inserisco immagine QLN

--
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 21464 Kbps, Downstream rate = 193954 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 21468 Kbps, Downstream rate = 192748 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile BrcmPriv1
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U: ON /D: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.8 5.7
Attn(dB): 9.4 0.0
Pwr(dBm): 14.4 -24.7

VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: -6 -6
B: 227 227
M: 1 1
T: 0 0
R: 10 12
S: 0.0376 0.3378
L: 50608 5684
D: 16 4
I: 238 240
N: 238 240
Q: 16 4
V: 6 0
RxQueue: 100 45
TxQueue: 20 9
G.INP Framing: 18 18
G.INP lookback: 20 9
RRC bits: 24 24
Bearer 1
MSGc: 298 58
B: 0 0
M: 2 2
T: 2 2
R: 16 16
S: 3.5556 16.0000
L: 72 16
D: 3 1
I: 32 32
N: 32 32
Q: 0 0
V: 0 0
RxQueue: 0 0
TxQueue: 0 0
G.INP Framing: 0 0
G.INP lookback: 0 0
RRC bits: 0 0

Counters
Bearer 0
OHF: 0 0
OHFErr: 0 0
RS: 149764352 123728606
RSCorr: 33967 107555
RSUnCorr: 0 0
Bearer 1
OHF: 86192566 91333068
OHFErr: 0 59
RS: 1637657650 365332273
RSCorr: 5625 4708
RSUnCorr: 0 0

Retransmit Counters
rtx_tx: 14653 35712
rtx_c: 4922 33075
rtx_uc: 0 0

G.INP Counters
LEFTRS: 0 0
minEFTR: 192774 21474
errFreeBits: 2441239 477870141

Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 523724989 0
Data Cells: 1099179021 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

Bearer 1
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 0 0
Data Cells: 0 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 39 39
AS: 1461330

Bearer 0
INP: 59.00 59.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 0 0
PER: 0.00 0.00
OR: 0.01 0.01
AgR: 193171.87 21515.15

Bearer 1
INP: 2.50 4.00
INPRein: 2.50 4.00
delay: 2 0
PER: 16.95 16.06
OR: 143.43 31.87
AgR: 143.43 31.87

Bitswap: 6305/6305 53445/53445

Total time = 16 days 21 hours 56 min 9 sec
FEC: 33967 107555
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 39 39
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 11 min 9 sec
FEC: 14 27
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 9 56
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 21 hours 56 min 9 sec
FEC: 2033 7157
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 1559 6158
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Since Link time = 16 days 21 hours 55 min 29 sec
FEC: 33967 107555
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
NTR: mipsCntAtNtr=0 ncoCntAtNtr=0

xdslctl info --pbParams
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 21464 Kbps, Downstream rate = 193954 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 21468 Kbps, Downstream rate = 192748 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Discovery Phase (Initial) Band Plan
US: (7,32) (871,1205) (1972,2783) (2784,3203)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,8167)
Medley Phase (Final) Band Plan
US: (7,32) (871,1205) (1972,2783) (2784,2820)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,8167)
VDSL Port Details Upstream Downstream
Attainable Net Data Rate: 21464 kbps 193954 kbps

Actual Aggregate Tx Power: - 24.7 dBm 14.4 dBm
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 U4 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 0.7 4.1 5.4 8.5 N/A 3.1 6.7 14.4
Signal Attenuation(dB): 0.7 3.7 4.3 N/A N/A 3.1 6.6 13.5
SNR Margin(dB): 5.8 5.8 5.7 N/A N/A 5.8 5.8 5.8
TX Power(dBm): -34.2 -25.9 -34.3 -128.0 N/A 7.4 7.6 11.9
kl0(dBx100): 189 180 180 N/A N/A 228 250 280

  • QRDG ha risposto a questo messaggio

    tramponi Sei molto vicino, si ci sono delle derivazioni, c'è la guida su come sezionare l'impianto.

      QRDG

      Ok quello che mi dici però è un po' strano, nel senso che aprendo la presa principale ho verificato che il sezionamento è stato fatto, e c'è un solo cavo che arriva alla presa principale partendo dalla scatola di derivazione all'ingresso.

      Non è stato messo nastro isolante attorno ai cavi scollegati, non so però quanto questo possa influire.

      linea molto rumorosa (diafonia) fino ai 7 MHz
      quanto a quel buco alla fine della U3, forse sei in derivata a livello di chiostrina. riporta cosa c'è scritto sulle etichette gialle;
      es.
      03 (numero armadio)
      25-- (decade)
      ecco le lineette (o pallini) indicano che le coppie sono collegate a più di una chiostrina, e la cosa comporta una riflessione del segnale che abbatte un un certo range di frequenze, in base alla lungheza della derivazione e il loro numero.
      però poi possono essere altre interferenze (EMI/RFI), esempio emesse da un radiomamatore.

      • Hadx ha risposto a questo messaggio

        macro quanto a quel buco alla fine della U3, forse sei in derivata a livello di chiostrina

        Però inciderebbe di riflesso anche sulla US2 e DS3.

        Il motivo per cui la US3 non è utilizzata sembra legato alla potenza di trasmissione troppo bassa (-128 dBm) per poter negoziare bits su quelle frequenze, probabilmente a causa del UPBO.

        • macro ha risposto a questo messaggio

          Hadx
          (2784,3203)
          (2784,2820)
          apparentemente una quarantina di toni nella D3 li aggancia e poi per la D3 aggancia fin dal primo tono 3256. anche se non sappiamo quanti bit alloca.
          coi grafici bits o SNr si vedrebbe meglio.

          probabilmente hai ragione e riguarda solo la U3 (anche se non tutta) ma se ha anche molti toni sulla D3 bassi, l'UPBO non dovrebbe incidere su questi.

            macro

            aggiungo grafico bits

            • macro ha risposto a questo messaggio

              tramponi
              in effetti sembra che sia l'UPBO, altrimenti vedresti N/A (l'ipotetica US4, che il tuo modem riporta, con N/a, non conta, visto che non esiste da noi ma solo nei profili 30a) e non -128dBm.
              si vede che ci sono linee molto lontane e siccome la potenza di upload viene regolata dall'ONU in modo da uniformarle già proprio lì, chi viene penalizzato sono le linee molto corte, che se la vedono abbassare.

              altra cosa che si nota, non hai il DPBO attivo ( che limita la potenza nelle frequezne fino a 2.2 MHz, ma dipende dalla distanza dalla centrale o da comunque un apparato che fornisce l'adsl) : sei vicinissimo alla cnetrale o hai un MSAN di fianco all'ONU, dove danno l'adsl? è proprio assente. boh,

              io ho una linea di 160m circa e si le US1-2-3 sono un po' limitate, ma aggancio lo stesso portante massima e ho oltre 30 mega di max rate.

              c'è qualche bit in meno sulla US2, più che altro nei suoi ultimi toni si vedono più bit che i precedenti. Magari dipende dai cavi un po' vecchiotti (ho ho 3/4 di linea dei primi anni 60). o forse dall'algoritmo usato dai driver del tuo modem.

              Prova ad usare un cavo molto lungo, di quache decina di metri (quindo proveniente da una matassa di es. ct1220) e vedi se la potenza in uload (che decide l'ONU) sale.
              credo poi che si possa provare ad usare delle resistenze (una per filo) sul doppino, però era un trucco per le adsl (chi era collegato a certi dslam Siemens per far salire le potenze), dove non c'è l'UPBO. per cuic redo che conti solo la lunghezza.

              ci sarebbe un altra alternativa un po' scorretta: usare modem che consente di disattivare l'UPBO solo che di 35b non ce ne sono che hanno un firmware che lo consente (ci sono alcuni a Asus come i dsl-ac68u/52u/56u, ma sono solo 17a, quindi si fermerebbero a 17Mhz e perderesti tutto il resto della D3 fino a 35MHz).

              per il download , può essere che il cavo ti attenua un po' il segnale, però la diafonia è piuttosto elevata (io linea di 160metri, non arrivo ai 150mbps, anzi ora sono a 135), infatti come si vede la diafonia scende dopo i 30MHz, si vede che appunto alcuni tuoi vicini si fermano qui per la loro 200 mega, avendo linee più lunghe della tua e quindi agganciano quache decina di mega in meno in download.

              edit
              il calo dai 30MHz in realtà ce lo abbiamo tutti, cio' non toglie che linee più lunghe siano loro rimetterci di più. per dire io mi fermo a 32.5MHz, mentre tu arrivi a fondo scala, quindi anche gli altri si fermeranno ben prima.

              DA UN GURU

              > Il numero di bit allocati (ossia l'SNR) dopo la portante 6956 (30MHz) scende perché la potenza trasmessa, oltre quella frequenza, viene limitata diminuendola da -56.5 dBm/Hz a -73 dBm/Hz, per limitare le interferenze radio create dal VDSL verso le radiotrasmissioni.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile