• Off-topic
  • Miglior piattaforma per hosting sito web [Prezzo/Prestazioni]

Avrei bisogno di un aiuto: come districarsi tra la mole gigantesca di servizi che offrono hosting o VPS sui quali configurare un sito web?
Ho un sito web che attualmente è ospitato su netsons (il CMS è Joomla...) ma non da la possibilità di fare molto e non ha tante caselle email comparate con Hetzner pari offerta.
Lo svantaggio di hetzner però è che non offre la registrazione del dominio .it

Inoltre mi piacerebbe avere uno spazio cloud privato (tramite nextcloud) per caricarci su documenti e foto (che devono rimanere private).
Il VPS ad uso webhosting mi darebbe anche la possibilità di installarci su altri servizi, giusto? Quindi avrebbe una scalabilità maggiore rispetto al webhosting puro.

Ora arriviamo al tasto dolente: ho visto varie offerte oltre alle 2 citate prima, tipo OVH e AWS, e AWS sembra essere pure la più conveniente di tutte, ma vorrei sapere dove sta la fregatura.
Voi ne avete altre da consigliare?

    Riegel AWS sembra essere pure la più conveniente di tutte

    Non so cosa hai visto ma AWS e conveniente non penso possano stare nella stessa frase 🙂

      Riegel un mio consiglio: prenditi dominio e hosting separati almeno se hai problemi con un hosting non hai problemi nel sostituirlo.
      Per quale hosting scegliere io ti direi contabo se devi solo hostare un sito e ti serve storage, insomma niente di troppo serio...
      Molti me ne hanno parlato bene (e ho avuto modo di provare 2 server) ma qua sul forum ho visto molti che ne parlavano male quindi...
      Se vuoi servizi cheap ti direi già lascia da parte AWS/Google/Vultr...
      OVH dopo contabo è "relativamente" cheap ma lascio la parola a chi ne sa di più. Effettivamente contabo che vende 4 core 8gb ram e 200gb ssd a 4 euro mi puzza un po' ma non ho mai fatto un benchmark quindi 😅

      • Riegel ha risposto a questo messaggio

        dominio dns + mail da aruba e vps ovh

        • Riegel ha risposto a questo messaggio

          Riegel Uso da sempre VPS ovh e mai un problema e non è nemmeno carissima , unica pecca e che su questi servizi l'assistenza in caso di problemi con loro non è ne celere ne presentissima, mentre con i server dedicati è impeccabile, precisa e preparata.

          matteocontrini Non so cosa hai visto ma AWS e conveniente non penso possano stare nella stessa frase

          Dipende sempre dal servizio, io uso sia S3 standard, che glacier per archiviare dati e archivi sul cloud, ad oggi non ho trovato nessuno che si avvicini come prezzi, non tanto dello stoccaggio €x/gb mese, ma per il costo di istanze e richieste.

          Riegel Inoltre mi piacerebbe avere uno spazio cloud privato (tramite nextcloud) per caricarci su documenti e foto (che devono rimanere private).

          Quante foto? Io ho testato nextcloud (sia in locale con un quad-core e 8GB di ram sia in vps su Contabo) meno di un anno fa e ho dovuto cestinarlo. Veramente carino e ben fatto se i file sono relativamente pochi (come numero, non conta la dimensione). Il mio archivio fotografico è composto da circa 90mila foto (di cui al 90% hanno almeno 3 file a foto: jpg, raw e xmp).
          Tra foto e altri documenti ho provato un archivio da circa 250-350mila file e Nextcloud è semplicemente inutilizzabile. Crash, riscansioni infinite, semplicemente non è un sistema utilizzabile per un archivio di file piccoli (foto/musica). Sistema molto valido invece per documenti e file grossi (tipo video) a patto di non avere troppi file.

          Riegel Ora arriviamo al tasto dolente: ho visto varie offerte oltre alle 2 citate prima, tipo OVH e AWS, e AWS sembra essere pure la più conveniente di tutte, ma vorrei sapere dove sta la fregatura.
          Voi ne avete altre da consigliare?

          Visto che ti sconsiglio vivamente Nextcloud (e progetti correlati, di cui Nextcloud dovrebbe essere la versione più "avanzata") per solo sito web da un occhio ai ragazzi di https://www.vhosting-it.com

          Uso da anni i loro servizi (sia per alcuni siti che per caselle email) e mi trovo davvero bene. Prezzi onesti e ti rispondono sempre ai ticket (il personale è italiano, ma hanno anche server in altri paesi europei). Hanno spesso promozioni e sconti e quando devono dismettere i server ti fanno buone offerte (fuori listino ufficiale) per la migrazione ai servizi nuovi. Ho già avuto ben 3 upgrade hardware all'hosting del mio sito Wordpress nel giro di pochi anni.

            xzvice Braccoz

            Si, non ho specificato il mio budget in particolare: per i volumi di traffico e accessi che ho starei sotto ai 7 euro mensili massimo.

            matteocontrini S3 e EC2. EC2 per farci girare su i container dei vari servizi. Ho visto che c'è anche lightsail ma mi ispira molto poco (per quanto sia un buon servizio eh)
            Altra cosa: come mai hai scelto proprio Hetzner per fibra.click? Tu hai già un traffico 1000 volte maggiore rispetto a quello che avrei io, ma mi interessa sapere che parametri hai considerato per la scelta

              Riegel sotto ai 7 euro mensili massimo.

              allora fai hosting aruba e stop. finiresti con una vps troppo limitata e le prestazioni farebbero schifo. per una vps decente devi sganciare (a memoria, mi pare) circa un 14€ al mese + iva

              • Riegel ha risposto a questo messaggio
              • Riegel ha messo mi piace.

                LSan83 da un occhio ai ragazzi di https://www.vhosting-it.com

                per l'amor del cielo non vhosting.

                un amico anni fa aveva una VPS con loro. a parte le prestazioni oscene, con lunghi momenti in cui la vps era completamente freezata, un bel giorno ci siamo ritrovati con il disco della vps letteralmente sparito. contattata l'assistenza ci hanno risposto che "eh puo' succedere", che probabilmente e' andato tutto perso e che era colpa nostra che non avevamo pagato il backup...

                alche' dopo un po' di insistenza e' saltato fuori che il file del disco virtuale c'era ancora ma pareva corrotto, e il sistemista di turno non era in grado di recuperarlo (non era in grado nemmeno di montarlo...) alche' mi sono incazzato di brutto e ho detto di farmi avere un link per scaricare il file che me lo sarei smazzato io.

                Dopo che ho detto questo si sono presi del tempo e sono riusciti a ripristinare la vps, ed immediatamente siamo passati ad OVH.

                  Braccoz mmmmh intrigante 😅sito da consigliare proprio 😂

                  Braccoz un amico anni fa aveva una VPS con loro. a parte le prestazioni oscene, con lunghi momenti in cui la vps era completamente freezata, un bel giorno ci siamo ritrovati con il disco della vps letteralmente sparito. contattata l'assistenza ci hanno risposto che "eh puo' succedere", che probabilmente e' andato tutto perso e che era colpa nostra che non avevamo pagato il backup...

                  Non ho mai usato le loro VPS (infatti stavo consigliando l'hosting non la VPS). Sto usando solo domini e hosting (di vario tipo) e non ho mai avuto problemi. Mentre di problemi (io e altri con cui collaboro) ne abbiamo avuti parecchi con Aruba e Register.

                  • Braccoz ha risposto a questo messaggio

                    Braccoz Le prestazioni da schifo non mi interesserebbero troppo, nei momenti di massima affluenza avrei al massimo massimo 10 persone collegate contemporaneamente su uno stesso documento. Altrimenti resta valida l'opzione di gsuite a 10 euro al mese col trucchetto di poter fare millemila caselle da 1TB l'una, e per la parte fuori budget faccio "reselling" (leggi colletta) per avere lo spazio personale sul dominio dell'organizzazione.

                    Aruba ha il problema delle mail e della "rimodulazione" sempre presente dopo il primo anno.

                    LSan83 Scarico adesso l'intero archivio da Drive e ti so dire

                    LSan83 ne abbiamo avuti parecchi con Aruba e Register.

                    register altra roba da evitare come la peste, ma io (e tanta gente che conosco) con aruba in tanti anni mai un problema... se hai esperienze che puoi condividere sarei interessato a sapere

                    • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                      Come è già stato consigliato, acquista hosting e dominio separatamente.
                      Diciamo che non esiste una soluzione migliore in assoluto, esistono molti hosting di qualità come ne esistono di più scadenti.
                      Personalmente ho usato per un paio di anni una VPS OVH (1 vCPU e 2GB di RAM) e funzionava bene, decidendo poi di provare una VPS Contabo allettato dalle specifiche nettamente superiori. Non l'ho mai spremuta a fondo, ma dal mio punto di vista credo sia addirittura overkill per un sito fatto con Joomla e poche richieste.
                      Se però tu avessi la necessità di avere un servizio con più "garanzie", probabilmente non mi affiderei a Contabo poichè mi pare piuttosto ovvio che applichino overselling, hanno prezzi davvero troppo bassi.
                      Da un paio di mesi sono approdato su Hetzner, che credo possa essere un'ottima via di mezzo tra le due testate in precedenza: prezzi buoni, hardware interessante ma più con i piedi per terra.
                      Su OVH non mi garba eccessivamente il pannello di gestione, trovo sia un mattone.
                      Il pannello di Contabo è molto old-style, ma funzionale.
                      Anche in questo caso reputo Hetzner il miglior compromesso tra i 3.

                        Braccoz register altra roba da evitare come la peste, ma (e tanta gente che conosco) con aruba in tanti anni mai un problema... se hai esperienze che puoi condividere sarei interessato a sapere

                        L'ultimo sito che ho aiutato a rifare è ancora attualmente su Aruba (non so il piano, un vecchio multihosting di un loro exsocio da quel che ho capito). Lentissimo, senza il supporto a versioni di PHP moderne e senza possibilità di intervenire sui parametri php per far funzionare bene i plugin di Wordpress (nemmeno la dimensione di upload e dei post si può modificare. E il default ha valori "preistorici").

                        Almeno Vhosting di tanto in tanto "ti aggiorna" sia l'hardware che il software del server... Ho spulciato per ore la documentazione di Aruba e la loro soluzione a quanto pare è: compra un nuovo spazio da noi e migra... Non abbiamo voglia di aggiornare i clienti vecchi....

                        Al rinnovo questo inverno lo spostiamo decisamente su un nuovo spazio (vedremo se Aruba o altro).

                        A livello personale ho testato le vps cloud di Aruba (il piano più piccolo per testare un server vpn) e devo dire che funziona decisamente bene.

                          LSan83 mi sa che e' dovuto al fatto che e' una roba vecchissima, perche' ora l'hosting aruba ha ampia scelta di versioni di php e c'e' anche l'ultima. Non ricordo riguardo la personalizzazione di parametri, ma mi pare qualcosina ci fosse, benche' non ovviamente paragonabile ad avere il php self managed su una vps

                          nxdrd approdato su Hetzner

                          sai qualcosa di come è il supporto in generale e sui server dedicati? ero seriamente interessato ad un loro dedicato PX, ma ho letto sul web non belle cose sull'assistenza.

                            Anch'io con OVH mi sono sempre trovato bene.

                            Ma ho sempre preso roba da poco e non ho mai avuto bisogno di supporto specifico quindi da quel punto di vista boh.

                            Mino1987 Purtroppo al momento ho solo testato la VPS, non ho mai avuto a che fare con i dedicati.
                            Se non mi sbaglio, fibra.click gira proprio su Hetzner, magari @matteocontrini può dirti qualcosa di più.

                              LSan83 i link affiliati sono vietati da regolamento, non è che se lo occulti ci caschiamo, per favore... Rimosso

                              Riegel Altra cosa: come mai hai scelto proprio Hetzner per fibra.click? Tu hai già un traffico 1000 volte maggiore rispetto a quello che avrei io, ma mi interessa sapere che parametri hai considerato per la scelta

                              Nei nostri test le prestazioni sono risultate davvero ottime e i prezzi sono molto buoni. L'interfaccia di gestione per la parte cloud è molto curata, e i problemi che abbiamo avuto sono stati minimi. Credo abbiamo avuto più disservizi su DigitalOcean (un failure dello storage per due giornate intere, a Pasqua, e un crash dell'hypervisor per qualcosa come 4 ore, se non sbaglio a Natale 😂 @francescotonini)

                              LSan83 Lentissimo, senza il supporto a versioni di PHP moderne e senza possibilità di intervenire sui parametri php

                              Il pannello di gestione di Aruba è allucinante... L'infrastruttura sarà buona e tutto quanto ma il servizio è veramente imbarazzante.

                              Mino1987 sai qualcosa di come è il supporto in generale e sui server dedicati? ero seriamente interessato ad un loro dedicato PX, ma ho letto sul web non belle cose sull'assistenza.

                              nxdrd Purtroppo al momento ho solo testato la VPS, non ho mai avuto a che fare con i dedicati.
                              Se non mi sbaglio, fibra.click gira proprio su Hetzner, magari @matteocontrini può dirti qualcosa di più.

                              Usiamo il servizio cloud (VPS), non server dedicato... L'assistenza è un po' asciutta ma a me ha sempre risposto molto rapidamente, per le poche volte che è servita. Sicuramente da qualche parte devono risparmiare, però non lo vedo come uno svantaggio. Non è che l'assistenza di DigitalOcean con tempo di risposta di 6 ore sia poi tanto meglio... Se sei offline te ne fai poco

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile