Jciedge giusto, elencavo la possibilità solo per riepilogare i contributi

  • [cancellato]

BrunoDM la borchia potrebbe anche non servire se il tecnico si limitasse a saldare il cavo FO proveniente dall'esterno con un cavo FO che l'utente si è preoccupato precedentemente di passare in canaline da se

La borchia separa la tratta di infrastruttura di competenza operatore con quella del cliente. Se danneggi la tratta in casa tua e hai la giunta permanente come cambi il cavo senza pagare l'intervento al provider?

BrunoDM 55m sono per lunghezza complessiva del cavo usato o per singola tratta?

Da dispositivo attivo a dispositivo attivo, e solo se ti interessano i 10GBase-T, altrimenti sono sempre i soliti 100m.

    [cancellato]

    [cancellato] La borchia separa la tratta di infrastruttura di competenza operatore con quella del cliente. Se danneggi la tratta in casa tua e hai la giunta permanente come cambi il cavo senza pagare l'intervento al provider?

    Ripeto quanto scritto sopra: ho solo riepilogato gli interventi. Inutile che fai domande a me.

    [cancellato] quindi se l'hanno aggiuntata è di competenza dell'operatore fino all'ont ;-)
    Se poi in quel caso insistessero per mettere una borchia che la mettessero (nel mio caso può essere messa in due punti diversi a scelta loro). Non vedo perchè dovresti pagare l'intervento.

      • [cancellato]

      massie Non vedo perchè dovresti pagare l'intervento.

      Perché se tu rompi, paghi. Semplice. E se rompi ciò che è a casa tua perché prendi dentro la patch con la scopa spazzando per terra, non vedo perché il provider te la debba cambiare gratis.
      La borchia serve a quello, posare l'infrastruttura di competenza di terzi dove ragionevolmente non si può rompere, e disaccoppiarla da ciò che è fragile e sostituibile in autonomia dal cliente.

      Se rompete il cavo del telefono esce il pandaman TIM a cambiarlo o andate dal brico a comprarne un altro?

        [cancellato] Se la metti su questo piano anche se rompi con la scopa la fibra a monte della borchia allora.

          • [cancellato]

          massie A monte della borchia la fibra deve (dovrebbe...) essere posata entro canaline permanenti nel muro... come fai a romperla?

          • massie ha risposto a questo messaggio

            [cancellato] Dovrebbe. Ho visto installazioni dove c'è un pezzo di fibra che entra nella borchia, oltretutto a livello di pavimento ... Da me è tutto protetto in corrugato murato fino all'ont. Poi si può rompere il connettore o il pezzetto di fibra in ingresso ma non per fatto di qualcuno e non è a portata di scopa o simili

            5 mesi dopo

            In base alla vostra esperienza, quale è la distanza massima possibile tra borchia e OTN utilizzando la bretella in fibra ottica fornita da Openfiber?

              abru anche 1 km

              • abru ha risposto a questo messaggio

                simonebortolin credo di non essermi spiegato bene. Da quanto so la fibra che viene dall'esterno viene terminata con una borchia ottica (passiva). Da qui, con una bretella ottica preconnettorizzata si arriva all'apparato ONT (attivo). La mia domanda era: quanto è la lunghezza della bretella ottica preconnettorizzata fornita da Openfiber?

                  abru credo di non essermi spiegato bene. Da quanto so la fibra che viene dall'esterno viene terminata con una borchia ottica (passiva). Da qui, con una bretella ottica preconnettorizzata si arriva all'apparato ONT (attivo). La mia domanda era: quanto è la lunghezza della bretella ottica preconnettorizzata fornita da Openfiber?

                  1-2 mt

                  ma la distanza massima con una bretella che fai tu è molto più alta. La distanza massima è 20km - la distanza che c'è tra casa tua ed il pop.

                  • abru ha risposto a questo messaggio

                    simonebortolin Ok, capito. Quindi se uno ha bisogno di coprire una distanza maggiore di 1-2 metri tra borchia e ONT deve approvvigionare in autonomia una bretella della lunghezza necessaria, del tipo e connettori adatti.

                      abru magari ha qualcosa di più lungo nel furgone, non è detto... ma in generale sì

                      • [cancellato]

                      abru Quindi se uno ha bisogno di coprire una distanza maggiore di 1-2 metri tra borchia e ONT deve approvvigionare in autonomia una bretella della lunghezza necessaria, del tipo e connettori adatti.

                      Esatto. Tecnicamente la lunghezza massima possibile della bretella dipende dall'attenuazione rilevata all'uscita dalla borchia, ma in genere per qualche decina di metri non dovrebbero esserci problemi, specialmente con bretelle pre-connettorizzate o bretelle con connettori correttamente giuntati a caldo.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile