Ho scoperto del tutto casualmente che posso fare due telefonate contemporaneamente da due cordless di casa verso due numeri diversi.

Nel mio impianto due cordless sono "registrati" sul Fritz!box 7590. Altri due cordless non sono registrati sul Fritz, ma comunque, usando due telefoni qualsiasi dei quattro, posso fare due telefonate contemporaneamente verso due numeri diversi.

Magari è cosa nota e sono solo io a non essere al corrente... non capisco se questa è caratteristica delle linee FTTH GPON, del modem router Fritz!box 7590, da una combilazione delle due cose oppure è un "difetto", casualmente favorevole.

La configurazione è standard: un ONT Huawei di proprietà del gestore collegato da un lato alla fibra ottica, dall'altro, via ethernet al router sulla WLAN e la linea telefonica digitale che esce dal router e si collega alla rete di casa.

Qualcuno ha idea di come possa essere possibile questa cosa ?

Un saluto

    kRel Dipende dall'operatore che ti fornisce il servizio Voip. Ci sono operatori voip che permettono solamente chiamata e altri più di una. E' possibile con qualsiasi linea anche con la ADSL dipende solamente dall'operatore.

    • kRel ha messo mi piace.
    • [cancellato]

    Dipende dal server VoIP - se accetta chiamate multiple da una singola registrazione, o se accetta registrazioni multiple, non tutti lo fanno. Poi il client VoIP che fa da ponte con DECT o le linee POTS deve avere il supporto necessario, ad esempio non tutti gli ATA con due porte sono in grado di mappare le due porte sulla stessa linea.

    Si aggiungo che da mie prove lo permettono anche Windtre e Vodafone.
    Tim la butta giù brutalmente invece.
    Comodo: anche Fastweb ha attivo il doppio canale di default

      • [cancellato]

      Ho fatto qualche ricerca e credo che i DECT debbano supportare CAT-iq 2.0 per permettere chiamate multiple, ma non ho ancora trovato molte informazioni.

      • Autore
      • Modificato

      Buono a sapersi, grazie a tutti.

      Io il gestore non l'ho nominato nel corpo della richiesta ma nei tags. Comunque è Fastweb.

      La caratteristica è comoda se più persone, magari anche solo due, vogliono usare il telefono allo stesso tempo.

      Ma da una domanda ora ne nasce un'altra, ma la risposta già la immagino....
      ¿ non si possono ricevere due telefonate contemporaneamente, giusto ?

      Saluti.... (e grazie)

      PS
      L'ho scoperto oggi da un anno e mezzo che ho la fibra . . . 😅

      Aggiungo che i dect su cui ho riscontrato la cosa sono 4 e di tre tipi diversi. Anche piuttosto vecchiotti. NOn so se supportano CAT-iq 2.0

        kRel ¿ non si possono ricevere due telefonate contemporaneamente, giusto ?

        Magari sulla linea di casa no, ma su linee business ah voja

          • [cancellato]

          kRel Non so se supportano CAT-iq 2.0

          È stato introdotto più di 10 anni fa, AFAIK, se non sono tanto vecchi è possibile che lo supportino.

          rieges Magari sulla linea di casa no, ma su linee business ah voja

          Ok. ma un PBX ha il concetto di "interno". Forse sul Fritz si può fare, bisogna guardare nelle opzioni di telefonia se c'è modo di assegnare un interno ai vari telefoni. Poi però il server VoIP deve inoltrare più di una chiamata contemporaneamente. Si può provare.

            [cancellato] Poi però il server VoIP deve inoltrare più di una chiamata contemporaneamente.

            Questo è il mio dubbio, temo che per buona parte degli operatori il server ritorni "linea occupata" se c'è gia una telefonata in corso.

            • Autore
            • Modificato

            [cancellato]

            Come affermi sul Fritz si può assegnare un interno ai vari telefoni, ma esclusivamente ai telefoni registrati - direttamente - sul Fritz.
            Non credo che al Fritz si possa associare in "cascata" un PBX replicando gli interni registrati su quest'ultimo . . . (se ho capito bene la questione...) anzi, a cercare, non trovo un'opzione del genere.

            • [cancellato]

            Sì, assegni un numero alla port FON, temo sia inevitabile. Ma con i DECT riesci a fare due chiamate da telefoni agganciati entrambi sulla stessa base collegata alla porta FON?

            Vedo che c'è un supporto CAT-iq 2.0 esplicito.

            • kRel ha risposto a questo messaggio

              gandalf2016
              Anche con Tim è possibile fare 2 chiamate contemporaneamente, basta attivare l'opzione "Seconda linea" che da un numero VoIP aggiuntivo, e ha la stessa tariffa del numero VoIP principale. Dovrebbe essere gratuita per tutte le tariffe di internet fisso, invece è a pagamento solo per chi ha la TIM connect e in questo caso costa 0,90€ al mese

                Domenico11 sì ma è una altra numerazione.. scomodo.
                Io intendo il doppio canale

                • Autore
                • Modificato

                [cancellato]
                Come ho scritto in OP, si, con i DECT posso fare due chiamate.

                La linea telefonica digitale uscente dal router , si dirama (sdoppia) in due rami, ciascuno con due dect, anzi in uno dei due rami oltre ai due dect ho lasciato anche un vecchio telefono Telecom decadico: funziona anche quello in doppia chiamata cioè effettua una seconda chiamata anche quando la linea è già impegnata in altra conversazione.
                Ora ho anche fatto la prova inversa: anzichè chiamare da casa verso altro numero, col cell ho chiamato il mio numero di casa, da casa ho risposto impegnando quindi la linea, col telefono Telecom decadico di casa ho potuto effettuare una chiamata in uscita verso altro numero nonostante la linea fosse già impegnata e ha funzionato perfettamente.
                Quindi la linea digitale anche se impegnata consente una seconda chiamata sia in arrivo che in partenza.
                Senza chiedere nulla a nessuno o abilitare opzioni e gratuiyamente (io credo...)

                Da dove vedi che c'è un supporto CAT-iq 2.0 esplicito ? Q2 Bit ?

                  • [cancellato]

                  kRel La linea telefonica digitale uscente dal router , si dirama (sdoppia) in due rami, ciascuno con due dect,

                  Interessante, mi piacerebbe sapere come trasmettono due chiamate sulla stessa linea senza intralciarsi e come il Fritz le riconosca. In teoria è ovviamente possibile usare frequenze diverse, non sapevo però che fosse gestito sia dalle basi DECT che dal Fritz. Che modello sono le basi?

                  kRel Da dove vedi che c'è un supporto CAT-iq 2.0 esplicito ? Q2 Bit ?

                  Terza schermata, dove ti permette di disabilitarlo - però quello dice solo che il Fritz supporta esplicitamente CAT-iq 2.0, non vedi quali telefoni lo supportano. Cosa significhino le statistiche DECT non lo so 😀

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    [cancellato] Il DECT permette più chiamate contemporanee, ogni chiamata prende il suo "circuito" nella divisione di tempo delle celle.
                    Ogni unità ha il suo identificativo e la base le associa ai timeslot.

                      • Autore
                      • Modificato

                      [cancellato] Ciao, a parte che per me è come se avessi scritto in cinese 😁 Ma questo succede anche con un telefono telecom sirio ? Con un po di rumore per la verità... ma funzionante !
                      Inoltre questo telefono, non è nemmeno associato esplicitamente al Fritz come gli altri...

                      Le basi sono di ben tre marchi diversi ! Panasonic, Philips e Gigaset . . .

                        • [cancellato]

                        kRel Il Sirio è collegato alla porta FXS, se i cordless sono registrati alla "base interna" del Fritz sì, dovrebbe essere possibile fare una chiamata analogica e una con i cordless.
                        Ovviamente se i telefoni analogici sono connessi in parallelo vedranno tutti la stessa linea.

                          • [cancellato]

                          [cancellato]

                          L'OP ha scritto:

                          kRel Nel mio impianto due cordless sono "registrati" sul Fritz!box 7590. Altri due cordless non sono registrati sul Fritz, ma comunque, usando due telefoni qualsiasi dei quattro, posso fare due telefonate contemporaneamente

                          Il fatto che due siano registrati sul Fritz e 2 no + il Sirio, e che riesca a fare chiamate multiple anche da quelli non registrati direttamente sul Fritz mi ha sorpreso. Non so ad esempio se una base DECT può rilevare una chiamata in corso su una determinata frequenza e quindi inviarne un'altra su una frequenza diversa, ed il Fritz le vede tutte e due sulla porta FON. O magari sono io che mi sto facendo pippe mentali per nulla.... 🦄

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile