Astro9007 solo in pv di Trento

Per cui anche gli amici delle valli trentine avranno la fibra per la fine del 2024...😁😁

9 giorni dopo

Buongiorno da questa conferenza del presidente Fugatti e della Ceo Elisabetta Ripa con i sindaci sul Progetto banda ultra larga San Michele All'Adige risulta tra i 25 comuni a disposizione degli operatori per FTTH mentre dal sito BUL la data prevista di operatività è metà 2022... Avete info a riguardo grazie .
allego parte della conferenza :
Entro il 2022 la fibra ottica di Open Fiber arriverà in tutti i Comuni delle valli del Trentino
Nel corso del 2020, nonostante l'emergenza Covid, sono state organizzate nove conferenze di servizio durante le quali sono stati approvati 62 progetti realizzativi in altrettanti Comuni.

I risultati già raggiunti ad oggi si possono riassumere di seguito:

In 25 Comuni le infrastrutture FTTH (Fibra fino all’abitazione) sono operative e a disposizione degli operatori, in particolare, : Carisolo, Castel Ivano, Cavareno, Imer, Isera, Mezzano, Nogaredo, Pomarolo, Terre d'Adige, Volano, Mezzolombardo, San Michele, Lavis, Grigno, Primiero, Arco, Villa Lagarina, Calliano, Besenello, Giovo, Mezzocorona, Nomi, Giustino, Avio, Ala, Roncegno Terme, Madruzzo, Lona-Lases, Massimeno, Terragnolo, Calceranica, Mazzin, Trambileno, Vallarsa e Pieve di Bono-Prezzo;
  • zayigo ha risposto a questo messaggio

    argento193 hanno incluso anche i Comuni dov'è disponibile solo FWA

      zayigo grazie per la risposta,strano perchè specificano prorpio "In 25 Comuni le infrastrutture FTTH (Fibra fino all’abitazione) sono operative e a disposizione degli operatori, in particolare, : Carisolo, Castel Ivano, Cavareno, Imer, Isera, Mezzano, Nogaredo, Pomarolo, Terre d'Adige, Volano, Mezzolombardo, San Michele, Lavis, Grigno, Primiero, Arco, Villa Lagarina, Calliano, Besenello, Giovo, Mezzocorona, Nomi, Giustino, Avio, Ala, Roncegno Terme, Madruzzo, Lona-Lases, Massimeno, Terragnolo, Calceranica, Mazzin, Trambileno, Vallarsa e Pieve di Bono-Prezzo;
      In altri Comuni è disponibile la connettività FWA (Radio) per le abitazioni periferiche o isolate: San Michele, Lavis, Grigno, Calliano, Besenello, Giovo, Mezzocorona, Nomi, Ala con connettività in FWA per alcune aree più periferiche. A questi comuni si aggiungono le aree bianche delle città di Trento e Rovereto, sempre collegate FWA per le abitazioni più remote"

        argento193 Prova a sentire uno dei rivenditori di Tiscali/Dimensione/Windtre che ci sono qua sul forum. Loro hanno le informazioni più aggiornate sulla copertura nelle aree bianche. Puoi anche procedere dopo con il contratto con loro se sei coperto.

        A San Michele all'Adige al momento è presente solo la FWA provvisoria, in attesa dell'apertura dell'FTTH.

          andreagdipaolo grazie per la risposta, sperando che i tempi non siano quelli previsti dal sito BUL che dicono metà 2022 ... Anche perché in paese hanno già posizionato tombini e relative cabine sui marciapiedi 😕

          9 giorni dopo

          Hanno aggionato il sito bandaultralarga e il mio comune Predaia (ex Taio) è passato da Progettazione a In esecuzione e la mappa è diventata azzurra. Sul sito di Open Fiber però risulta ancora in Progettazione. Chi ha ragione?

            manny1192 non so se uno dei due portali sia tendenzialmente più affidabile, ma alla fine fai prima a guardare fuori dalla finestra e vedere se cominciano a fare piccoli scavi.

            Diciamo che ci vuole pazienza, il mio comune è stato dato in esecuzione a partire da un anno fa, poi posticipato due volte di un semestre, per il momento nessun lavoro (non è così per tutti, ma non è così raro). Se vuoi puoi chiedere in comune, in genere loro ne sanno di più.

            Mi pare che abbiano aggiornato le date previste nella mappa su Trentino In Rete: per i comuni in Vigolana la data inizio lavori è passata da 2021 a 2022.
            Ottimo!

            manny1192 gli stati non corrispondono esattamente, per diversi motivi. Ad esempio Open Fiber mostra a un certo punto "In apertura", che su BUL non esiste e vedi incece "In esecuzione". I due siti poi non si aggiornano in contemporanea quindi uno dei due può essere più avanti

              Confermato il "nuovo" PCN a Besenello per i Comuni di Calliano, Aldeno, Cimone e Garniga Terme (non usare il PCN di Rovereto mi sembra tanto una mossa per disincentivare il passivo 🙄)


              Finalmente ieri è stato allacciato un mio amico di Volano (TN), dove la vendibilità è stata aperta a inizio 2020 dopo un anno e mezzo di lavori. Purtroppo ha dovuto aspettare 11 mesi per la sistemazione del database di vendibilità, e poi altri 4 mesi per l'allaccio. Tra l'altro Volano è un comune Cassiopea dove avevano acceso diversi armadi FTTC già nel 2017, a memoria... Tranne il suo. E quindi è rimasto fino a ieri con l'ADSL a 1 Mbps e l'upload non parliamone.

              (scusate la foto mossa ma non ho mai visto una sua foto a fuoco quindi è inutile chiedere 😂)

              Grazie a @andreagdipaolo per aver fatto la segnalazione originale di correzione dell'indirizzo, al vicesindaco Walter Ortombina che è sempre stato super disponibile, al field manager Gabriele De Rossi per aver probabilmente accelerato il fix del db a dicembre scorso, a Sensi per la professionalità in fase di allaccio, e a @giusgius sempre impeccabilmente troppo buono per lo stress sopportato, per i solleciti e tutto quello che lui sa.

              Fine, un altro caso di digital divide risolto, definitivamente. Grazie #BUL!

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile