Salve a tutti ragazzi, sono un ragazzo di Napoli e sono disperato a tal punto da iscrivermi ad un forum per poter fare delle domande (cosa che non faccio spesso sfruttando le domande già fatte da altre persone). Premetto che apro questo quesito perchè sto riscontrando problemi di ping elevato quando sono in sessioni di gaming. Comunque il mio problema è che fino a due giorni fa avevo una FTTC fibra misto rame 100 mb/s, con ISP fastweb e quando giocavo online avevo 28 di ping (all'incirca), poi fastweb mi ha chiamato dicendomi che era disponibile fare il passaggio da FTTC a FTTH, così ho accettato perche credevo che la situazione sarebbe migliorata. Così due giorni fa, sono arrivati i tecnici fastweb ed hanno montato il tutto. Però quello che ho notato è che il ping nelle sessioni di gioco è aumentato a 45-50, rispetto al 28 che mi ritrovavo con la FTTC. Facendo dei test tramite cavo Ethernet con il pc, attraverso speed test by ookla, mi è risultato che, rispetto al server di ROMA (wind tre) ho 22 di ping, il che' giustifica il fatto che in game ho all'incirca 45. Quello che secondo me non è giustificato è il fatto di avere 22 di ping con fibra ftth 1gb/s. La cosa che fa infuriare non sono quei 45 di ping (perchè se uno è bravo in game, è bravo sempre a prescindere dal ping), ma è il fatto che con la FTTC avevo un ping più basso rispetto a quello che ho ora con la FTTH. Ho chiamato fastweb ma come al solito per loro va sempre tutto bene e siamo noi a sbagliare (che poi non avrei chiamato se non avessi avuto il prblema dato che è una perdita di tempo per me e per loro). Ad ogni modo, dopo aver parlato con l'operatore fastweb sono ancora più nervoso di prima, deluso ed arrabbiato. Per favore, voi che sicuramente ne capite più di me, AIUTATEMI. Cosa devo fare? Ho già cambiato i DNS della console, ho già fatto il portmapping.
Fondamentalmente il problema riguarda il passaggio daFTTC ad FTTH ed il paradossale aumento del ping da prima ad ora, non riguarda il come settare la console affinchè abbia prestazioni di gaming più elevate, dato che quelle.. le ho già provate tutte.
Problema ping alto con FTTH Open Fiber Fastweb
SaverioDellaCorte Fastweb su ftth openfiber ha sicuramente degli instradamenti diversi rispetto alla fttc (e a detta di molti il ping di Fastweb su of è molto alto). L'unica cosa che puoi fare è cambiare operatore prendendone uno con instradamenti migliori. Non è una cosa che dipende da te o dai tuoi dispositivi/impostazioni
Dani25 grazie per la risposta tempestiva. Come faccio a capire quale gestore sia migliore rispetto ad un altro per quanto riguarda l'instradamento?
SaverioDellaCorte Come faccio a capire quale gestore sia migliore rispetto ad un altro per quanto riguarda l'instradamento?
Oltre a vari operatori minori, i big che vendono su of dovrebbero essere windtre e Tiscali. E da cosa ho letto qua sul forum chi ha Tiscali a sud di Roma pinga molto bene Milano e tutti i vari server di gioco. Però per i dettagli aspettiamo i dati di @andreagdipaolo
Wind pinga meglio di Tiscali, ma Tiscali non è che sia poi tanto peggio.
Fastweb è nota per avere ping alti su Open Fiber.
Se vuoi passare da Fastweb a Tiscali, rivolgiti a me.
- Modificato
Lato ping a Napoli degli operatori che conosco ti direi Wind > Tiscali > Vodafone.
Ma oltre al ping ricordati di tener conto anche della possibile saturazione locale (intendo download <= 300Mbps), fin quando usi Operatori come FASTWEB o Tiscali che non usano OLT propri è trascurabile, ma con operatori come Wind o Vodafone può essere un problema, quindi se scegli uno di questi due gestori sarebbe meglio chiedere ai tuoi vicini come vanno (se hai la possibilità).
Quindi secondo voi l'unica soluzione è passare da Fastweb ad un altro gestore, non c'è altra soluzione? Fastweb non migliorerà la situazione (in tempi accettabili), oppure è così che va da tanto tempo e quindi si presuppone continui ad andare così?
SaverioDellaCorte oppure è così che va da tanto tempo e quindi si presuppone continui ad andare così?
This
Quindi ragazzi, ricapitolando brevemente, la soluzione è passare a wind tre oppure a tiscali. In tal caso, dato che sono cliente fastweb da tempo e quindi non ricordo bene quali sono le procedure ed i tempi per la migrazione, potreste delucidarmeli un po'? Poi volevo chiedervi anche, c'è un modo per sapere a che ping e velocità viaggerei se fossi wind tre/tiscali? Ultima cosa, il nuovo gestore dovrebbe poi installare nuovamente l'impianto oppure sfrutterebbe quello già installato due giorni fa da fastweb?
Scusatemi se ho fatto domande ''stupide'', come ho detto, non sono molto pratico di queste cose.
Grazie!!
- Modificato
SaverioDellaCorte
Io sono in provincia di Napoli e con Tiscali raggiungo Milano in 17-18 ms. Sul forum ci sono alcuni utenti napoletani con WindTre in OF ed effettivamente viaggiano verso Milano con 2-3 ms in meno. Nel caso tu decida per WindTre ricordati che se accetti il loro router sei di fatto vincolato per 4 anni contrattualmente, dovresti quindi chiedere l'offerta ABSOLUTE che non prevede l'acquisto quadriennale del router e prenderne uno tu autonomamente.
Nel caso invece tu decida per Tiscali non posso che consigliarti di farti seguire da @andreagdipaolo come hanno già indicato altri prima di me. Hai la sicurezza di avere qualcuno in carne ed ossa ad assisterti in caso di problemi e non un bot o un centralinista ignaro di cosa sia la latenza.
L'impianto (compresa la borchia ottica) è di Open Fiber e dopo essere stato completato con il primo abbonamento viene utilizzato da tutti i gestori. L'unica differenza tra Fastweb e le altre è che ti verrà montato un ONT esterno (che invece è integrato nel FastGate).
SaverioDellaCorte sfrutterebbe quello già installato due giorni fa da fastweb?
This. Anche se non so come siano messi i vari gestori con le migrazioni OF -> OF, qualcuno non ancora preparato potrebbe rifiutartela.
handymenny non ho esperienza di quelle zone... Pure Wind “”saturigna””?
gandalf2016 Sì, ma non capita a tutti, quindi penso vari in base al POP di afferenza
SaverioDellaCorte In tal caso, dato che sono cliente fastweb da tempo e quindi non ricordo bene quali sono le procedure ed i tempi per la migrazione, potreste delucidarmeli un po'?
I passaggi tra operatori entrambi su rete Open Fiber sono regolamentati dal 1 luglio 2020.
Tiscali ufficialmente accetta ordini di passaggio di questo tipo ma non è ancora in grado di elaborarli per problemi tecnici. Stanno lavorando per risolvere il tutto e male che va se facciamo ritardo ti becchi pure un bell'indennizzo...
Wind non so come stia messa.
So che molti operatori hanno problemi
SaverioDellaCorte Fossi in te passerei a Tiscali. Quei pochi ms in più li guadagni con un Fritz 7530 gratuito e l'assistenza di @andreagdipaolo.
Va bene ragazzi, grazie mille per i suggerimenti e l’attenzione che mi avete dato, ci penserò ancora un po’ su e soprattutto ne parleró in famiglia. Nel caso dovessi decidere di passare a tiscali poi contatterei (se possibile) direttamente andreagdipaolo come mi è stato suggerito!!
Ultima domanda, che ne pensate invece della fibra FTTH di TIM? Qualcuno di Napoli (provincia) che ha effettuato test? Oppure qualcuno che ne sa qualcosa in piú a riguardo? (Prima di migrare vorrei essere sicuro di fare la scelta giusta senza alcun tipo di “”rimpianto””)
- Modificato
SaverioDellaCorte che ne pensate invece della fibra FTTH di TIM?
90 su 100 sarà quella con il ping migliore, però è anche una di quelle con i vincoli più alti (4 anni se non sbaglio).
Però è strano che tu abbia disponibile la fibra di flash fiber ma Fastweb era su openfiber