- Modificato
Grazie per i suggerimenti.
Appena posso, cerco allora di verificare la situazione rispetto alla BTS di via Monti.
PS Ho dato un'occhiata al tetto del vicino: in effetti la sua antenna è orientata verso Piancavallo. Ricordavo male io.
Grazie per i suggerimenti.
Appena posso, cerco allora di verificare la situazione rispetto alla BTS di via Monti.
PS Ho dato un'occhiata al tetto del vicino: in effetti la sua antenna è orientata verso Piancavallo. Ricordavo male io.
x_term
Ho sentito il rivenditore di Eolo in zona e mi dice che non gli risulta una BTS in via Monti
Farà una verifica.
matteog si beh Col Gaiardin era più che altro un rilancio laterale per la pedemontana (Polcenigo, Budoia, Aviano) che non riesce a usare Piancavallo per l'elevazione eccessiva. Ma tanto ora hanno tutti la loro BTS a 100Mb, Eolo in Friuli ne ha messe un bel po' avendo fibra regionale da usare. Anche Frisanco era una di quelle belle piene, insieme ovviamente a Monte di Ragogna che avrà avuto mezzo Friuli su quelle celle, avevano 6 settori su quella.
@matteog @x_term
Aggiornamento: sono riuscito a parlare con una figura più tecnica. A parte che ancora non riesco ad avere la certezza che mi abbiano chiamato dagli uffici di Cinisello Balsamo di TIM come sostengono (il numero è 02 45076507), la spiegazione del fatto che dovrei raggiungere 60 Mbps e oltre in DL e 2 in UL starebbe nel fatto che TIM mi può spostare dalla "piastra analogica" a "quella digitale". Così facendo, dicono che di fatto la lunghezza della connessione in rame passerebbe da 1300m a 600m. Questo spiegherebbe dunque l'incremento significativo di prestazioni. Plausibile?
Mi puzza tanto da passaggio ADSL --> FTTC.
Sei sicuro di avere una FTTC? No perchè mi viene il dubbio...
Hadx
Inviato per email.
Mille grazie.
am-dev-75 Armadio ad almeno 1500 metri reali.
Anche NetMap stima 8/1.
La centrale è a più di 3km reali, quindi al 99.9% l'utente è già in VDSL.
Ovviamente 70Mbps sono assolutamente impensabili.
Al limite consiglio di sezionare l'impianto per guadagnare qualche Mbps, vedi: https://fibra.click/sezionare-impianto/
Hadx
Gentilissimo, grazie.
Sperando che sia utile anche ad altri, riassumo l'epilogo della vicenda.
Prima di ricevere la chiamata da questo fantomatico "ufficio commerciale di TIM" per mandare avanti la pratica di passaggio a TIM dall'attuale operatore, ho chiamato il 187.
Il 187 mi ha confermato che:
Certo è che chi mi ha contattato deve essere un qualcuno piuttosto ben organizzato. Il loro servizio clienti risponde allo 06-62284269, quindi un numero completamente diverso dallo 02 45076507 da cui chiama l'"ufficio commerciale". Da notare che, se si chiama lo 06 ..., risponde qualcuno dicendo "Servizio clienti", senza specificare l'operatore. A domanda esplicita, ti dicono "TIM". L'"ufficio commerciale" dice inoltre che il loro personale "sono dipendenti TIM". Io non so cosa sia vero e cosa no, certo è che TIM non dovrebbe tollerare una confusione di questo tipo sulle offerte commerciali.
@Hadx @x_term @matteog
Non ho idea se questa cosa possa essere indicativa del fatto che effettivamente siano stati effettuati dei lavori recentemente come sosteneva il presunto "ufficio commerciale TIM" che mi ha contattato tempo fa, ad ogni modo ho notato che su fibermap.it la stima della banda in DL è cambiata significativamente rispetto a inizio novembre quando avevo verificato. Ora la stima è:
Max velocità downstream (Mb/s) 17,30
Max velocità upstream (Mb/s) 1,14
Questo valore è praticamente coincidente con quello effettivo che riscontro sulla mia linea Fastweb.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile