Io utilizzo OVH e Siteground, quest'ultimo lo consiglio ma non è tra i più economici
Miglior piattaforma per hosting sito web [Prezzo/Prestazioni]
Anch'io utilizzo Siteground, i suoi più grossi vantaggi sono la velocità e l'assistenza. L'infrastruttura è sviluppata per buona parte su Google Cloud. Hanno degli operatori che ti aiutano anche dal punto di vista tecnico, un paio di volte mi sono venuti molto utili, ma rispetto ad altri competitor è veramente molto più caro, spesso però passando dal servizio clienti concedono dei bei sconti. Hanno delle opzioni sia shared sia vps.
xzvice dai pensavo peggio per il prezzo! Per la performance single core almeno
- Modificato
matteocontrini Ma quella non è minimamente la performance single core di un AMD EPYC 7282...
O te la castrano (ma perchè allora passarla alla vm taggata host?) oppure fanno overbooking serio sui core.
C'è da dire che per 8GB di RAM, quella banda (i 460 Gbps, non quelle che ha postato @xvice) e la rete IPv6 per un server VPN sarebbe perfetto. Appena mi scade la VPN che uso per bypassare un po' di geoblocking (non Netflix) ci faccio un pensierino
Technetium Avviavi la scansione da riga di comando ?
Ma neanche se riprendevi con "unscanned" ?
Perchè dovrebbe salvare man mano i file nel database.. e poi quando riprende più veloce.
Server con disco vuoto su Ubuntu 18.04 Server e file in upload da client Nextcloud di Windows. Appena ho aggiunto le cartelle con le foto (300-400mila file) è andato tutto a quel paese.
- Modificato
edofullo chiaro, ma è così con tutte le offerte cloud. Un core dedicato costa 20 €, qua si parla di 4 vCPU per 5 €. È raro che un servizio VPS cloud (o non) ti dia prestazioni single core sopra 1000, Hetzner ci arriva appena.
Per questo dicevo che pensavo peggio, mi aspettavo scendesse sotto i 500. E anche per questo dico sempre che ha senso fino a un certo punto scegliere servizi con overselling da paura come Contabo, perché se hai 4 vCPU che fanno schifo magari conviene di più averne 2 che vanno bene. Ma dipende, se ti serve più RAM e storage e vanno decentemente perché no.
- Modificato
edofullo Potresti provare a fare l'upload di uno zip e poi espanderlo con unzip da riga di comando.
Provato, con server in locale, a mettere copia di file in altro modo. Non ci riesce proprio ad indicizzare centinaia di migliaia di file piccoli. Il motivo non lo so (bug del server? bug del client? db sql usato da cani?), forse in futuro riproverò... ci ho già perso due settimane di tentativi all'epoca.... Bel progetto ma ancora troppo acerbo (tipo l'Openoffice degli inizi).
LSan83
io avevo copiato con rsync e sftp e poi avviato l'indicizzazione da riga di comando.
Da client windows è troppo lento.. fa scappare la voglia.
LSan83 su Aruba (non so il piano, un vecchio multihosting di un loro exsocio da quel che ho capito). Lentissimo, senza il supporto a versioni di PHP moderne e senza possibilità di intervenire sui parametri php per far funzionare bene i plugin di Wordpress (nemmeno la dimensione di upload e dei post si può modificare. E il default ha valori "preistorici").
Nelle "nuove attivazioni" da 3-4 anni a questa parte, è completamente diverso. I server sono decisamente più veloci e puoi modificarli.
Io lo utilizzo e devo dire che mi trovo bene e lo consiglio