Salve ragazzi,oggi apro questo post per chiedervi se per un progetto dove devo collegare 3 case in lan(io e altri 2 amici) bastasse secondo voi sottoscrivere un abbonamento con questo operatore http://www.fastnet.it/connettivita/fibra-ottica/ftth-gpon/ in modo da risparmiare sull'abbonamento altrui (praticamente pagheremmo solo 30 a testa) e magari toglierci di torno eventuali saturazioni serali che accadono nel nostro albero GPON (essendo in area nera quasi 50 utenze su 64 sono tante,facendone uno solo andremmo sì a togliere velocità ma almeno mantenere stabilità collettiva togliendo 2 connessioni dal ramo). Ringrazio subito chi mi potrà aiutare.
-Emanuele
Operatore con profilo FTTH 1000/500:ne vale la pena?
- Modificato
Ciao no non conviene imho, oltre a non essere probabilmente consentito da contratto .
Attivate 3 connessioni distinte.
poi crea una lan ma ognuno esce con la sua... e in caso fai un failover per questione di ridondanza farei 3 alberi diversi:
Vodafone/Sky Windtre e un terzo in Openstream
Chi ha l’albero saturo? Scommetto Vodafone
gandalf2016 Grazie per la risposta,sei sicuro non si possa fare? Per me sarebbe stata una bella idea,poi con quella BMG di 77mbit ne sono tentato
gandalf2016 Chi ha l’albero saturo?
Scommetto Vodafone
Windtre(perchè qui si è sparsa la voce che noi lo abbiamo e va bene quindi sono tutti corsi a farselo,se vedi la mia situazione wifi qualche volta ci si perde tra tutte le reti)
Rekko Grazie per la risposta,sei sicuro non si possa fare?
Normalmente la condivisione del contratto con soggetti esterni all'organizzazione/famiglia è vietata.
Poi immagino vi servirà p.iva per fare quel contratto.
In ultimo, mi chiedo come si possa dare una BMG (che sia reale) di 77 Mbit in GPON con splitting 1:64.
Hadx Per quei contratti di solito mettono uno splitter openstream 1:16 nel PFS. non arrivano al 1:64
Hadx Normalmente la condivisione del contratto con soggetti esterni all'organizzazione/famiglia è vietata.
Peccato,non riusciamo mai a trovare una soluzione definitivagandalf2016 Per quei contratti di solito mettono uno splitter openstream 1:16 nel PFS. non arrivano al 1:64
Arrivano fino a questo punto? Interessante
gandalf2016 splittano solo al PFS per le 1000/500 su rete openstream?
gandalf2016 Chi ha l’albero saturo?
Scommetto Vodafone
Chiedo solo per essere sicuro: questo fatto che un operatore può avere l'albero saturo e un altro no vale solo in area nera, giusto?
Perché in area bianca sono tutti in Open Stream a meno di casi particolari, quindi la saturazione è la stessa con qualunque operatore; ho capito bene?
Grazie
- Modificato
Bowman esatto...
Comunque capita nelle grandi città OF con Vodafone e Windtre.
In area bianca magari qualcuno potrebbe essere arrivato sul PCN e avere il suo albero.
Con 1:16 comunque è un problema che in area bianca non vedo.., penso più a una saturazione del Backhauling
gandalf2016 Con 1:16 comunque è un problema che in area bianca non vedo..
Paradossalmente le aree bianche per il prossimo futuro saranno le aree più tecnologicamente avanzate d'Italia.
Hadx *le aree dove è presente AON mynet senza attivazione a 700e
- 4ALL
Hadx beh le aree bianche alla fine sono le nuove aree grigie/nere una volta passato il piano #BUL con FTTH sostanzialmente
hypersv aspettiamo di vederla sul campo
Rekko
Confermo che nella maggior parte dei contratti la condivisione è vietata.
Abitate tutti nello stesso stabile ?
Hadx Vero ma probabilmente le aree bianche non vedranno un upgrade alla rete per tanti anni, mentre in area nera faranno upgrade mirati diminuendo lo splitting. Si può passare alla 10 gigabit senza cambiare hardware lato clienti?
hypersv e se fossero i primi a commercializzare offerte su alberi PON a 10G in Italia?