Buonasera a tutti, vi racconto la mia esperienza con l'installazione della fibra ottica di TIM, sperando che possiate darmi dei consigli per risolvere i problemi che ho riscontrato.
Abito in una zona che è servita da FTTH praticamente per tutte le abitazioni e appartamenti; sfortuna vuole che proprio nella frazione della via dove abito io non vi sia alcun palo attraverso cui far passare la fibra ottica (o rame per quanto riguarda l'FTTC). Questa situazione è dovuta dal fatto che precedentemente in questa via non vi erano mai state abitazioni, ma solo dei terreni di proprietà. Dopo aver costruito casa, dunque, non avendo alcuna infrastruttura al confine dell'abitazione ho dovuto ripiegare su connessione FWA. Qualche mese fa allora provo a installare una FTTC con WindTre e il tecnico mi consiglia di fare un'attivazione con TIM, in quanto è l'unica che pagherebbe i lavori per portare l'infrastruttura al confine della mia proprietà, e manda in KO la mia attivazione. Questo mese allora decido di seguire il consiglio e richiedo un'attivazione FTTH di TIM. Una volta giunto il tecnico, la prima volta, mi comunica che appunto si deve fare questo lavoro all'esterno dell'abitazione per posizionare un palo al confine della mia proprietà e collegarlo a quello più vicino (circa 50 metri); sono rassicurato dal tecnico che il lavoro sia molto semplice da attuare e che, appunto, TIM spesso faccia questi lavori per portare la connettività ai futuri clienti, soprattutto confermandomi che i lavori all'esterno dell'abitazione sarebbero stati a carico di TIM. Successivamente allora vengo contattato da un'operatrice per fissare un secondo appuntamento, confermandomi che sarebbe già stato fatto per allora il lavoro e che sarebbe stato a carico di TIM.
Arrivato il fatidico giorno sono giunti sul luogo altri due tecnici (altro che squadra per fare il lavoro), evidentemente per fare un secondo sopralluogo. Sono rimasti al massimo 5 minuti e hanno continuamente detto che il lavoro avrebbe richiesto ben più sforzo (due pali anziché uno), che la TIM non avrebbe mai pagato e che mi avrebbe fatto ritrovare tutto il costo direttamente in bolletta (come se potesse accreditarmi un lavoro fatto senza neanche comunicarmi prima che sarebbe stato a carico mio). Se ne vanno allora dicendo che sarei stato contattato per parlare sul da farsi. Infine, contatto il 187 per chiedere quale fosse il passaggio successivo e scopro che i tecnici avevano dato un KO per "condotti ostruiti", cosa che mi chiedo come abbiano verificato, visto che non hanno neanche visto le condutture che avrebbero portato la fibra dal palo fin dentro casa. Attivazione mandata in KO e ora mi ritrovo in una zona dove ho massimo servizio di fibra, ma a causa di un palo che è a 50 metri, non posso servirmene. Vi chiedo dunque consigli su come agire: dovrei riprovare a fare un'attivazione a Gennaio, nella speranza di trovare tecnici che abbiano voglia di lavorare? (mi dispiace fare questa affermazione ma diciamo che quelli del primo intervento ne dimostravano tanta; quelli del secondo, invece, non facevano altro che sbuffare e mostrare fastidio); che voi sappiate la TIM effettivamente paga per lavori all'esterno dell'abitazione, come mi hanno confermato alcuni operatori? Penso che almeno mi avvertirebbe se dovesse essere a carico mio. Inoltre, credo che se ognuno che dovesse avere la sfortuna di non avere un allaccio diretto all'infrastruttura, dovesse pagare per lavori su strada comunale, quelli che farebbero nuove attivazioni del genere sarebbero pochi. Infine, è possibile che nel 2020 per un lavoro stradale mancante (parliamo solo di un palo) una persona non possa in alcun modo essere connessa a una linea fissa?
Mi scuso per la lunghezza del messaggio, ma preferisco darvi tutte le informazioni per valutare al meglio la mia situazione; vi ringrazio se avete letto fin qui. Buona serata a tutti!
Installazione FTTH TIM problematica
diabolik00 ma io fossi in te richiamerei e chiederei spiegazioni a TIM e dicendo anche che i tecnici che sono venuti erano stanchi e non ti hanno trattato bene. E che ti hanno dato KO quando un altro tecnico TIM ti ha detto invece che il lavoro sarebbe stato semplice da fare.
diabolik00 Posso sapere in che zona abiti?
diabolik00
La posa di questi pali è in proprietà privata o pubblica?
Io proverei ad insistere per ottenere almeno un preventivo per il lavoro.
Sennò - in extremis - puoi richiedere una linea voce in tecnologia RTG (rame) perchè essendo parte del servizio universale telefonico TIM non può rifiutarsi di attivartela (e di mettere i pali).
sb3rla Messina
A8885 Assolutamente pubblica. Il palo/ i due pali sarebbero posati sul suolo comunale.
rieges Il fatto è che Tim non mi è mai sembrato che desse problemi per questo eventuale lavoro. Sono stati gli ultimi due tecnici che, non so per quale motivo, dicevano che sarebbe stato molto più difficile il lavoro e, nonostante su suolo pubblico, TIM non avrebbe mai pagato. Ma da TIM non mi è mai stato detto nulla del genere.
giuse56 Purtroppo mi hanno detto che ormai la richiesta era stata mandata in KO da quei due tecnici e che avrei potuto riprovare con un'altra attivazione (sperando appunto di trovare altri tecnici che portino avanti questo lavoro). Il mio pensiero è che magari TIM voglia lavarsene le mani per evitare di spendere soldi per una sola abitazione.
diabolik00 Il fatto è che Tim non mi è mai sembrato che desse problemi per questo eventuale lavoro
Beh le persone al servizio clienti non hanno quasi la minima idea della situazione reale della tratta ROE/chiostrina - casa.
diabolik00 Il mio pensiero è che magari TIM voglia lavarsene le mani per evitare di spendere soldi per una sola abitazione.
Secondo me i tecnici avevano la luna storta.
Riprova, fai una nuova richiesta e spera che la prendano più sul serio. Se si rifiutano ancora ti tocca la strada della linea telefonica solo voce...
Chiedi anche a @LoreBlack, magari lui potrà fare più pressioni.
- Modificato
rieges Certo, non prendo quello che dicono gli operatori per oro colato, ma visto che l'operatrice che mi aveva chiamato per il secondo appuntamento era già al corrente di tutta la situazione (sicuramente i primi tecnici avevano fatto un rapporto), compreso il lavoro, credevo che veramente non ci fossero problemi. Infatti, mi ha fatto fissare un appuntamento più distante con i tempi per dare modo alla ditta di operare (Cosa non avvenuta poi).
A Gennaio credo proverò con una nuova attivazione, altrimenti mi sa che cercherò di fare qualche upgrade sul fronte radio.
chiedi una linea telefonica normale (rame) a tim.
sono costretti a portartela e a farsi carico dei costi della palificata.
poi, quando la linea telefonica rame sarà installata e funzionante, farai la migrazione a ftth.
MircoT Perfetto grazie, allora in caso proverò così.
Per chiudere il topic devo farlo direttamente io o basta aspettare?
diabolik00 non è necessario chiuderlo
diabolik00 nota: devi chiedere una linea telefonica solo voce, niente fttc o adsl.
è solo la linea voce che sono costretti a portarti senza farti pagare la palificata.
poi richiederai l'ftth e se sei coperto porteranno il cavo fibra usando la stessa palificata.
MircoT Si perfetto, questa sicuramente potrà essere una soluzione se non si decidono a fare il lavoro per la fibra.
Dipende poi la distanza dal centro abitato. Se casa singola fuori da perimetro abitato anche i lavori in suolo pubblico sono a carico del cliente. Il secondo intervento secondo me era la ditta che doveva fare il lavoro, ma essendo un subappalto avranno avuto talmente poco margine economico che non conveniva farlo a loro. Questo è il classico problema per cui se vuoi una linea elettrica o del gas paghi l'attivazione a metro dalla cabina di trasformazione (anche se la linea è già esistente) e minimo sono 180 euro fino a 200 mt poi a salire. Pensa se Tim o OF si facessero pagare come enel la distanza da Cno o RL o addirittura centrale....
DC82 Certo, quello che dici tu ha sicuramente senso. Più che altro è il modo poco professionale con cui mi hanno mandato l'attivazione in KO, senza neanche dirmi nulla riguardo alla problematica o eventuali costi quando eravamo di presenza. È questo che mi ha lasciato più confuso che altro.
Sicuramente potevano essere più trasparenti. Cmq prova con rtg come ti hanno suggerito.
DC82 Si infatti
diabolik00 Se non c'è il palo per far arrivare la fibra è inutile aspettare. Richiedi subito una linea solo voce. Tieni presente che potrebbero addebitare un 25% dei costi e faranno passare un po' di tempo. Appena vedi i pali pronti richiedi la FTTH.
diabolik00 io nella sua stessa condizione da settembre 2020 cercando di fare qualcosa ma va sempre in KO cosa mi consigliate di fare?