Presa a muro FTTH TIM
Ah, ecco. Molte grazie!
Karakurt anche per salvare l'impianto fonia analogico
- Modificato
salalb67
Borchia ibrida rame/fibra ottica per reti FTTH
[http://www.duratel.it/prodotti/terminazioni-di-rete/presa-ottica-ibrida-ntri]
Karakurt Mckernan
ciao ragazzi, mi ricollego alle vostre risposte per chiedervi se partendo da una di quelle prese RJ11 è possibile far partire un cavo ethernet e cablare un'altra presa in casa.
Cioè la mia idea è: mandare un cavo ethernet dalla presa al piano terra alla borchia e collegare la borchia al mio fritzbox tramite cavo ethernet.
AlessandroRuggieri Le prese sono RJ11, Ethernet usa RJ45
Pierre02 Grazie per la risposta.
Quindi come potrei fare per cablare un'altra presa in casa, visto che la borchia ottica occupa l'unica presa telefonica presente nella stanza?
AlessandroRuggieri
Se la Presa Telefonica, utilizzata x la Borchia, è di Tipo 503 potresti utilizzare una Borchia a Cornice che consente di utilizzare 3 frutti Rj45 o Rj11 e fino a 2 Bussole SC/APC:
Easy Link
FiberNet
Paolo
Mckernan
La borchia è quella della Tim e la presa in cui è stata messa è la vecchia presa telefonica tripolare.
- Modificato
AlessandroRuggieri
La Borchia Easy Link (Vedi Istruzioni) è utilizzata anche con scatole Telecom o sip 8x8 ma non ho idea se sono applicabili i frutti in relazione alla scarsa profondità.
Per completezza è applicabile anche x scatole Tonde o Quadrate a 1 o 2 .
Paolo
- Modificato
- Modificato
simonebortolin
Credo intenda Scatole di Standard Internazionali (UK, Francia & Germania); vedi Manuale.
Bticino ha ancora in catalogo scatole ad Incasso a 1 & 2 Posti (501 & 502).
Paolo
- Modificato
Mckernan La 502 bticino è l'unica scatola bticino a marchio legrand, destinato al mercato francese per le loro "combinazioni di paciocconi" con interasse di 60 mm, mentre i tedeschi usano scatole tonde di diametro 60 con interasse di 71 mm. Comunque io mi riferivo alla 501N (Scatola per profilati e paretine leggere):
La 502 comunque trova ampio uso nelle ristrutturazioni di design dove le scatole rettangolari non piacciono agli architetti o all'estero dove tutti preferiscono le cose quadrate.
Ricordo che prima che un dirigente bticino "inventasse" le scatole rettangolari dopo una visita in america prima usavamo le tonde in stile come il resto dell'europa (che ancora usa) se non la francia che è passata alle rettangolari.
- Modificato
simonebortolin
Le scotole ad 1 posto x i Profilati le ho utilizzate ultimamente x la Domotica x le Porte Finestre.
Le scatole Tonde non credo che siano ancora a catalogo x la Bticino Italiana.
Paolo
Mckernan Le scatole Tonde non credo che siano ancora a catalogo x la Bticino Italiana.
Si codice prodotto 500
Emylyo Ciao, scusa se mi intrometto nella discussione, a me il doppino la Tim lo ha hanno proprio tolto, è normale?
se c'era spazio nei tubi no, se non c'era sì
Emylyo Se lo hanno tolto quindi quelle due prese rj11 sono inutili? Grazie e saluti.
Una potrebbe servire per eventuali ribaltamenti interni, l'altra sì è inutile
simonebortolin se c'era spazio nei tubi no, se non c'era sì
Ciao e grazie per la risposta. Sinceramente non lo sapevo che se c'era spazio poteva rimanere, loro lo hanno tolto direttamente.
simonebortolin Una potrebbe servire per eventuali ribaltamenti interni, l'altra sì è inutile
Che intendi per ribaltamenti interni? La mia idea era inserire in una di quelle due prese rj11 il cavo telefonico che esce dal modem e in quell'altra presa rj11 collegarmi al vecchio impianto telefonico di casa mia, è fattibile?
Emylyo Che intendi per ribaltamenti interni? La mia idea era inserire in una di quelle due prese rj11 il cavo telefonico che esce dal modem e in quell'altra presa rj11 collegarmi al vecchio impianto telefonico di casa mia, è fattibile?
certo che sì è proprio a questo che serve la presa RJ11