Nel mio comune probabilmente copriranno 7 Ui vediamo quali dato che tutto il centro è stato coperto in fttc e fwa.

Marcodigiampietro Secondo documenti della regione Sardegna al 4 dicembre 2017 erano 150 le UI da coprire con almeno una copertura 30Mbps a Chiaramonti secondo Piano BUL:

Da quello che ho intuito i 2 PCN sono, 1 per una BTS che servirà in FWA le UI, l'altro per coprire una PAC/PAL (l'ho dedotto dalla forma del tracciato e da immagini satellitari), anche se mi sembra un deposito comunale o simile (ergo cablarlo in FTTH con PCN dedicato -spero almeno mini- è uno spreco)...

PS ricordo a tutti che il tracciato SINFI tiene conto dei soli percorsi delle fibre e non delle BTS, come anche i puntini sono riferiti a sole UI in FTTH. Tutte le UI coperte con BTS non sono considerate. Detto ciò il tracciato in questione ha "molto" più senso.

PPS Nei comuni del 3° bando le opere di Open Fiber saranno a completamento, non capisco il grande stupore per comuni con poche UI... I progetti non li decide né Open Fiber né Infratel (MiSE), ma bensì delle regole europee a cui fanno seguito fondi per realizzare queste opere, ovvio poi che se gli operatori dichiarano e poi non coprono le zone rimangono senza copertura, oppure come in 2 frazioni del mio comune (Monte San Vito (AN)) TIM non abbia dichiarato e sarà presente doppia copertura (TIM+ BUL)

    03tt4m da dove hai presto questa tabella?

    • 03tt4m ha risposto a questo messaggio

      Ragazzi, ma se il mio comune, coperto da openfiber quasi più di un anno fa, non è nel dataset SINFI, significa che è stata opera d'investimento privata? corretto? Perchè sicuramente non parliamo di area bianca.
      Impossibile ottenere i tracciati? 🤔

        Ingegner-Gatto se il tuo comune non appare nelle tratte sinfi é a investimento privato, come anche Roma.

        • elia12 ha risposto a questo messaggio

          Marcodigiampietro Ho visto alcune tratte area bianca, che non appaiono sul sito sinfi (Es. Certaldo, Barberino Val d'elsa)

          Ingegner-Gatto Sui tombini c'è la scritta BUL o Open Fiber? Nel primo caso fai richiesta ad Infratel, nel secondo caso è un investimento privato e Open Fiber è molto gelosa dei suoi dati, quindi o li ottieni sottobanco (l'unica è con l'ufficio tecnico del comune che ha copia dei progetti) o non li vedrai mai...

          03tt4m ok interessante sto documento... purtroppo non ci sono le localita :C

          Comunque stavo cercando di capire chi ha partecipato alle consultazioni nei paesi del terzo bando in provincia di Lecce.

          Leggendo la lista dei partecipanti alle consultazioni del 2020 sono giunto alla conclusione che chi ha praticamente bloccato il BUL è stata ClioCom attraverso la sua rete RAGANET e, in alcuni casi, TIM con la sua FTTC (ad esempio a Melissano, che verrà coperta nel 2022 da FTTH comunque)

          ClioCom ha partecipato per la prima volta alle consultazioni del 2020 probabilmente dichiarando come coperti tutti i comuni che hanno problemi col BUL (purtroppo la verifica di copertura sul sito è fatta tramite form di ricontatto e non posso verificare se questa affermazione è veritiera).

          E indovinate indovinate! Raganet offre servizi via wireless a 100/20, rientrando negli over 30, di fatto bloccando i progetti del BUL o relegandoli alle zone industriali non dichiarate come coperte dal Raganet.

          Ovviamente questa cosa è un po' un'infamata dato che così i poveri cristi che si trovano nei paesi in provincia di Lecce coperti da ClioCom si dovranno accontentare di una misera 100/20 in wireless credo a 5GHz invece di una bella FTTH 1000/300 future proof...

          Nel frattempo comunque sta arrivando anche TIM con la sua FTTC(ovid).

          Tutto questo a causa dei ritardi nel far partire il terzo bando...

          Poi c'è anche il caso dei paesi a intervento diretto tipo Caprarica o Santa Cesarea Terme che chissà che fine faranno. A Santa Cesarea Terme sono stato a settembre e c'erano i tombini dell'intervento diretto in giro, però di ONU manco l'ombra e il cantiere è aperto dal 2018!!

            ag23900 Ma veramente, c'è qualcuno alla Infratel che controlla con che sono coperti i comuni prima di realizzare un progetto? No perchè se la gente deve sopravvivere con una connessione wireless (Neanche FTTC), altrochè "Piano ""Strategico"" Bul".

            Questo direi che le supera tutte, comune di Selargius, Via Logudoro già attivabile da intervento privato Open Fiber, verrà cablato anche dal BUL negli stessi identici civici, creando un doppione senza senso:

              Giov_lzr quindi, per ora loro hanno una vastissima scelta per gli operatori, e poi avranno pure doppia copertura con il piano bul, mi attiverei 2 FTTH e le allungherei per vendergliene un po ai vicini (Modem Incluso!)

              Giov_lzr Hahahah ho pure verificato con StreetView e si vedono i tombini di Open Fiber... mai avrei creduto che OF si facesse concorrenza da sola😅
              Comunque il tracciato è particolare, termina direttamente sulle UI, cosa di solito riservata alle PAC/PAL che hanno fibra dedicata... eppure sono palazzine nuove di zecca...

              Giov_lzr Presumo che il sito mostri anche il cablaggio preesistente.
              Non torna che mostrino già i tracciati in progettazione esecutiva, infatti andando sul sinfi non si trovano i progetti.

                elia12 Ma non penso, i tracciati privati di OF non credo centrino con il piano BUL..e poi c'è gente che viene coperta in FWA..

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile