• FTTCTIM
  • La storia infinita (e non ancora conclusa) di un'attivazione

Mettetevi comodi, state per leggere una storia bellissima dove i protagonisti sono dei tecnici TIM "furbetti" e negligenti, pronti? Iniziamo!

Giorno martedì 06/10/2020
Grazie a @LoreBlack attivo l'offerta TIM FTTC 100M e rimango in attesa dell'SMS per prendere appuntamento con il tecnico TIM e attivare la linea.

Giorno venerdì 09/10/2020
Mi arriva l'SMS per prendere appuntamento, seleziono il primo giorno disponibile, ovvero martedì 13/10/2020, con fascia oraria 17-19.

Giorno martedì 13/10/2020
Mi arriva un SMS da "Tecnico TIM" che riporta il seguente testo: "Gentile cliente, in merito alla sua richiesta d'intervento sulla linea fissa, a breve riceverà la chiamata del tecnico che ha in carico la lavorazione. Grazie."
Perfetto, mi tengo il telefono stretto e attendo la chiamata, alle 17:24 ne arriva una in ingresso dal centralino della TIM ma ricevo un solo squillo e non faccio in tempo a rispondere, di corsa richiamo il numero ma essendo un centralino non riceve chiamate in entrata, così vado di 187 e mi dicono che il tecnico ha comunicato che non mi ha trovato in casa e che devo attendere domani per riprendere l'appuntamento. Abbastanza allibito e sfiduciato dal genere umano attendo il giorno successivo.

Giorno mercoledì 14/10/2020
Clicco sul link che mi era arrivato per SMS tempo fa per prendere l'appuntamento e mi accorgo che posso fissarne un altro, purtroppo il primo giorno disponibile era giovedì 22/10/2020, una settimana dopo, così mi arrendo e lo fisso per quella data lì, fascia 17-19.

Giorno giovedì 22/10/20
Mi arriva un altro SMS da "Tecnico TIM" che riporta il seguente testo: "Gentile cliente, per problema tecnico dobbiamo interrompere la lavorazione. La ricontatteremo per un nuovo appuntamento. CI scusiamo per il disagio."
Bene, ora un problema tecnico, mi sembra un po' strano dato che il messaggio della settimana scorsa era diverso. Al che chiamo il numero verde degli appuntamenti e mi dicono che il tecnico ha comunicato che è in attesa di autorizzazione per entrare nella proprietà privata e per questo motivo ha dovuto annullare l'appuntamento. Al che rimango stranito dato che abito in un condominio dove per entrare nel parcheggio non esistono sbarre e/o cancelli oltre al fatto che sono stato sulla finestra dalle 16:45 e non ho visto nessun camioncino rosso della TIM avvicinarsi. Preso dalla disperazione richiamo il 187 per parlare con un operatore, mi conferma quanto detto dal ragazzo del numero verde e anche lui mi dice che purtroppo non può farci nulla e devo aspettare domani per riprendere l'appuntamento, riaggancio.
Incazzato nero ci penso due volte e richiamo il 187, racconto tutta la storia alla signora del call center che mi apre un bel reclamo con urgenza, sperando di essere ricontattato il prima possibile e denunciare l'accaduto a chi di dovere.

Ora io mi chiedo, alle 17 i tecnici TIM non hanno più voglia di lavorare e devono andare a prendersi l'aperitivo? Perché altrimenti non riesco a dare una spiegazione a questa storia, la stessa identica cosa è successa al mio vicino di casa, uno squillo e rimodulazione dell'appuntamento al giorno dopo. Siamo seri? Giuro che domani prendo appuntamento alle 9 di mattina, vediamo se continuano ad evitare gli appuntamenti delle 17.

A qualcuno è successa la stessa cosa? Che ne pensate? Io penso che sia una situazione vergognosa, il tecnico TIM dovrebbe cambiare lavoro o essere licenziato in tronco, tra l'altro sono in smart working da febbraio, con Internet ci lavoro e questo mi crea un bel disagio 😡

    Invece io sempre tramite Lorenzo ho fatto l'upgrade e tempo una settimana è venuto il tecnico, facile e indolore. L'unica cosa è che ha voluto la password del wifi per fare il collaudo... mah

      CPietro Di sicuro non è colpa di Lorenzo ma di qualche tecnico TIM della zona che ha capito come lavorare due ore al giorno in meno senza ripercussioni

      • CPietro ha risposto a questo messaggio

        Cricco95 Si, certamente è così... poi dipende anche se interviene direttamente TIM o un'azienda terza.

          CPietro Dovrebbe essere TIM stessa, in giro nel mio paese ho visto diversi furgoni rossi con il logo TIM queste settimane. Alla prossima devo prendere un appuntamento per forza la mattina almeno non possono rinviarlo

          • CPietro ha risposto a questo messaggio

            Cricco95 Pure nel mio paese, da quando hanno attivato gli armadi è pieno di furgoncini TIM che girano. Prima non li vedevi manco col binocolo. Staranno facendo tante attivazioni, d'altronde il comune sta mettendo i bastoni tra le ruote alle attivazioni di OF. Intanto io ho perso in meno di un mese 6mbps 🙁

            Cricco95 che mi apre un bel reclamo con urgenza, sperando di essere ricontattato il prima possibile

            Auguri, se c'è qualcuno che ha meno voglia di lavorare del tecnico che deve farti l'attivazione probabilmente quello è il reparto reclami.
            Io ne ho aperti ben 3 "con massima urgenza" e "ricontatteremo in 48h".
            Ti lascio indovinare quante volte son stato ricontattato e se il mio problema si sia risolto.

              Veehxia Che vergogna, veramente imbarazzante

              Successo più o meno la stessa cosa, per esperienza ti dico di NON prendere mai appuntamento dopo le 13:00. Quei tecnici sono di ditte esterne e vengono pagati poco e nel maggiore dei casi vengono anche da 70-80 km lontani quindi se te prendi l'appuntamento alle 17:00 e il tecnico l'intervento precedente lo aveva a mezzogiorno al 100% non verrà nemmeno finche tu decidi alla disperazione di cambiare orario e alla fine verrà dopo averti fatto aspettare anche 20 giorni.

              Quindi non sei il solo 😉 appuntamento sempre di mattinata (ammenoché) non sei in centro città che il tecnico ti viene anche alle 20 di sera 🙂

              Cricco95
              Domani un bel ko tecnico così niente fttc.

              Cricco95 Bella storia, non pensavo succedesse anche questo. Riferirò.
              Passare le telefonate dal server serve a registrare le attività di chiamata al cliente, ma qualcuno non ha capito...

              • Aperock ha risposto a questo messaggio
              • Hadx ha messo mi piace.

                Il modo di fare del tecnico è stato indubbiamente discutibile.. però, una volta tanto, non riesco a criticarlo. Iniziare un nuovo allaccio alle 17, con tutto il lavoro che può comportare, è una follia. Ma senza fartene una colpa.. penso che in partenza non dovrebbero neanche proporlo come fascia oraria.

                  GiovanniCriscione Una curiosità se la sai.. Non c'è nel registro chiamate, per monitorare, anche il numero di tentativi e per quanto tempo hanno provato prima di riagganciare?

                  • [cancellato]

                  Aperock Hemmm... i supermercati sono aperti fino alle 21, e i commessi rimangono dentro fino alla chiusura. Se la gente lavora è normale che si tenda a fissare l'appuntamento a inizio o fine giornata... Se io cliente vedo la possibilità di fissare un appuntamento ad un orario a me congeniale io lo fisso, cavoli dell'azienda organizzare i turni dei dipendenti a modo. E se non si presenta nessuno, il cliente ha il diritto di arrabbiarsi.

                  Idem i corrieri che segnano "destinatario assente" alle 21 quando non riescono a finire il giro consegne.

                    Aperock in tutta ITALIA le fasce primarie di appuntamento sono 8,30-10,30 10.30-12.30 13.00-15.00 15.00-1700

                    Io lavoro dalle 9 alle 18, sono già due volte che ho preso un'ora di permesso per riuscire ad essere presente all'appuntamento, però dovrebbero non proporla proprio la fascia 17-19 allora

                    Cricco95 se ti può consolare io mi sono fermato ancora prima dell'SMS 😂 (rido per non piangere)...

                    contattato LoreBlack nella settimana scorsa per attivare con lui e fare il passaggio ADSLTIM -> FTTC, ma gli restituisce un errore nell'inserimento della pratica e ha dovuto aprire un ticket e ad oggi ancora niente di risolto... avevo aspettato pure 2 giorni dall'attivazione dell'armadio per muovermi, proprio per essere sicuro che risultasse attivo e non ci fossero problemi del genere 🤦‍♂️

                    • Busa ha risposto a questo messaggio

                      ste-87 io sono uno step prima di te, ossia il mio cabinet è pianificato per novembre e sto aspettando che lo attivino prima di scrivere a LoreBlack per il passaggio ADSL->FTTC per lo stesso motivo per cui lo hai fatto tu (evitare eventuali casini dovuti al fatto che al momento sia solo pianificato). Dici che mi conviene intanto prendermi avanti e scrivergli di già?

                        Busa non cambierebbe nulla, purtroppo va aspettato il mesetto (circa) nel quale risulta in pianificazione e solo quando è attivo fare richiesta, se provi prima ti dicono che l'armadio non è in FTTC e finisce lì

                        [cancellato] i supermercati sono aperti fino alle 21,

                        Pessimo esempio... Io ne conosco un paio che mezz'ora prima della chiusura mettono via tutto anche se c'è pieno di gente. Ovviamente la gente può entrare fino al minuto prima della chiusura, ma intanto i frigoriferi sono coperti e il servizio al banco non c'è più.

                        Aperock può essere che non vengano pagati gli straordinari e quindi piuttosto che lavorare gratis il tecnico preferisca usare una scusa?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile