Domandone devo cambiare tv che purtroppo mi si è fulminato proprio ieri.... ho bisogno di aiuto per sceglierne 1 50" cosa mi consigliate fra oled qled nanocell o led @matteocontrini non so se posso fare una discussione del genere se non si può annulla pure tranquillamente la mia discussione :-) Grz 1000
TV 50": OLED, QLED, NANOCELL o LED?
- Modificato
OLED non credo che esista da 50 pollici,Led non te la consiglio perchè se te la devi prendere nuova vai di un 4K,io ti consiglio QLED
alan-reinaudo Budget? dipende in larga parte da quello
Io l'unico consiglio che mi sento di darti è di orientarti verso una marca SONY.
Per me non c'è paragone, partendo dal sistema operativo integrato android che è una bomba.
R3liox quest'anno LG ha iniziato a produrre OLED da 48".
Se non devi usarlo esclusivamente per giocare, ti straconsiglio OLED che sono 3 spanne sopra a tutte le altre tecnologie. In più, essendo tutti i pannelli sul mercato prodotti da LG Display, in pratica a livello qualitativo si equivalgono tutti, ad esclusione dell'elettronica di trattamento dell'immagine, che cmq è meglio disattivare.
Butta un occhio a LG CX da 48", o anche un BX. Sony è paurosamente sovraprezzata, Panasonic è povera lato smart, Philips non lo so, ma ne parlano cmq bene
- Modificato
CosimoP Max 1,3 k€ meglio fra i 500/800 € e vi sto leggendo tutti quindi consigliate pure perchè da profano come sono di TV , ero orientato su samsung/lg 50" pollici perchè è il max che posso mettere per le dimensioni sulla mia parete arredo
Dipende molto se la vuoi usare solo come TV o anche come monitor per PC o per i videogames. Ovviamente parti solo da 4K in su. LED ormai è superata come tecnologia, OLED stravince per contrasto, angolo di visione e tempi di reazione, QLED (abbastanza equivalente a nanocell) per intensità colore e luminosità. Con OLED tieni conto che è possibile a lungo termine il burnout, quindi poco indicato per immagini statiche da PC. Se vai di OLED, LG è un'ottima scelta per ovvi motivi, anche se l'unico taglio per te è il 48, ci sono molti validi 55 a prezzi da offerta per il cambio generazionale.
artu72 burnout
Burn-in*
Gli OLED sono sulla carta i migliori. Dipende però anche da quale sistema operativo e da quale utilizzo ne devi fare. Io ho un QLED Samsung e non lo cambierei nemmeno sotto tortura.
Per darti dei consigli più precisi bisogna sapere l'utilizzo (gaming, streaming, TV etc)
CACIOePEPE Domanda leggeremente OT: avevo sentito che sui TV Samsung sono presenti pubblicità sui menù. Ti è mai capitata una cosa del genere?
CACIOePEPE grazie per la correzione, mi era sfuggito. Per il resto concordo che molto dipenda dall'uso che se ne vuol fare. Ho un OLED LG e per vederci i film in streaming io pure non lo cambierei mai.
- Modificato
CACIOePEPE soprattutto streaming e in secondo luogo gaming i canali tv manco li guardo ...ps mi sono pure impallinato del frame tv samsung il perchè lo potete immaginare....ps aggiungo anche che poi volevo prendere una sound bar in modo da sostituire il mio home theatre attuale di 10 anni sempre samsung come la mia tv che si è fulminata...
Come già detto dipende dall'uso che ne vuoi fare. A me piace guardare la tv di sera, in una stanza non eccessivamente illuminata, quindi mi interessa poco o niente della luminosità di picco. Nel mio caso l'OLED è l'ideale. Secondo me non ha paragoni come qualità complessiva dell'immagine, anche se perde un pochettino in condizioni di elevata luminosità (in tal caso forse meglio un QLED). Personalmente mi sono innamorato dell'Ambilight, ma non so se Philips faccia OLED sotto ai 55".
Samsung, io la evito a prescindere fosse pure gratis!
Io ho un vecchio Panasonic 50" al plasma e finchè non si "rompe" me lo tengo stretto.
Ci vedo tv, streaming e ci gioco con le console, mai avuto problemi di burn-in.
Detto questo anche io consiglio un OLED
alan-reinaudo 50" pollici perchè è il max che posso mettere per le dimensioni sulla mia parete arredo
55" non ci sta proprio?
se si, lg oled 55", CX o BX.
se no, lg oled 48" CX
avevo samsung, restituito, son passato ad oled lg: se ti piace guardare film la differenza si vede, parecchio. il contrasto dell'oled, con buone sorgenti, è imbattibile.
Da un paio di anni uso quelli che erano i due top di gamma di LG e Samsung quindi ti riporto la mia esperienza:
OLED LG: pannello eccezionale, ti fa restare a bocca aperta. Attenzione però perchè è un po' più delicato quindi richiede un minimo di attenzione ma nulla di drammatico. Il punto debole è l'OS che, anche se visivamente molto bello, è veramente pesante e alcune app fanno i capricci (NowTv ad esempio a volte è inutilizzabile). Il telecomando smart con puntatore fa molto effetto "wow" ed è molto comodo.
QLED Samsung: ottimo compromesso tra qualità del pannello e funzioni smart. L'OS è molto più leggero e supportato dai produttori di applicazioni (ci sono molte più app, specialmente per il remote gaming come Steam Link). Audio ottimo. Puoi utilizzarlo per fare qualsiasi cosa senza doverti preoccupare del burn-in. Problema molto fastidioso: quando viene utilizzato a lungo il modulo CAM si scalda e inizia a dare problemi del tipo "segnale criptato".
Se dai più importanza alla parte smart vai di Samsung, altrimenti se sei un cultore della qualità dell'immagine vai di OLED LG o Sony
- Modificato
MircoT il problema che con le dim del 55" passo giusto giusto avanzo 1/2 cm sulla larghezza.. e mi fa un po' paura montarlo...considera che devo montarlo su di arredo salotto in legno ..e rischio di toccare nell'anta del pensile.. per quello che preferivo il 50" perchè ho + gioco..
alan-reinaudo cambia arredo!
oppure usa questo utilissimo strumento:
a parte gli scherzi, se il margine è così risicato, vai con il 48".
alan-reinaudo io l'ho montato proprio a filo, non ci sono stati problemi (ovviamente giusto molta attenzione nel posizionarlo).