Buonasera a tutti, scusate il disturbo, avrei una questione rapida da chiedere. In sostanza attualmente ho una rete internet FTTC VULA Vodafone 100M con profilo SNR SOS Attivo in Downstream a 12,2 DB, quindi dalla mia linea potenziale di 48/50 Mbit che agganciava prima della limitazione immotivata, apparentemente non removibile dopo miriade di telefonate, la power station aggancia 35 Mbit.

Avevo quindi in mente di acquistare un modem fritz sia per la questione FB EDITOR, per sperare di migliorare l'SNR il più possibile, sia per migliorare il wifi dell'attuale power station + Extender tp link (inutile) . Mi consigliereste quindi il 7590 anche in vista di un cablaggio FTTH che dovrebbe arrivare (quando non si sa....) oppure l'alternativa sarebbe un 7530 con il mesh set.

In sostanza mi conviene acquistare già in partenza un 7590 per essere pronto in caso di FTTH, nel frattempo il wifi essendo più potente del 7530 non dovrebbe aver bisogno di un Extender (in linea teorica), oppure mi conviene andare comunque sul 7530 + mesh set e per l'ftth non dovrei avere comunque problemi? anche se potrebbe non essere un problema a breve termine

Attualmente su amazon il Mesh set del 7530 è a 155, mentre il 7590 è a 179

    Telly il 7530 è perfetto anche per ftth. Occhio che è appena uscito il 7530 ax, ha il nuovo Wi-Fi 6 che permette di sfruttare il gigabit (ovviamente sui dispositivi nuovi che hanno la possibilità di agganciarsi).
    I fritzbox male non fanno, anche perché avendolo potremmo capire se c’è un qualche problema sulla linea (perché ti hanno attivato quel profilo?....)
    però intanto continuerei sollecitare Vodafone per il cambio di profilo.

    • Telly ha risposto a questo messaggio

      Ma guarda io ho una fttc 100mb di wind...un bel giorno snr a 12 invece che ha 6 db e portante da 69 a 38..mi faccio prestare un router asus con modifica dell'snr lo metto a 6 (provato anche a 2) aggancia la portante a 60 o anche più ma non la tiene e dopo neanche un minuto torna tutto come prima..senza che tu possa fare nulla. Insomma non so con i fritz ma non mi fiderei a spendere per modificare snr..poi spero di sbagliarmi

      La maggior parte delle volte interviene l'SRA, (adattamento automatico) riportando a 12 db.

      Salve a tutti, volevo chiedere se a che ad altri utenti vodafone accade che la sera dalle 21 alle 23 avviene un depotenziamento a livello di latenza della linea, arrivando ad un picco di anche 200ms.
      Solo durante questo orario, a volte, accade.
      Devo chiamare la vodafone? , o è un sovraccarico dovuto al covid?
      Grazie.

      • Telly ha risposto a questo messaggio

        Grazie a tutti per le risposte, quindi ok mi confermate che anche con fbeditor non c'è la sicurezza che riesca a matenere l'snr a 6db in quanto SRA potrebbe intervenire.

        Filippo94 Per quanto riguarda la Vodafone mi dissero che la modifica fu fatta per una serie di disconnessioni che rendevano la mia linea instabile, ma le uniche disconnessioni rilevate furono 2 volte in 2 anni a causa di maltempo molto forte. L'attivazione dell'SOS fu a seguito credo di diversi black out che forse causarono questa rilevazione da parte di TIM (in quanto VULA), sentendo il servizio clienti sembra non esserci traccia di questo contatto ne di questa attivazione di SOS nei loro sistemi, anche se loro vedono anche il margine a 12db (ma tutti gli operatori che mi sono capitati non sembrano conoscere cosa sia)

        Quindi a questo punto valuterò comunque il fritz 7530 con mesh set al fine di migliorare la rete wifi, magari tenendo sotto controllo lo stato della linea e nel frattempo spero di riuscire a convincere Vodafone a riportarmi al profilo di 6db anche se la vedo dura (in settimana provo, magari gli dico proprio di aprire un ticket a TIM, se loro non riescono a collegarsi in remoto al cabinet / DSLAM sperando di metterli con le spalle al muro)

        David-e Per quanto segnali invece non riscontro questo aumento di ping, in generale comunque la sera la rete viene utilizzata maggiormente, potrebbe essere magari un sovraccarico locale della tua zona che causa questo problema. Se accade da poco tempo magari prova a vedere se migliora (potrebbe essere temporaneo), altrimenti prova a segnalarlo e sperare in un intervento di qualche tecnico

        • David-e ha risposto a questo messaggio

          Telly ma tu hai la 100mb?
          Comunque io vivo a carnago e questo problema me lo fa quasi ogni sera, e a volte solo una piccola variazione, mentre altre volte come oggi è una variazione fino a 200ms o più.
          Spero che si sistemi nel tempo, comunque proverò a chiamare la Vodafone per informazioni.

          11 giorni dopo

          Ciao nuovamente a tutti, aggiorno la discussione,

          praticamente alla fine ho optato per il mesh set con il 7530 sono riuscito con fbeditor a modificare la situazione in cui ero, portando il valore di Margine SNR in Downstream a -40, poiché dei grafici non me ne intendo molto secondo voi è apposto così oppure posso provare a scendere ancora magari arrivando a -45 (se dovesse corrispondere a 6db, attualmente perchè ho 7db)

          Posso già ritenermi soddisfatto in quanto ho recuperato un 10 Mb circa dall'abbassamento che mi fece vodafone (forse in maniera immotivata)

          Allego screen

          PS. Come potete vedere dal fritz sono abbastanza lontano, in teoria 550 m circa, quindi già così è più di un miracolo 😅

          Filippo94 scusami il disturbo ma avevo dimenticato di menzionarti, spero ti arrivi comunque la notifica anche modificando il post

            Telly Bell'acquisto. Appena puoi pubblica anche Hlog e Qln per avere la situazione completa.
            Cominciamo con la distanza stimata, 644m non è poco, quindi già 47 è un buon risultato. Fb editor: non c'è un "limite" per cui tu non poss scendere ancora. Mi spiego meglio: solitamente il predefinito è 6db perché è un buon compromesso fra stabilità e velocità. Alcuni utenti lo tengono a 3db ed è stabile, ma dipende dalla tratta, dalla distanza ecc ecc. Ogni caso è a parte. Solitamente il rischio tirando giù i valori è che a causa di errori e disconnessioni il provider lo interpreti come un guasto di linea e attivino 12db ed sos. Problema che tu non ti poni in quanto lo hai già... Se fossi io in te farei a step: hai tirato giù a 7, come va? Devi guardare le disconnessioni, i SES, ES ed errori non correggibili. Se ne hai pochi, domani prova a scendere ancora e vedere come va la connessione. Se diventa instabile la tiri su ecc. Puoi giocarci a piacere, abbassa e rialza come ti pare senza preoccuparti di peggiorare la linea, in quanto ti hanno già messo il profilo peggiore 🙂

            • Telly ha risposto a questo messaggio

              Filippo94 Perfetto effettivamente è come pensavo, avendo già l'SOS attivo dubito di rischiare qualcosa, comunque ho fatto qualche prova portandolo a -50, per poi tornare a -45 ed in entrambi i casi ho avuto risultati peggiori del -40. Credo che a questo punto non appena scende sotto i 7db intervenga l'SRA e torno o a 7db (come nel caso a -45 ma con una banda leggermente inferiore) oppure come nel caso di -50 (il margine diventa 18db peggiorando notevolmente la situazione) eventualmente proverò ad esempio ad andare a -41, 42, ecc a piccoli step per vedere il caso migliore.

              Ti allego i grafici ricavati dal generatore e grazie ancora per i consigli 😉

              Profilo: 17a
              Vectoring: No
              Lunghezza (cavo 0,4 mm): 615m
              Lunghezza (cavo 0,6 mm): 874m

                Telly Tutto perfetto

                un anno dopo

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile