Buongiorno a tutti!
Ho cercato sul forum discussioni simili, ma ho ancora un paio di domande e mi farebbe piacere avere consigli da altri più manuali di me.
Premessa:
Con l'arrivo della fttc (benvenuto nel 2016...) ha finalmente senso "investire" qualcosina per creare una copertura wireless di casa completa. Il mio caso è un pò particolare: attualmente l'unico cavo telefonico e di rete arriva giù in taverna (piano -1) dove è situato il modem/router. Il router è stato spostato dal piano centrale (0) perchè un tecnico ci disse, tempo fa, che parte dei problemi della lentezza di linea era dovuto ai cavi interni in pessime condizioni. Al momento, con una connessione di circa 8 mb, ho una soluzione che non è una soluzione: il router al piano -1, un ripetitore wifi al piano 0 alla quale è collegata la smart tv. Questo comporta che il piano 3 non è praticamente coperto dal segnale e la smart tv ha spesso problemi di connessione sia per la scarsa performance, sia per il fatto che il router è situato di fianco al computer fisso, che credo indebolisca il segnale quando è acceso.
Finita la premessa, avevo in mente di fare così: Lasciare il router al piano -1, "Cablare" (con cavo ethernet non situato in canaline, ma a filo muro) in modo da avere una presa ethernet al piano 0 ed al piano 1, collegare un ripetitore al piano 0 ed al piano 1.
Ora, le domande: esistono "emettitori" che, se collegati via ethernet al router, costruiscano il segnale wifi?
Considerando una casa di 3 piani, ci sarà una grande perdita di performance al piano 0 ed 1?
La soluzione che ho proposto andrebbe bene?
Aggiungo che non mi interessa avere prese ethernet per i dispositivi al di fuori del piano -1, tolti eventuali emettitori.
Avevo considerato una soluzione di copertura mesh, magari con 3 dispositivi... ma ho paura che non sia la soluzione migliore (nè la più economica) siccome c'è il vincolo di lasciare il modem al piano -1.
Cosa ne pensate?