PaoloBerto mi pare che non sia stato aggiornato
Attivazione Fibra fttc - Mellaredo di Pianiga (VE)
Aggiornamento del file Excel di TIM di oggi 11/01.
La pianificazione di tutti gli armadi di Mellaredo è stata spostata da dic-20 a feb-21. Brutta storia.
Sarei curioso di sapere con esattezza qual è il codice esatto del mio armadio, c'è modo di saperlo?
- Modificato
PaoloBerto beh trova la chiostrina (box) a cui sei collegato e li c'è il numero dell'armadio a cui fai riferimento.
comunque non è una brutta storia ma è la prassi voi eravate dei buoni candidati per essere coperti in ftth dalla fibra di stato, ma per un operatore locale che è in ritardo di anni se cuchemo a fibra misto rame!
PaoloBerto Altrimenti indicati il tuo indirizzo e ti potremmo dire sia il codice del tuo armadio che la posizione.
PaoloBerto ciao a tutti. Ho trovato questo thread cercando info sui tubi che erano magicamente apparsi lungo via cavinello ovest.
Domanda stupida (anzi, già che ci sono ne faccio direttamente due).
- perché "brutta storia"? Non potrebbe essere che valutando il grado di avanzamento dei lavori siano un po' più precisi e quindi effettivamente a febbraio sarà vendibile FTTC?
- ci sono possibilità che lenfiber attivi ftth dato che sono qui a due passi da noi? li avevo contattati a gennaio 2019 quando nell'albo pretorio del comune era comparsa la convenzione, al telefono mi avevano detto di mandare la mail di richiesta ma a quella mail non ho mai avuto risposta... però non so se gli scavi fatti le scorse settimane fossero loro che andavano verso la zona artigianale, in teoria dovrebbero passare dal parchetto secondo gli schemi che erano allegati alla convenzione con il comune
thepic perché "brutta storia"? Non potrebbe essere che valutando il grado di avanzamento dei lavori siano un po' più precisi e quindi effettivamente a febbraio sarà vendibile FTTC?
Potrebbero attivare anche l'armadio a Febbraio ma considerano che erano pianificati per Dicembre si pensava che gli armadi sarebbero slittati per Gennaio non per Febbraio. Però a Febbraio potrebbero pianificarlo per Marzo/Aprile.
thepic avevo contattato anch'io Lenfiber, ma non ho mai ricevuto risposta. Leggendo il forum sembra una cosa molto comune. Sul loro sito pare che il mio domicilio sia coperto da FTTH, ma nutro fortissimi sospetti che non sia così. Non ci sono tracce di tombini e lavori brandizzati da loro nella mia via.
Nick1997 Grazie mille!
L'indirizzo è via Falcone e Borsellino, 2. Pianiga (VE).
Dai miei calcoli, per chi è della zona, è l'armadio presente in piazza all'angolo tra via Cavinello Ovest e via Falcone e Borsellino.
leofra95 Onestamente, per me, meglio la FTTC oggi che una FTTH forse tra 1 anno
- Modificato
PaoloBerto Grazie mille!
L'indirizzo è via Falcone e Borsellino, 2. Pianiga (VE).
Dai miei calcoli, per chi è della zona, è l'armadio presente in piazza all'angolo tra via Cavinello Ovest e via Falcone e Borsellino.
Armadio 04104D_09 che è in via noalese nord 7 Pianiga (Venezia) 45.46, 11.994611 . Dovrebbe essere quello che dici tu. Per avere la certezza di essere collegato a quell'armadio devi controllare la chiostrina e deve esserci il numero 09.
Ti dico di controllare la chiostrina perché il numero 1 della stessa tua via risulta collegato all'armadio 04104D_04 che è in via noalese sud 68 sempre a Pianiga (Venezia) 45.454346, 11.989963 .
PaoloBerto se veramente arrivano da Pionca - come sembrava dagli schemi - prima di arrivare in via Falcone e Borsellino devono passare da me. Ma neanche lungo via cavinello ovest ho visto niente di brandizzato, per quello avevo cercato info sui tubi che c'erano, speravo fossero loro.
Concordo comunque con te sul discorso meglio FTTC oggi, come diceva mio nonno "pìtosto de niente zé mejo pìtosto" aka "pa'l secco vién bòna anca ea tempesta".
Solo che romperebbe spendere per un nuovo modem FTTC per pochi mesi
- Modificato
Nick1997 avevo fotografato l'armadio (l'ONU per intenderci) ed effettivamente ha un adesivo con il numero 9 sopra. Grazie mille!
thepic io ho comprato il modem nuovo la scorsa settimana, così da essere già pronto per la futura migrazione a TIM (ora sono Fastweb). Avevo bisogno di creare una piccola rete mesh a casa così ne ho approfittato.
PaoloBerto non credo sia quello, sarebbe davvero molto distante.
Le coordinate dell'armadio davanti casa mia (se ho ben capito si chiama ONU corretto? Quello con il tetto rosso per intenderci) sono all'incirca queste Latitudine: 45.459648 | Longitudine: 11.992327
Si scusa errore mio, le coordinate che hai indicato tu sono esatte. Il numero 1 però risulta collegato ad un armadio distante, per sicurezza controlla la tua chiostrina. Invece il codice sono sicuro che sia quello.
Nick1997 si scusami, ho corretto poi il messaggio che avevo scritto.
Nell'ONU davanti a casa mia c'è l'adesivo con il numero 9
Grazie ancora!
thepic anch'io sono interessato.
Se arriva prima la FTTH ovviamente attivo quella!
PaoloBerto ti riassumo io, sono dei permessi che ha chiesto lenfiber allora nice blu srl per usare dei cavidotti dell'illuminazione pubblica nelle vie noalese (da vigonza fino all'incrocio con l'idea service), via po', via tagliamento e via cavinello ovest; quindi zona industriale di mellaredo. Se ci passate trovate qualche pozzetto lenfiber.
In via Noalese nel comune di vigonza hanno un pop.
PaoloBerto
leofra95
la questione a questo punto è - imho - se abbiano steso o meno la fibra dentro a quei cavidotti e, soprattutto, capire se in qualche modo possono/vogliono "allungarsi" verso la zona residenziale dato che parliamo di poche decine o massimo un paio di centinaia di metri e la convenzione sembrerebbe permettere loro delle variazioni al percorso base. Anche perché, al di là del sottoscritto che sarebbe "di passaggio", credo che arrivare nei quartieri di via brenta o via borsellino vorrebbe dire fare bei numeri se lo fai prima che passi la macchina del marketing della "fibra finta". Ho provato a mandare anch'io una mail @ThomasGallo, speriamo mi/ci illumini (soprattutto che illumini i cavi)
- Modificato
thepic
leofra95
Avevo mandato una mail a Thomas, era comparso anche in questa discussione dicendomi di mandargli una mail, ma non ho mai ricevuto risposta.
Concordo con thepic se riescono ad arrivare entro febbraio ai due quartieri residenziali importanti si portano a casa praticamente tutti, vista anche la popolazione che qui è mediamente molto giovane e sensibile al ping
Comunque ripeto, da sito di Lenfiber permette di comprare l'attivazione al mio domicilio, ma avendo un costo di 250€ per l'attivazione onestamente non mi fido. Non vorrei fare da cavia ecco.
PaoloBerto un utente di codiverno e poi io (pionca) non appena ci allacceranno faremo da cavia.