- Modificato
Ho fatto questa guida perchè le altre in giro per il webbe sono molto dettagliate e vanno contro a un procedimento "snello", come invece dovrebbe essere.
Inoltre ce l'ho già comoda a portata di mano senza avere 250 tab aperte sperando di non avere bisogno di qualcosa mentre sono offline.
La guida è per il DGA4130, ma si può applicare anche agli altri technicolor suoi fratelli come il DGA4132 e il Fastgate, ma bisogna avere l'accortezza di capire cosa va tenuto e cosa no. Ad esempio il fastgate avrà bisogno del TCH exploit.
Ecco come si roota il Technicolor DGA 4130, o per gli amici "Tim Smart Modem Plus"
- Scaricare tutti i files: PuTTY, WinSCP, AutoFlashGui e il firmware di tipo 2 richiesto.
1 bis. Leggere bene la guida, capire quali sono i passaggi logici, farsi due domande se non si è capito qualcosa.
I links sono a fondo post, e lì dentro trovate tutte le informazioni dettagliate e anche qualche programma dei nominati al punto precedente. - Togliere il cavo VDSL. Potete anche tenere il modem acceso, ma sappiate che potete rischiare il profilo a 12dB SNR se avete già tante disconnessioni recenti.
- Premere il tasto di reset posteriore per 8 secondi
- Aprire AutoflashGUI e: mettere 192.168.1.1 come host, poi admin/admin per user e password, selezionare Advanced DDNS (Generic) dalla lista scorrevole. Controllare che NON ci sia la spunta su flash firmware e fate partire.
- Quando AutoflashGUI ha finito, aprire WinSCP e selezionare protocollo SCP, host 192.168.1.1, porta 22, root/root per user e password. Connettere.
- Avviare la sessione PuTTY da winSCP, accedere con root/root e poi copiare questi comandi:
# Copy firmware into bank_2 if applicable [ "$(cat /proc/banktable/booted)" = "bank_1" ] && mtd write /dev/mtd3 bank_2 # Make a temp copy of overlay for booted firmware cp -rf /overlay/$(cat /proc/banktable/booted) /tmp/bank_overlay_backup # Clean up overlay space by removing existing old overlays rm -rf /overlay/* # Use the previously made temp copy as overlay for bank_2 firmware cp -rf /tmp/bank_overlay_backup /overlay/bank_2 # Activate bank_1 echo bank_1 > /proc/banktable/active # Erase firmware in bank_1 mtd erase bank_1 # Reboot to first valid firmware reboot # please wait for device to reboot...
- Aspettare
- Quando il modem è di nuovo disponibile, bisogna aggiornarlo.
Tenere WinSCP aperto, nel giro di 3 minuti dal reboot dovrebbe darvi accesso al modem.
Trascinate la versione aggiornata del firmware dalla cartella del pc alla cartella /tmp del modem (si vede bene in WinSCP, fate attenzione)
Rinominate il firmware appena copiato nel modem in "new.rbi" - date i seguenti comandi nella sessione puTTY:
cat "/tmp/new.rbi" | (bli_parser && echo "Please wait..." && (bli_unseal | dd bs=4 skip=1 seek=1 of="/tmp/new.bin"))
poi
e quando ha finitorm -rf /overlay/`cat /proc/banktable/booted` mkdir -p /overlay/`cat /proc/banktable/booted`/etc chmod 755 /overlay/`cat /proc/banktable/booted` /overlay/`cat /proc/banktable/booted`/etc echo -e "echo root:root | chpasswd sed -i 's#/root:.*\$#/root:/bin/ash#' /etc/passwd sed -i -e 's/#//' -e 's#askconsole:.*\$#askconsole:/bin/ash#' /etc/inittab uci -q set \$(uci show firewall | grep -m 1 \$(fw3 -q print | \ egrep 'iptables -t filter -A zone_lan_input -p tcp -m tcp --dport 22 -m comment --comment \"!fw3: .+\" -j DROP' | \ sed -n -e 's/^iptables.\+fw3: \(.\+\)\".\+/\1/p') | \ sed -n -e \"s/\(.\+\).name='.\+'$/\1/p\").target='ACCEPT' uci add dropbear dropbear uci rename dropbear.@dropbear[-1]=afg uci set dropbear.afg.enable='1' uci set dropbear.afg.Interface='lan' uci set dropbear.afg.Port='22' uci set dropbear.afg.IdleTimeout='600' uci set dropbear.afg.PasswordAuth='on' uci set dropbear.afg.RootPasswordAuth='on' uci set dropbear.afg.RootLogin='1' uci commit dropbear /etc/init.d/dropbear enable /etc/init.d/dropbear restart rm /overlay/\$(cat /proc/banktable/booted)/etc/rc.local " > /overlay/`cat /proc/banktable/booted`/etc/rc.local chmod +x /overlay/`cat /proc/banktable/booted`/etc/rc.local
mtd write "/tmp/new.bin" $(cat /proc/banktable/booted)
infine
reboot
- Aspettate che torni disponibile da WinSCP.
Mettete il tar.gz della gui ansuel nella cartella /tmp del modem e poi date questo comando con la sessione puTTY:
bzcat /tmp/GUI.tar.bz2 | tar -C / -xvf - && /etc/init.d/rootdevice force
- Avete appena ottenuto il modem aggiornato con la GUI Ansuel.
Se siete temerari attaccate il cavo VDSL senza fare il riavvio del modem. Potete chiudere WinSCP.
Riferimenti:
https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,78162.0.html
https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,81461.0.html
https://hack-technicolor.readthedocs.io/en/stable/