• FWA
  • Qualcuno si trova bene con Linkem?

Linkem ha circa 700mila clienti, più di EOLO (~ 450mila), con una quota di mercato UBB superiore al 10% al Sud.

Si sa che non ha una grandissima reputazione, eppure nonostante abbia così tanti clienti su questo forum sono ben pochi gli utenti che si lamentano di Linkem, a mia memoria.

Quindi volevo sapere se c'è effettivamente qualcuno che usa Linkem e si trova bene e naviga alla velocità "promessa", cioè i 30/3 Mbps (ultimamente ritoccati al rialzo, pare). Giusto per capire se la reputazione che ha è meritata o meno 😅

    matteocontrini mia nonna che ha linkem ha il sengale pieno e va sui 3/4 mega in dowload e 0.25 in up.
    poi è molto instabile
    zona Marghera ( VE )

    matteocontrini la mia vicina di casa lo ha abbandonato per disperazione

    poi hanno messo una bts nuova, ma al momento non conosco gente che lo ha, comunque sui tetti ci sono varie CPE linkem

    (comune di Sorgà, VR)

    • QRDG ha messo mi piace.

    Due miei colleghi avevano Linkem e si trovavano male. Uno è passato ad Eolo mentre l'altro ha preferito la connessione hotspot del telefono. Entrambi ora dicono che si trovano meglio.
    Zone nei comuni di Lamon e Arsiè (BL).

    Edit: ricordo che si lamentavano di disconnessioni frequenti e bassa velocità con Linkem.

    matteocontrini Ad Isola della Scala (VR) andava bene. Niente disconnessioni e buona velocità in streaming. Anche le chiamate Skype andavano bene.

    bussola99 Non so se ridere o piangere.

      matteocontrini il problema di Linkem è che molto spesso accettano molti + ordini di quanti slot abbiano per settore per ogni BTS. Nel periodo del lockdown nell'arco di 2 settimane hanno mandato in iper saturazione centinaia di settori di BTS per troppi utenti attivi.
      Se Ti fai ingolosire, poi la paghi a livello di QOS e reputazione.

      Lo sanno talmente bene che per il lancio dell'FWA di nuova generazione sembra vorranno farlo con un brand completamente nuovo ...

      In generale le BTS delle città sono congestionate.
      Quelle in aree sparse sono + libere invece.

      Aggiungo un dettaglio. Nei 700mila sono contati anche i tanti clienti ricaricabili ... che chiamarli clienti ......... 🙂

      Di sicuro a livello di marketing e comunicazione sanno il fatto loro.

      La mia esperienza la conoscete qui... valori di linea buoni ma speedtest palesemente fake. Download da EpicGames, drive con MEGA, tutto cappato a 200kbs, eppure speedtest a 30mbit 😃 Pure l'upload era cappato.

      Ho un amico che aveva fatto un contratto con loro e li ha abbandonati tornando ad ADSL per disperazione. A loro discolpa comunque verificando oggi la copertura sul sito non ti viene dato subito l'ok ma ti chiedono di lasciare i dati per essere ricontattati

      matteocontrini per alcuni mesi l'anno scorso ho avuto linkem, prima del recente upgrade a 100.

      che dire: primo problema la ricezione, ma li' e' fisiologico.

      per il resto, c'e' un traffic shaping costante e pesante. e' tutto bloccato (o almeno era) a 6-7 Mbps, salvo gli speedtest. la sera pesantissima congestione verso alcuni siti (youtube per esempio, letteralmente impossibile da usare)

      l'unica salvezza era una vpn. con la giusta vpn riuscivi ad andare praticamente sempre a 30/3 (lo shaping apparentemente non agisce su del (non tutto) traffico criptato su porta 443 ), ma e' un costo che va a sommarsi a quello di linkem, e ha tutti i disagi del caso

      overall, per chi e' disperato e ha un'adsl <7Mb puo' andare, per il resto forget it

      Di sicuro a livello di marketing e comunicazione sanno il fatto loro.

      Corretto, specialmente per la mossa geniale di piazzarsi negli spot televisivi con qualche conduttore delle Iene.
      Qua in provincia di Padova è molto utilizzata (ma lungi da me dall'utilizzarlo, piuttosto vado a vedere una partita del Venezia con la maglia del Padova.

        mb334 Ad Isola della Scala (VR) andava bene. Niente disconnessioni e buona velocità in streaming. Anche le chiamate Skype andavano bene.

        Sei l'unico per ora qua

        • mb334 ha risposto a questo messaggio

          LeVig ni. linkem e' flat. con la vpn bypassi lo shaping. puoi fare un traffico che ti sogni con le sim 4g

          • D3de ha risposto a questo messaggio

            CACIOePEPE Ho avuto l'onore di stare in centro a Padova, in un'appartamento con il cabinet 200M quasi all'entrata del palazzo. Ma mi raccomando no FTTC, Linkem perchè costa meno.

            matteocontrini Gli speedtest erano sempre a 30Mbps peccato che si sentiva lo shaping pesante. Quando scaricavo da MEGA o GDrive dei file andava a 200Kbps.
            Avevo anche problemi con lo streaming 720p da YT.

              rieges Gli speedtest erano sempre a 30Mbps peccato che si sentiva lo shaping pesante. Quando scaricavo da MEGA o GDrive dei file andava a 200Kbps.
              Avevo anche problemi con lo streaming 720p da YT.

              Uno che ha spiegato esattamente la mia esperienza in 3 righe 😃 La cosa divertente è che il 1080p non partiva proprio 😃

              Braccoz ni. linkem e' flat. con la vpn bypassi lo shaping. puoi fare un traffico che ti sogni con le sim 4g

              Sì, concordo. Ma quindi io per navigare decentemente oltre a pagare un isp ""che mi dovrebbe offrire 30/3 senza shaping tossetosse*"" una vpn mensilmente/annualmente? Cioè piuttosto come ho fatto ora, 4G mille volte meglio. Ma se linkem non avesse avuto questi shaping pesanti, ci sarei anche rimasto come cliente.

              matteocontrini Ad onor del vero l'ho usato solo 3 mesi. Ma era durante il lockdown di maggio e c'erano almeno altri 5 utenti collegati. Se non ricordo male ho giocato anche a Mario Kart 8 su Switch.

              Io nel mio palazzo (coperto da FTTH OF) ho una signora con Linkem e quando le ho detto di cambiare ha detto che in realtà non ha mai avuto problemi e che è soddisfatta per il prezzo che paga...

              Devo anche specificare che era la condomina che voleva mandare via i tecnici di OF che per fortuna mi hanno chiamato appena arrivati e l'ho mandata a cagare io, quindi probabilmente non ha tutte ste gran necessità in termini di connessione ahahahah

                ag23900 è soddisfatta per il prezzo che paga

                Per mia esperienza, chi dice cosi la maggior parte delle volte non si accorge nemmeno se la linea salta e il cellulare in automatico passa ai dati mobili.
                Ho incontrato una persona anni fa che per non pagar DUE EURO di differenza al mese stava con l'ADSL, condivisa con la sorella che abita al piano di sopra, quando il palazzo era coperto da FTTH.
                Immaginatevi quanto bene si trovava con 7M in 8 persone in confronto a una Gbit per due euro di differenza.

                Riguardo Linkem, ho un amico che lo ha e durante il lockdown 8 volte su 10 si trovava a usar l'hotspot del telefono per giocar a Warzone, poi ha preso direttamente un modem 4G.
                Velocità di download non parliamone, 30GB di update? 2 giorni almeno.
                Ping costantemente oltre i 150ms, spesso mandava speedtest e non ne ho mai visto uno sopra i 10/3.
                Non ha cambiato operatore solo per non vincolarsi nuovamente visto doveva traslocare, ma a una certa ha deciso di disdire e andar avanti solo con modem 4G perché stava pagando un servizio inesistente.

                Personalmente mai provato, ma un mio amico che ha fatto un contratto proprio con loro i primi mesi gli andava pieno (se non ricordo male aveva 30/3 e li prendeva TUTTI), dopo 3 mesi gli è sceso drasticamente a 2/1. Si è lamentato più volte ma essendo che aveva il minimo garantito non hanno mai fatto nulla, ha cambiato operatore il 4° mese. (è un problema comune in operatori come linkem, eolo e altri simili)

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile