Buongiorno, ho appena messo Sky WiFi e sto cercando di configurare tutto al meglio ma sto avendo molti problemi! Lo Sky Hub è ingestibile, appena messo riuscivo a navigare solo da cellulare, con tutti gli altri dispositivi no ... Cmq ho il mio Fritz Box 7590, quindi monto quello seguendo la guida ed abilitando IPv6 ma continuo ad avere problemi! Leggendo su questo forum ho seguito il consiglio di un altro utente che diceva di impostare i DNS IPv6 usati da Sky , così li imposto e sembra esserci un miglioramento, finalmente riesco a navigare! Ho tutto collegato WiFi , nessun cablaggio al momento, e la cosa che nn riesco a capire è come i test di velocità varino da cifre molto basse (80 download ) a cifre ragionevoli (500 download) nel giro di pochi minuti! Nn sono un esperto, sto cercando di imparare leggendo quindi se avete dei consigli li ascolterei volentieri, grazie a tutti

    LucaBenevieri capire è come i test di velocità varino da cifre molto basse (80 download ) a cifre ragionevoli (500 download) nel giro di pochi minuti!

    Questo è il motivo:

    LucaBenevieri Ho tutto collegato WiFi

    Prova via cavo.

    Grazie della risposta tempestiva! Al momento nn posso collegare via cavo, ho provato ieri a collegare il mio vecchio MacBook del 2010 e riscontravo cmq prestazioni insufficienti (90 in down collegato via cavo) ma ho attribuito il problema al fatto che fosse un dispositivo vecchio !

      LucaBenevieri 90 in down collegato via cavo

      Se era 93-94 sia in download che in upload allora probabilmente stai usando una porta Fast Ethernet (100Mbps) oppure il cavo non va bene.

      È normale che ci siano queste variazioni e l'alternarsi di prestazioni scadenti ad altre soddisfacenti? Parlando sempre di WiFi ovviamente ! Magari sto sbagliando qualche settaggio o magari è normale così! E perché con lo Sky Hub nn riesco a navigare ? (anzi, da cellulare sì mentre da PC apre solo pochissimi siti )
      Magari anche scoprire questo potrebbe aiutarmi a capire il problema

        LucaBenevieri È normale che ci siano queste variazioni e l'alternarsi di prestazioni scadenti ad altre soddisfacenti?

        In WiFi sì perchè lo Sky Hub non è un granchè e non ti fa scegliere se usare la 5Ghz o la 2.4 Ghz, che hanno prestazioni completamente diverse.

        Con il Fritz dovresti poter separare le due reti (2.4GHz e 5GHz) a quel punto vai vicino al router con un dispositivo sufficientemente nuovo, connettiti alla 5 Ghz e fai lo speedtest da app rigorosamente su server EOLO Milano.

        Lo Sky Hub non ha una gran reputazione.

        Ah, comunque sarebbe meglio se ti fosse aperto la tua discussione.... se @matteocontrini ha voglia di spostare prima che si mischino messaggi...

          Quindi secondo te se dividessi le due linee (la 2,4 dalla 5) assegnando loro 2 nomi diversi per poterle distinguere e connettendo tutti i dispositivi alla 5 g potrei avere dei miglioramenti ? Ma i vari dispositivi di solito nn scelgono da soli quale sia la migliore ?

            edofullo nn sapevo se aprire una nuova discussione o continuare questa perché credo di avere proprio problemi di configurazione IPv6

              edofullo fatto, ma non menzionate sempre solo me che a volte faccio anche altro nella vita 🙂

              LucaBenevieri infatti, quella discussione non era sui problemi di configurazione IPv6 😉

                matteocontrini ha cambiato il titolo in Sky Wifi e IPv6, problemi di navigazione .

                LucaBenevieri Quindi secondo te se dividessi le due linee (la 2,4 dalla 5) assegnando loro 2 nomi diversi per poterle distinguere e connettendo tutti i dispositivi alla 5 g potrei avere dei miglioramenti ?

                Assolutamente si, ma conta che la 5 GHz ha meno copertura.

                LucaBenevieri Ma i vari dispositivi di solito nn scelgono da soli quale sia la migliore ?

                In genere si, ma a volte fan del casino.
                Soprattutto se ti allontani e poi ti riavvicini al router.

                matteocontrini ma non menzionate sempre solo me che a volte faccio anche altro nella vita

                Gotcha

                in realtà puoi dividere le reti 2.4 e 5ghz, solo che la gestione automatica dei canali non è disattivabile e spesso durante chiamate FaceTime(!) il wifi rimane acceso ma si disconnette per chissà quali ragioni, forse sw fatto male.
                Anche dopo l'ultimo update ho resettato l'Hub ma mi dava stessi problemi, quindi acquistato ieri un fritz 7590.

                • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                  Supreme69 la gestione automatica dei canali non è disattivabile e spesso durante chiamate FaceTime(!) il wifi rimane acceso ma si disconnette per chissà quali ragioni, forse sw fatto male.

                  Su 5Ghz?? Probabilmente è la scansione dei canali DFS. Quando al controllo periodico sente dei disturbi (radar?) da standard wifi scollega tutti e fa una scansione, fino a 10 minuti d'orologio, per scegliere il nuovo canale. Tutti i router 5Ghz sono obbligati a queste scansioni per rispettare lo standard wifi su molti canali 5Ghz.

                    LSan83 è su canale 36, pure la VPS usa lo stesso canale ma mai successo una volta

                    un mese dopo

                    LSan83

                    Per avere una copertura maggiore col 5ghz uso il canale 132 sul FastGate che non può andare oltre 40mhz, essendo un canale alto, ma così il segnale è più potente e riesco ad avere un segnale buono attravrrsado due pareti, grazie alla disattivazione della scansione automatica, il canale non cambia mai, e neppure la linea non cade mai, essendo disattivate le scansioni auto, la cosa assurda dello SkyHub, è che ci sarebbe pure l'opzione "manuale", per il settaggio del canale, a causa di motivazioni assurde, nonostante gli aggiornamenti fatti, mantegono quella impostazione forzatamente bloccata su "auto", impedendo a chi è interessato ed in grado di accedere alle imppstazioni interne, di poter impostare manualmete i canali del wi-fi, e disattivare la ricerca auto, che al 90% è la principale causa delle disconnessioni, poi ci sarebbe la questione del dns ipv6..
                    Ora sarei nelle condizioni di passare a FTTH, visto chd Fastweb non mi consente l'upgrade a Open Fiber (solo nuova attivazione), l'unico operatore senza vincoli sarebbe propio Sky, ed anche l'unico con OLT propietari ad offrire l'upload a 300 mbits, contro i 200 di Fastweb, anche se per 29.90€, Sky non offre le chiamate da fisso illimitate a differza di Fastweb, il motivo principale per cui non ho ancora fatto richiesta è il pessimo SkyHub che non permette neppure di disattivare le funzioni auto "deficenti", e in maniera secondaria la presenza di penali più gravose, nel caso capitassero ritardi nei pagamenti, sulla carta sembrano piuttisto severi, con multe molto salate, mentre Fastweb è molto più permissiva, e si può pagare in caso di ritardo o in anticipo alla scadenza anche mediante Paypal, dirretamente sul MyFastweb, anche senza la App, e senza maggiorazione, cè una multa di 5€, se ci sono 2 ritardi consrcutivi, sulla bolletta succesiva, ma nessun rischio di distacco o ulteriori penali più salate, per arrivare al disattivazione dei servizio dovresti avere 3 o 4 bollette non pagate, e scatterebbe oltre a due panali da 5€, i sarebbero altri 25€, per la riattivazione dei servizi, tutti da saldare in fattura successiva, non ho capito bene come funziona il meccanismo delle penali, in caso di ritardo di pochi giorno per più di una fattura consecutiva con Sky e se cè la possibilità di pagare manualmemte le fatture in scadenza con la App o sul sito, tramite Paypal o almeno con la Postepay, senza dover versare ogni mese su un CC, perchè lo stipendio me lo versano sulla PP, talvolta anche in ritardo, vorrei evitare di fare bonifici, da questo punto di vista Fastweb è molto versatile, non sò quanto altrettanto lo sia Sky?

                    • k10 ha risposto a questo messaggio

                      Ataru Ora sarei nelle condizioni di passare a FTTH, visto chd Fastweb non mi consente l'upgrade a Open Fiber (solo nuova attivazione), l'unico operatore senza vincoli sarebbe propio Sky, ed anche l'unico con OLT propietari ad offrire l'upload a 300 mbits, contro i 200 di Fastweb, anche se per 29.90€

                      Ci sono anche altri operatori,ti cito due visto che siamo in tanti che ci troviamo bene
                      Tiscali @andreagdipaolo
                      Dimensione @giusgius

                        k10 Non sono senza vincoli.

                        Tiscali ha una penale di circa cento euro che scende ogni mese per due anni, dimensione pure ma per la bellezza di quattro anni.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile