TheRealContz Se non hai TIM, puoi fare due cose:
1 setti il router Orbi in modalità Access Point. In questo caso, il fritz farà da router, mentre il router e i satelliti Orbi saranno punti di accesso WiFi.
2
Se il tuo operatore non da almeno 2 IP (necessari per la procedura che ho descritto nell'altro messaggio), puoi provare questo metodo, ma non so se funzioni o meno.
Vai nelle impostazioni del fritz, poi internet, dati di accesso. Vai in fondo nella sezione "cambiare le impostazioni della connessione" e abilita Passthrough PPPoE.
Poi scorri in alto e nella sezione "provider internet" scegli "altro provider". Metti nome utente e password a caso. Poi applica.
Il FRITZ!Box non dovrebbe più stabilire la connessione.
Fatto ciò, collegati all'Orbi e vai nella sezione "configurazione internet". Metti username e password del tuo operatore, e imposta la modalità di connessione su "sempre acceso".
IP e DNS metti "richiedi al provider"
Applica la configurazione.
Il router Orbi potrebbe dare un errore sulla porta internet. Se succede ciò la connessione non funziona, ed è necessario andare nelle impostazioni avanzate,
poi configurazione avanzata. Vai su VLAN/Bridge.
Abilita il gruppo VLAN/Bridge.
Poi seleziona "per gruppo tag VLAN" e seleziona la prima riga (dovrebbe avere l'ID settato su 10). Schiaccia su modifica e inserisci al posto del 10 il VLAN del tuo operatore.
Salva tutto e applica. Se la connessione ancora non avviene, prova a ricontrollare di aver abilitato tutte le impostazioni descritte prima nella sezione VLAN/Bridge.
La cosa migliore sarebbe la prima (più semplice più che migliore). Se a te non è un problema, setta il router Orbi in modalità Access Point (lasciando dunque il fritz come router).
Per fare ciò, vai nelle impostazioni avanzate e poi in configurazione avanzata.
Schiacca nella sezione "modalità router/AP". Da li, seleziona "modalità AP". Il sistema Orbi si riavvierà, e se alcuni dispositivi non i connettono ad internet, disconnettili dalla rete e ricollegali.
Se hai FTTH con ONT, allora puoi levare il fritz e collegare direttamente il router Orbi all'ONT. Una volta connesso col cavo ethernet, applica la configurazione internet descritta nella seconda procedura, inserendo anche il VLAN ID.
Fammi sapere!