goleador com’è si fa ?
cosi provo a farlo
ho provato a cercare anche su internet ma non trovo la spiegazione dei passaggi da fare

    Ma la wan è su eth4?

    Prova a fare un

    ip link show eth4

    Questa è la mia di config:

    
    config interface 'wan'
            option proto 'pppoe'
            option demand '0'
            option macaddr '10:13:31:6F:A2:77'
            option reqopts '1 3 6 15 26 33 42 51 121 249'
            option keepalive_adaptive '0'
            option dns_metric '0'
            option ifname 'wanptm0'
            option keepalive '0'
            option username '[numero_di_telefono]'
            option password 'timadsl'
            option ipv6 '0'

    La VLAN c'è, sinceramente non ne ho idea.

    Metti anche l'output di

    logread | grep ppp

    Ti prego fai copia incolla (tasto destro copia da putty), non mettere 40 foto.

      edofullo secondo me c'è qualche cosa di strano sulle configurazioni degli switch che se non sbaglio sono diverse tra tim hub e fastgate. Può essere che quella gui sia pensata per il tim hub e usandola abbia involontariamente cambiato qualcosa.

      JosephFedele per resettarlo basta tenere premuto il tasto reset per una decina di secondi. Poi a quel punto rifai i passaggi dello sblocco e installi la gui ma senza impostare la wan da lì. Prima di farlo però prova a vedere se qualcuno ti può aiutare senza ripartire da zero. Magari posta una copia dell'intera network config così vediamo se c'è qualcosa che non torna.

      • rieges ha risposto a questo messaggio

        edofullo Ma la wan è su eth4?

        Si.

        goleador Può essere che quella gui sia pensata per il tim hub e usandola abbia involontariamente cambiato qualcosa.

        No, hanno sistemato la GUI per lavorare nel Fastgate. Il mio funzionava senza problemi.

        Una volta non si connetteva alla PPPoE, faceva esattamente lo stesso comportamento descritto sopra. L'ho lasciato spento per qualche giorno e poi andava.

          edofullo perfetto copio incollo quello che mi da putty così vediamo se la configurazione e giusta

          Ho fatto copia da putty ma sono infiniti caratteri che qui neache mi copia
          file pdf non li accetta
          word neache
          com’è vi mando l’intera configurazione presa da putty che mi avete richiesto
          foto sono 28 pagine

            rieges Una volta non si connetteva alla PPPoE, faceva esattamente lo stesso comportamento descritto sopra. L'ho lasciato spento per qualche giorno e poi andava.

            🤷

            JosephFedele Ho fatto copia da putty ma sono infiniti caratteri che qui neache mi copia

            Ma facendo logread | grep ppp ?

            Copia e incolla solo l'ultima parte

              edofullo scrivendo il comando ip link show eth4
              mi esce questo non corrisponde per nulla alla vostra

              configurazione

                edofullo
                Wed Dec 16 02:07:59 2020 user.info mmpbxd[6855]: [0] HOLD activated
                Wed Dec 16 02:07:59 2020 user.info mmpbxd[6855]: [
                1] HOLD activated
                Wed Dec 16 02:07:59 2020 user.info mmpbxd[6855]: [2] HOLD activated
                Wed Dec 16 02:07:59 2020 user.info mmpbxd[6855]: [
                *] HOLD activated
                Wed Dec 16 02:07:59 2020 user.info mmpbxd[6855]: [FXS1] TRANSFER deactivated Wed Dec 16 02:07:59 2020 user.info mmpbxd[6855]: [FXS2] TRANSFER deactivated Wed Dec 16 02:07:59 2020 user.info mmpbxd[6855]: [profile_0] MWI activated
                Wed Dec 16 02:07:59 2020 user.info mmpbxd[6855]: [profile_1] MWI activated
                Wed Dec 16 02:07:59 2020 user.info mmpbxd[6855]: [FXS1] WARMLINE deactivated Wed Dec 16 02:07:59 2020 user.info mmpbxd[6855]: [FXS2] WARMLINE deactivated Wed Dec 16 02:07:59 2020 user.info mmpbxd[6855]: [profile_0] DND deactivated
                Wed Dec 16 02:07:59 2020 user.info mmpbxd[6855]: [profile_1] DND deactivated
                Wed Dec 16 02:07:59 2020 user.info mmpbxd[6855]: [0] DND deactivated
                Wed Dec 16 02:07:59 2020 user.info mmpbxd[6855]: [
                1] DND deactivated
                Wed Dec 16 02:07:59 2020 user.info mmpbxd[6855]: [**2] DND deactivated
                Wed Dec 16 02:08:14 2020 user.info root: Mmpbx is started, mmpbx.state=RUNNING ! Wed Dec 16 02:11:24 2020 daemon.info odhcpd[3231]: Using a RA lifetime of 0 seco nds on wl0_2
                Wed Dec 16 02:12:57 2020 daemon.info odhcpd[3231]: Using a RA lifetime of 0 seco nds on br-lan
                Wed Dec 16 02:13:27 2020 kern.crit kernel: [ 417.134354] eth0 (Ext switch port:
                0) (Logical Port: 8) Link DOWN.
                Wed Dec 16 02:13:27 2020 kern.warn kernel: [ 417.134399] ===> Activate Deep Gre en Mode
                Wed Dec 16 02:13:27 2020 kern.info kernel: [ 417.134552] br-lan: port 1(eth0) e
                ntered disabled state
                Wed Dec 16 02:13:27 2020 daemon.notice netifd: Network device 'eth0' link is dow
                n
                Wed Dec 16 02:13:27 2020 daemon.info hostmanager: Probing device 54:42:49:eb:4b: 46 IP address 192.168.1.52 on interface br-lan
                Wed Dec 16 02:13:37 2020 user.err lua: [defaultGW] no default gateway now!
                Wed Dec 16 02:16:26 2020 daemon.info odhcpd[3231]: Using a RA lifetime of 0 seco nds on br-lan
                Wed Dec 16 02:17:25 2020 daemon.info odhcpd[3231]: Using a RA lifetime of 0 seco nds on wl0_2
                Wed Dec 16 02:23:06 2020 daemon.info odhcpd[3231]: Using a RA lifetime of 0 seco nds on wl0_2
                Wed Dec 16 02:23:37 2020 daemon.info odhcpd[3231]: Using a RA lifetime of 0 seco nds on br-lan
                Wed Dec 16 02:25:27 2020 daemon.notice netifd: Network device 'eth0' link is up
                Wed Dec 16 02:25:27 2020 kern.crit kernel: [ 1137.945845] eth0 (Ext switch port:
                0) (Logical Port: 8) Link UP 1000 mbps full duplex
                Wed Dec 16 02:25:27 2020 kern.warn kernel: [ 1137.945884] <=== Deactivate Deep G reen Mode
                Wed Dec 16 02:25:27 2020 kern.info kernel: [ 1137.945936] br-lan: port 1(eth0) e ntered listening state
                Wed Dec 16 02:25:27 2020 kern.info kernel: [ 1137.946049] br-lan: port 1(eth0) e ntered listening state
                Wed Dec 16 02:25:29 2020 kern.info kernel: [ 1139.950725] br-lan: port 1(eth0) e ntered learning state
                Wed Dec 16 02:25:31 2020 kern.info kernel: [ 1141.954763] br-lan: topology chang
                e detected, propagating

                Wed Dec 16 02:25:31 2020 kern.info kernel: [ 1141.954820] br-lan: port 1(eth0) e ntered forwarding state
                Wed Dec 16 02:25:31 2020 daemon.info odhcpd[3231]: Using a RA lifetime of 0 seco nds on br-lan
                Wed Dec 16 02:25:31 2020 daemon.notice odhcpd[3231]: Got DHCPv6 request
                Wed Dec 16 02:25:32 2020 user.err lua: [defaultGW] no default gateway now!
                Wed Dec 16 02:25:33 2020 user.err lua: [defaultGW] no default gateway now!
                Wed Dec 16 02:25:35 2020 daemon.info odhcpd[3231]: Using a RA lifetime of 0 seco nds on br-lan
                root@OpenWrt:~#

                JosephFedele Giusto così

                Ma hai scritto esattamente logread | grep ppp

                Comunque boh... prova ad aspettare qualche giorno anche tu 😂

                @JosephFedele tu stai cercando di farlo funzionare con una ftth Tim e ont esterno giusto? In caso controlla di aver inserito correttamente i parametri (dal sito di Tim dovrebbe essere USERNAME: numero_telefonico e PASSWORD: timadsl mentre tu mi pare abbia messo timadsl ad entrambi). Controlla anche che nella config ethernet (/etc/config/ethernet) ci sia eth4lanwanmode '0'.

                  rieges chiedo info, per un DGA4131FWB di una linea gpon dismessa, che ho qui con me, sarebbe possibile rootarlo, usarlo come modem adsl in altra abitazione, e tramite il root, metterlo totalmente in bridge?

                  • rieges ha risposto a questo messaggio

                    goleador esatto io ho una FTTH tim
                    e ho un ont esterno
                    Però ho notato una cosa che qualsiasi operazione faccio la ppp mi rimane in connessione in corso
                    C’è la spengo
                    e rimane sempre ppp in connessione in corso com’è se il modem non corrisponde ai comandi che gli sto dando

                    c’è lo resetto tutto
                    togliendo anche il root
                    Il modem ritorna normale
                    Corrisponde a tutti i comandi

                    A me più che altro
                    mi serviva per farlo funzionare con altri gestori
                    non avevo bisogno di cambiare immagine
                    per avere tutte le funzioni di un modem generico comprato al negozio
                    Volevo solo anche rimanendo con interfaccia fastweb ma che mi dava la possibilità di inserire i paramentri della mia linea mettendo solo il root

                      goleador Controlla anche che nella config ethernet (/etc/config/ethernet) ci sia eth4lanwanmode '0'.

                      da putty neache me lo fa fare
                      permission denied

                        JosephFedele questi router non sono pensati per essere usati al di fuori di Fastweb per cui ci può sempre essere qualcosa che non funziona alla perfezione o qualche settaggio nascosto da dover modificare. Bisogna procedere per tentativi e avere un minimo di dimestichezza. Se ti posso dare il mio consiglio, resettarlo, rifai il root e reinstalla l'interfaccia modificata assicurandoti di usare i parametri corretti. Dopodiché posta qui le config network e ethernet, così gli possiamo dare un'occhiata ed eventualmente vedere se c'è qualcosa che non torna.

                        • rieges ha risposto a questo messaggio

                          goleador questi router non sono pensati per essere usati al di fuori di Fastweb per cui ci può sempre essere qualcosa che non funziona alla perfezione o qualche settaggio nascosto da dover modificare.

                          Oltre a disattivare wansensing e combiare la modalità di connessione da IPoE a PPPoE non c'è nient'altro da fare sul Fastgate...

                          A questo punto proverei con una versione della GUI più vecchia o ad instaurare la connessione PPPoE prima di installare la GUI.

                            rieges quale versione mi consigliate di quelle più vecchie della gui?

                            • rieges ha risposto a questo messaggio

                              Problema com’è si fa inserire prima la ppoe prima di installare la gui
                              Solo quello mi manca da sapere com’è si fa
                              problema su internet trovo poco

                              • rieges ha risposto a questo messaggio

                                JosephFedele Prima cerca di instaurare la PPPoE dopo aver fatto il root senza aver installato la GUI, dopo cercherai di installare la GUI direttamente da Internet, perché se fai l'installazione offline non installa tutti i pacchetti necessari.

                                JosephFedele Intanto fai un reset scrivendo su PuTTY mtd -r erase rootfs_data, esegui il root (senza installare la GUI), e aspetta che scrivo una guida veloce per instaurare la PPPoE...

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile