Salve a tutti,
dalla lettura del forum, ho capito che, in caso di attivazione fibra in FTTH:
1) non mi serve un modem (basta l'apparato ONT, fornito dall'operatore);
2) se non sono interessato alla fonia, qualunque router dotato di porta WAN è ok.
Ciò detto, mi ero orientato sull'acquisto di un Fritzbox 4040, ma - sempre leggendo il forum - mi è parso di capire che tale apparato è un po' datato e non consente di sfruttare appieno la banda massima di 1 Gbit, "promessa" dalla fibra in FTTH.
La mia domande, quindi sono:
a) i "limiti" del Fritzbox 4040 sono riferiti solo agli apparati collegati in wifi, o riguardano anche i devices collegati con cavo ethernet ?;
b) in alternativa al Fritzbox 4040, quali soluzioni potrei considerare ? Le mie priorità sono:
(b1) facilità di configurazione per utilizzo su rete Tim;
(b2) possibilità (almeno teorica) di pieno sfruttamento della banda 1Gbit, per dispositivi collegati via ethernet;
(b3) stabilità della connessione per i dispositivi collegati via Wifi (anche non al top del top della velocità);
(b4) capacità di gestire più dispositivi contemporaneamente (in casa ho numerosi interrutori e servizi domotizzati, che - quindi - si appoggiano alla rete wifi domestica);
(b5) se con spesa pari o di poco superiore, poi, posso sfruttare anche la fonia voip, tanto meglio;
Mi pare di capire che il "top di gamma", tra i prodotti commerciali, è il Fritzbox 7590, ma non sfrutterei mai la parte modem e, comunque, è un prodotto che è già in giro da un po' di tempo, prossimo ad essere sostituito da una nuova "ammiraglia" (ma il prezzo, per ora, non accenna a "crollare").
Il TIM hub plus (disponibile in rete a prezzo ben più basso dell'offerta TIM) è un'alternativa credibile ?
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi il proprio consiglio.
Candidior