Buongirono a tutti,
scrivo nel forum perchè sono a dir poco arrivato al massimo della sopportazione, e da cosa leggo non sono l'unico.
Descrivo i fatti: sono un'insegnante con la didattica a distanza. Ogni giorno la linea cade puntalmente alle 10.35 (assurdo). Magari è un disservizio che si protrae da molto tempo, ma non me ne sono mai accorto, lavorando a scuola prima della chiusura. Prima cosa, ho pensato fosse un'interferenza elettrica, allora un giorno ho tolto la corrente a tutti gli apparecchi elettronici (caldaia, frigo, lavastovigle lavatrice ecc...) e puntualmente la linea cadeva. Ho richiesto il tecnico per ben 3 volte: gli interventi sono in ordine di chiamata 1) cambio del modem, ma nulla 2) cambio dei fili e cambio della presa telefonica, ma nulla 3) isolamento della presa telefonica secondaria (ammesso che sia davvero stato fatto), ma nulla. A questo punto, oggi, resomi cnto dell'inutilità del servizio, mi sono fatto prestare un tester ADSL\VDSL (attrezzo utilizzato dai tecnici) per discriminare se fosse un'inteferenza esterna o fosse la linea, risultato... è la linea che cade senza altre interferenze. Dall'assistenza vedono le cadute ma a detta loro "non possono fare altro che mandare il tecnico". Ora mi chiedo se qualcuno con il problema simile al mio è riuscito a risolvere con successo, altrimento come ho gia minacciato di fare (ma credo che a fastweb poco importi) cambierò operatore con una bella segnalazione ad AGCOM e al grante dei consumatori.
Paghiamo per questo servizio, rendiamoci conto, in altri paesi quando paghi il servizio è presente sempre, e se devi chiedere l'assistenza è un'assistenza vera non fasulla... Scusate lo sfogo

    LucaCalcagno prova a chiedere a dei vicini di controllare se gli si presenta lo stesso fenomeno, potrebbe essere un problema a livello di DSLAM (a proposito, linea ADSL o FTTC?).

      LucaCalcagno L'assistenza di Fastweb ultimamente sta facendo veramente schif...o per non dire altro.

      Eddie FTTC mista rame a 100 mega. Avevo già chiesto ma nessuno mi dà certezze, si, si disconnettono anche loro ma non puntali come me. Tranne un vicino che lamenta disconnessioni, ma un amico che lavora x il loro operatore mi ha fatto vedere il grafico di linea e ho scoperto che non è vero, ergo non mi fido. Comunque se fosse DSLAM? Cosa si può fare, perxhe il tecnico che è venuto, bravo ragazzo per carità, ma mi sembrava un po' svogliato, tra un po' toccava a me dirgli cosa fare... 🙁

      Ah ecco, secondo voi cambiando operatore potrei risolvere il problema?

      • Dani25 ha risposto a questo messaggio

        LucaCalcagno se vai nel log del modem (sempre che il fastgate ce l'abbia) cosa vedi?

          Dani25 intendi il registro connessioni? Non l'ho mai trovato

          ho questo attivo... potrebbe influire?

          • Dani25 ha risposto a questo messaggio

            LucaCalcagno no
            Ma queste disconnessioni durano parecchi minuti? O è una cosa molto veloce e appena ricarichi la pagina torna funzionante?

              Dani25 caduta totale di linea per 2 minuti. Poi riprende da solo.

              • Dani25 ha risposto a questo messaggio

                LucaCalcagno mi sa che l'unica a questo punto è cambiare operatore...

                Pff, speravo di no, lavorando con la didattica a distanza purtroppo non è immediata come soluzione (ma dovrò farlo temo)... ma ditemi voi se devo pagare un servizio fatto in questo modo?! =(

                chiedi un reset della porta
                se non funziona, chiedi un cambio porta.

                se ogni giorno si disconnette sempre a qeull'ora, dovrebbero vederlo, e anche se non so se sei su loro ONU o su quello di TIM, ma qualcuno dovrebbe vedere nei LOG una condizione anomala, fosse difettosa o mal configurata.

                Poi, chiedi un cambio profilo con uno di quelli con alte protezioni contro i REIN
                non so se hai già un profilo a 12dB o se è ancora a 6dB, nel caso dovresti farti mettere uno a 12dB.

                non so quali di questi ti hanno fatto:
                cambio coppia dalla chiostrina a casa,
                cambio coppia dalla chiostrina all'armadio
                ma in ogni caso dovrebbero aver testato la bontà della coppia, non solo come portante, nella presa in casa, e nella chiostrina.

                dovresti usare un modem con cui poter monitorare le statistiche della connessione ( anche in forma grafica, vedi spettro, QLN HLOG), vedi gli AVM, oppure anche un TIM HUB (o altro modem compatibile) con gui Ansuel, e l'utility DSLstas su un PC sempre attiva che "registra".

                mi hanno cambiato la presa in casa, isolato la presa secondaria, camabiato la posizione del doppino nella mia "scatola"esterna, ho provato a chiedere un reset porta ma il tecnico ha poca voglia secondo me... domani vedrò il tecnico proverò a chiedere di eseguire queste operazioni. Grazie... Il modem fastweb sembra inespugnabile con dslstat...

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile