• FTTCTiscali
  • Aiuto interpretazione parametri linea - diafonia?

Ciao a tutto, avrei bisogno di in parere dai più esperti. Un paio di mesi fa la mia ragazza ha attivato una FTCC Tiscali (rivendita Fastweb su armadio TIM), profilo 100 mega.

Appena attiva, sia da "modem" del tecnico TIM sia col mio Netgear D7000 agganciava 96 mega di portante. Poi è arrivato lo Zyxel di Tiscali e agganciava poco meno. C'è stato un disservizio (il tecnico ha fatto casino in armadio) e la mia ragazza è rimasta senza linea; dopo la risoluzione del guasto il modem è stato aggiornato alla versione b6, arrivando ad agganciare 91/92 mega di portante con noise margin downstream di 6db.

L'altro giorno la sua portante era di 72 mega con noise margin downstream di 13 db. Ho riavviato il modem (non veniva spento da un mese) e la portante è tornata di 93 mega con noise margin downstream di 6 db (quindi nessuno strano profilo sos). Poche ore dopo è tornata di 72 mega con 13 db.

Che sia diafonia? Vi riporto i parametri che mi dà il modem e aggiungo che il doppino che va da chiostrina in casa è nuovo come anche la presa e in casa non ci sono altre prese del telefono (non c'era proprio l'impianto telefonico), quindi il sezionamento non serve.

=============================================================================
    xDSLFwVersion:      FwVer:5.12.22.0_B_A60901 HwVer:T14.F7_0.0
       Line State:      Up
       Modulation:      ITU G.993.2(VDSL2), G.998.4(G.I
       Annex Mode:      ANNEX_B
=============================================================================
INP downstream: 0
INP upstream: 16512
shineGINPdownstream: 530
shineGINPupstream: 590
reinGINPdownstream: 0
reinGINPupstream: 0

TPSTC type: 64/65B PTM TC

near-end interleaved channel bit rate: 72705 kbps
near-end fast channel bit rate: 0 kbps
far-end interleaved channel bit rate: 0 kbps
far-end fast channel bit rate: 21599 kbps

near-end FEC error fast: 0
near-end FEC error interleaved: 23613
near-end CRC error fast: 0
near-end CRC error interleaved: 12
near-end HEC error fast: 0
near-end HEC error interleaved: 0
far-end FEC error fast: 12765
far-end FEC error interleaved: 0
far-end CRC error fast: 2
far-end CRC error interleaved: 0
far-end HEC error fast: 0
far-end HEC error interleaved: 0
DSL uptime :2 days,  3:45, 3 secs
DSL activetime :0 min, 16 secs

Downstream:
relative capacity occupation: 100% 
noise margin downstream: 13.4 dB
output power upstream: -24.6 dbm
attenuation downstream: 1.7 dB

Upstream:
relative capacity occupation: 100% 
noise margin upstream: 12.8 dB
output power downstream: 13.3 dbm
attenuation upstream: 0.0 dB

Bit table:
carrier load: number of bits per tone
tone   0- 31: 00 00 00 02 45 67 78 88 88 88 89 99 99 99 99 99 
tone  32- 63: 90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 02 22 22 33 34 43 
tone  64- 95: 44 44 45 44 54 44 44 44 44 43 44 43 33 34 33 33 
tone  96-127: 33 33 34 44 43 34 33 33 33 33 33 33 33 33 32 22 
tone 128-159: 22 22 22 22 22 22 22 22 20 00 20 00 00 20 00 00 
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
tone 192-223: 00 22 22 22 22 33 33 33 33 34 43 33 44 44 44 45 
tone 224-255: 56 77 89 98 9a aa aa ab bb bb bc ab cc cd dc dc

    gianx80 Secondo me non è diafonia perché il margine di rumore è alto. Direi che si verifica un disturbo alla linea che fa calare il margine di rumore e viene negoziata una nuova connessione o forse interviene l'sra, dopo un po' questo disturbo sparisce e il margine di rumore torna a 13db. Potrebbe essere anche diafonia ma nel caso fosse diafonia vedresti il margine di rumore a 6db con la portante a 72 Mbps e solo una volta che il modem di qualche vicino verrà spento il margine di rumore salirà.

    • gianx80 ha risposto a questo messaggio

      Nick1997 Ma quando agganciava a 93 mega (o dopo il riavvio) il margine era 6 db ed era tutto stabile, va a 13 quando aggancia a 72. Pertanto, questo numero è meglio che sia più alto o più basso?

      Ma se si tratta del modem di un vicino (nuova attivazione, perché un mese fa non c'era il problema), dipende sempre da nuova attivazione e non ci si può fare nulla, vero?

        gianx80 Il margine di rumore normalmente è a 6db e a 6db aggancia una portante di 93 Mbps. Per qualche motivo c'è un disturbo causa diafonia/interferenza che fa calare il margine di rumore talmente in basso che viene effettuata una nuova sincronizzazione o interviene l'sra. Questo disturbo successivamente sparisce e se te ne puoi accorgere perché il margine verrà portato a 13db se il disturbo fosse ancora presente il margine di rumore sarebbe a 6db con la portante a 72Mbps. Se fosse diafonia significherebbe che qualche vicino si diverte ad accendere e spegnere il modem.

        • gianx80 ha risposto a questo messaggio

          Nick1997 Capito, chiedo da ignorante: se il margine torna a 13, perché la portante non viene rinegoziata?

            gianx80 Se ha abbassato la portante l'sra dovrebbe tornare a 6 da solo. Invece se c'è stata una disconnessione dovrà essere riportato eseguendo una nuova connessione.

            • gianx80 ha risposto a questo messaggio

              gianx80 Se vuole sprecare soldi per guadagnare una manciata di mega sì, ma a spese sue. Tiscali non glie ne manda un altro.

              • gianx80 ha risposto a questo messaggio

                gianx80 dipende come è impostato l'SRA sul DSLAM, la soglia superiore per la riqualifica non è detto che sia a 12dB. Per me è il classico vicino che spegne/riaccende il modem la notte.

                • gianx80 ha risposto a questo messaggio

                  andreagdipaolo Ma infatti, mi riferivo all'acquisto da parte sua. In ogni caso non si parla di una manciata di mega, ma di 20 mega (che non direi siano pochi su 93/96 massimi).

                  Probabilmente neanche lo comprerà il modem, quello che volevo capire era se, questi 20 mega persi, così, de botto, senza senso, siano da attribuire al modem o a diafonia, ecc.

                  x_term Ciao, ho riavviato il modem di pomeriggio, agganciato 96 mega e 6 db. Dopo un paio d'ore è sceso a 72 mega e 13 db (quindi non il giorno dopo). Pensi sia ancora plausibile la tua opzione? Questo sta a fare attacca stacca ogni volta che usa internet? Altro modem potrebbe reggere meglio la botta?

                  • x_term ha risposto a questo messaggio

                    gianx80 qualsiasi sia l'origine del disturbo, non credo che cambiare modem serva...

                      x_term Giusto a fini scientifici, per indagare meglio l'origine del problema, l'unica cosa sarebbe procurarsi un fritz per avere dati più dettagliati e capire se diafonia/vicino che spegne e accende il modem/ecc?

                        gianx80 ma prima dovrebbe capire le fasce orarie in cui la portante cala e il margine sta a 6dB (ovvero il momento in cui c'è il disturbo). Allora poi col Fritz puoi vedere magari il grafico del QLN e gli istogrammi degli errori/disconnessioni.

                        gianx80 Dovresti trovare il momento in cui la linea ha 72mbps di portante con un margine di rumore a 6db.

                        Grazie mille a tutti, nel caso vedrò cosa riesco a fare (non viviamo insieme e non ce la vedo molto a controllare queste cose con tanta puntualità). Qualsiasi altro consiglio è ben accetto nel frattempo.

                        13 giorni dopo

                        Comunque, per la cronaca e per aggiornarvi, dopo che la mia ragazza ha visto un tecnico lavorare sull'armadio ho spento e riacceso il modem: ora è più di una settimana che aggancia 96 fissi di portante.

                        Per cui, mi viene da pensare da ignorante:

                        • Coincidenza, il vicino è andato in vacanza e ha staccato il modem
                        • Hanno cessato la linea che dava interferenza
                        • C'era un guasto su una linea (magari anche quella della mia ragazza, non so) e hanno risolto

                        Alla prossima

                          gianx80 O potrebbero aver spostato di coppia la linea che creava maggiore diafonia, ora nella posizione che è stata messa non crea una diafonia tale da far cadere la portante.

                            Nick1997 Sì, con "guasto" intendevo anche una cosa del genere. Meglio così.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile