Salve a tutti, oggi mi è arrivato il fritzbox 7590 versione internazionale. Sono collegato su FTTh con FlashFiber.
Secondo voi conviene:
1) Metterlo in cascata con il Fastgate?
2) Chiamare Fastweb?
3) Comprare un media converter in quanto ho il modulo SFP collegato già al Fastgate.

Il Fritzbox lo collegherò tra giorni, perché sono in corso le loro misurazioni per la velocità lenta di sera.

    Vale90 chiama Fastweb così ti farà portare un bell'ONT e potrai configurare direttamente il Fritz come router principale

    Mi unisco alla discussione visto che anch'io ho appena acquistato un 7530 che ho collegato in cascata al Fatsgate. Quello che mi trattiene dall'usare il fritzbox come principale è che (a quanto ho letto) Fastweb chiude i rubinetti dell'assistenza...

      f_dp assistenza fastweb? Perché esiste? No apparte gli scherzi con fastweb per l'assistenza, senza perdere tempo, contattali sempre via social perché telefonicamente sembra di parlare con dei vegetali. Alla fine, utilizzando un router/modem di tua proprietà, perderesti solo l'assistenza riguardante il loro modem

        SanniniciStyle perderesti solo l'assistenza riguardante il loro modem

        Purtroppo le uniche volte che ho avuto bisogno di assistenza, questa riguardava proprio l'allineamento al modem. La linea tiene bene. Per questo sono titubante. Grazie per il consiglio sull'assistenza facebook comunque, eventualmente li contatterò da lì!

          f_dp Quelli del call center sono degli emeriti a.sini per non dire altro. Toccato con mano io che ci sto dentro 3 anni con loro, sono peggiorati di molto. L'unica è contattarli su twitter dove ancora c'è qualcuno di competente. Infatti, sospetto anche io che se ora cambio modem poi mi mando a benedire 1 mese di chiamate per convincerli che il problema non è sulla mia linea.

          SanniniciStyle Devo dire che l'assistenza FW via Whatsapp mi sta dando soddisfazioni inaspettate.

          Vale90 f_dp Secondo me sostituite in toto il FASTGate, se avete bisogno di assistenza potete sempre collegarlo di nuovo per il periodo necessario a risolvere il problema.

            rieges Via Whastapp? ò.ò non la sapevo xd. Per il modem, ho letto da diverse parti che se vuoi usarlo come principale loro si riprendono il fastgate.

            • rieges ha risposto a questo messaggio

              rieges potete sempre collegarlo di nuovo per il periodo necessario a risolvere il problema

              Non limitavano la connessione solo ad alcuni indirizzi MAC? Avevo letto di chi per aggirare il problem modificava il MAC del fritzbox per impostarlo uguale al Fastweb. Se comunicassi il MAC del Fritzbox non potrei più riattaccare il Fastgate.

                Vale90 Esiste via Whatsapp al numero 3755175302, non so se è limitata a certi argomenti. Prova, al massimo ti dicono che li devi contattare in altro modo.

                Vale90 ho letto da diverse parti che se vuoi usarlo come principale loro si riprendono il fastgate.

                Non è vero. Il FASTGate rimane in comodato al cliente. Alla fine sarebbe solo un costo ulteriore per FW riprendersi il modem.

                f_dp Se comunicassi il MAC del Fritzbox non potrei più riattaccare il Fastgate.

                Mhh, possibile però penso sia altamente improbabile. I FASTGate hanno la telegestione attiva, appena li connetti chiamano mamma FW e gli comunicano che sono loro e che vogliono IP, credenziali VoIP, aggiornamenti e così via.
                Sarebbe stupido se disattuvassero la connessione dei propri modem.
                E poi chi ti dice che quando li chiami per il modem libero loro non ti aggiungano il MAC del Fritz a una whitelist?

                f_dp Non limitavano la connessione solo ad alcuni indirizzi MAC? Avevo letto di chi per aggirare il problem modificava il MAC del fritzbox per impostarlo uguale al Fastweb. Se comunicassi il MAC del Fritzbox non potrei più riattaccare il Fastgate

                Credo che aggiungano il MAC a una lista di dispositivi approvati.
                Premessa: avevo un vecchio fastgate al lavoro, il nuovo fastgate a casa e ho comprato il fritz 7590.
                Ho sostituito il nuovo fastgate che avevo a casa mettendoci il fritzbox 7590 e il fastgate l'ho messo al lavoro al posto di quello vecchio. Poi dato che aveva parecchie funzioni interessanti, ho invertito, portando il fastgate a casa e il fritz al lavoro. Quando ho fatto questo cambio, non ho dovuto chiamare e comunicare il mac address dei vari modem.
                PS: per il fritz, il mac address è quello riportato sulla confezione esterna e non quella che si ricava da fritz.box o da cmd

                  Emi_ Molto interessante, questo cambia tutto. Avere la possibilità di passare da uno all'altro è una garanzia in più. A questo punto potrei davvero valutare di procedere alla sostituzione completa del modem.

                  • Emi_ ha risposto a questo messaggio

                    f_dp A questo punto potrei davvero valutare di procedere alla sostituzione completa del modem.

                    Il fritzbox lo avevo comprato per la ftth ma poi sono stato costretto a ripiegare sulla fttc a causa della mancata installazione del ROE. Purtroppo trovo più comodo avere un modem con l'ONT integrato, speriamo che il nuovo TIM HUB sia decente 😟

                    f_dp mettere un fritzbox in cascata dietro un fastgate ha poco senso...non puoi utilizzare la funzione di vpn e poi sul versante telefonia il fritzbox nn ha paragoni (esempio collegarci direttamente dei telefoni dect, report delle telefonate, possibilita' di utilizzare la telefonia tramite vpn )

                    Vorrei aggiungere una parola riguardo il fatto della Whitelist, del MAC address del router ecc ecc ecc.
                    Su FlashFiber, a quanto pare, fanno questo "ingiarmo" con il MAC address e quindi sicuramente il router di tua proprietà funzionerà al 1000000000000000%. Io, purtroppo, sono su OpenFiber e quindi mi hanno banalmente abilitato il DHCP (presumo dall'ONT ?) che mi permette di collegare qualsiasi router che soddisfi le caratteristiche dichiarate da Fastweb:

                    Nel caso Fibra BS-GPON la porta WAN Ethernet del modem scelto dal cliente alternativo al FASTGate deve essere collegata alla terminazione ottica (ONT) fornita da Open Fiber mediante un cavo di rete Ethernet Categoria 5e o superiore, in modalità tagged (VLAN ID 835; CoS 0 per traffico dati e CoS 1 per traffico voce).

                    Devo dire che, anche ricollegando il FastGate, quest ultimo riesce a collegarsi tranquillamente e funziona anche il VoIP nonostante mi abbiano generato un nuovo account per la componente VoIP!
                    Però ripeto, io sto su OpenFiber quindi su FlashFiber e analoghi non saprei cosa combinano

                      SanniniciStyle lunedi' un mio amico verra attivato fastweb su ftth openfiber (bs-gpon).
                      Provero' a collegarci un 7490...ovviamente credo che per il voip (su numero provvisorio) non si autoconfigurera'...nel caso aspetto migrazioen numero per ottenere password voip...(ho sentito dire che di default la password voip e' nrcliente +4 cifre iniziali del cod. fiscale..ma credo siano solo delle voci)..io ci provero' con questa password...chissa)

                        Una curiosità, avete tutti una copertura recente? Io sono di Roma e la fibra Fastweb l'ho trovata solo in un indirizzo di una persona che per giunta non è assolutamente interessata alla FTTH. Per tutti gli altri né con OF né con FF

                          AgostinoLangellotti il tuo amico dovrà chiedere a Fastweb tramite social di sbloccargli il modem libero sennò non riuscirai a configurare alcun router, il DHCP Fastweb non lo configura di default. Lo chiamerà un tecnico che gli fornirà tutti i dati necessari compreso il nuovo profilo VOIP

                            Emi_ da maggio circa ho copertura anche con Fastweb, da Aprile la avevo già con tutti gli altri operatori

                            SanniniciStyle ok, ho un dubbio...una volta autorizzato da fastweb all'utilizzo del fritzbox, successivamente si puo' rimetterci il fastgate o altro router di gradimento senza problemi? (ovviamente nel nuovo router bisogna reinserire le credenziali voip?

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile