Salve a tutti, ho una fttc 100 , Leggevo delle cose sul fatto che non bisogna ne spegnere ne riavviare il modem senza alcun motivo, con il rischio di attivare sos trovandosi con una perdita notevole di velocità!
io questancosa non la sapevo, quando non c’era nessuno a casa spegnevo il modem , per poi accenderlo quando tornavo a casa, oppure ogni tanto capitava di fargli fare qualche riavvio per agganciare la migliore banda, vi chiedo ( forse sicuramente diafonia e altre attivazioni ) quarte operazioni possono far perdere qualche mega di velocità? O la perdita e dovuta alla diafonia?
adrsso so che il modem sta sempre acceso ho un fritzbox 7530, magari lo spengo quando sto fuori per qualche giorno, grazie a chi mi risponde
Spegnere modem
Peppxx adrsso so che il modem sta sempre acceso ho un fritzbox 7530, magari lo spengo quando sto fuori per qualche giorno, grazie a chi mi risponde
Quando stai fuori per qualche giorno può andare anche bene (io l'ho fatto sia per 2/3 giorni sia per un mese di vacanza), ma per il resto, ossia quotidianamente, anche no. Non so se i fritz possono spegnere il wifi ad una certa ora, magari puoi provare quello, ma per il resto evita.... Sono più le rogne di quando riavvii che i benefici
cristopher99 ok grazie! Per fortuna ho sempre il profilo a 6db... ho avuto qualche perdita di mega e un circa un mega e mezzo in up, per rogne cosa intendi?
Peppxx ok grazie! Per fortuna ho sempre il profilo a 6db... ho avuto qualche perdita di mega e un circa un mega e mezzo in up, per rogne cosa intendi?
Un mega o due sono più condizionati dall'SNR (variazioni di 0.2/3db) e dalla diafonia, niente profili SOS o 12db, te ne accorgeresti subito per quello
Rogne quali trovarsi a 12db di SNR oppure trovarsi con profilo SOS. E buona fortuna a ripristinare i profili precedenti tramite assistenza...
cristopher99 il profilo sos sarebbe 12db? Oppure esiste un profilo sos a 6db?
ad esempio il Fritz mi da INP A 102 e 95
cosa sarebbe?
[cancellato]
Spegnere il modem una volta ogni tanto non fa partire il SOS. In più i modem che supportano il "dying gasp" segnalano all'ONU che si stanno spegnendo per volontà dell'utente così che l'ONU può sapere che non è un problema della linea. Staccare ad esempio il doppino è peggio perché per l'ONU è equivalente ad un problema di linea.
Spegnere i dispositivi elettrici quando si è via per un certo tempo (ma non qualche ora, magari) è IMHO una buona pratica. Tentare di agganciare una banda migliore può essere effimero, magari in un certo momento prendi qualcosa in più (magari perché qualcun altro ha spento il suo, di modem), ma se le condizioni della linea (diafonia, ecc.) sono quelle dopo un po' convergono verso i soliti valori.
[cancellato] i valori sono sempre quelli ormai mega più mega meno
Peppxx Allora confermo, non è una brutta cosa, la linea dovrebbe essere più stabile rispetto al normale profilo con INP a 50-60
Peppxx Io direi di lasciare così
[cancellato] così che l'ONU può sapere che non è un problema della linea
*L'operatore
Chiaro che poi se l'operatore non sa distinguere i tipi di disconnessione su NGASP...
Peppxx tranne che mi trovo qualche giorno fuori ho paura di lasciarlo acceso senza nessuno a casa
Non succede nulla, ma in ogni caso puoi spegnerlo non c'è alcun problema.
A livello di vdsl perché possa essere un problema ci deve essere la concomitanza di uma serie di eventi, non pensarci troppo.
Come scritto: se puoi evita di spegnerlo, altrimenti spegnilo pure senza farti troppi problemi, specie se poi lo lascerai spento per più giorni.
Ok!! Sono i riavviiii che possono fare male?