Premessa: abito in campagna ho Eolo e attualmente va a 30mb in down e 3mb in up, nello stesso civico ho 2 case (entrambe di proprietà) e tra il modem e il punto in cui vorrei fare arrivare internet ci sarebbero 15 metri circa in linea d'aria e 3 muri (2 muri della prima casa, 2 metri di spazio e un muro da 50cm circa). La 2a casa ha più di 60 anni, e quindi con muri spessi, e volevo renderla tutta coperta dalla rete wifi.
Domanda: che metodo mi consigliate per portare internet dalla casa nuova a quella vecchia, e successivamente per coprire tutta la casa vecchia perdendo meno segnale possibile?

    • [cancellato]

    • Modificato

    CristianJaimieCheli se sono civici diversi è illegale a quanto ne so io, ma nessuno andrà a controllare quindi ti consiglio di fare un ponte radio, ne hanno consigliati in diversi altri thread :p

    Edit ho letto ora che sono nello stesso civico 🤦‍♂️

      Un cavo lan esterno o un ponte radio

      • CPietro ha risposto a questo messaggio
        • [cancellato]

        [cancellato] se sono civici diversi è illegale a quanto ne so io

        Illegale non è detto, secondo la legge (non l'ho mai capito fino in fondo...) è vietato avere ponti radio senza licenza che attraversano suolo pubblico, oppure (ovviamente) tirare cavi attraverso una strada senza i relativi permessi.
        È vietato dai vari contratti delle compagnie rivendere l'abbonamento ad altri... ma da nessuna parte si parla di "civico". Se due appartamenti hanno civici diversi ma sono abitati dallo stesso proprietario/nucleo familiare, non si può contestare nulla.

          LeVig Un cavo lan esterno

          Se le due case hanno messa a terra non in comune non è consigliato. Meglio un cavo in fibra.

            CPietro Se le due case hanno messa a terra non in comune non è consigliato

            Se usa un cavo utp senza schermatura non è un problema

              • [cancellato]

              • Modificato

              Folletto3000 Perché se colleghi allo stesso cavo schermato due pc o due switch con riferimenti di terra diversi avrai una corrente che scorre sulla calza, nel tentativo di equilibrare la differenza di potenziale.

              Dani25 È sempre consigliabile usare cavi in fibra quando possibile all'esterno di abitazioni se si deve attraversare terreni o tratte lunghe, il rischio fulmini è sempre in agguato, anche se il cavo non è schermato.
              Se il cavo corre lungo parete ovviamente la cosa perde di importanza.

              [cancellato] Se due appartamenti hanno civici diversi ma sono abitati dallo stesso proprietario/nucleo familiare, non si può contestare nulla.

              In realtà no. Se al catasto sono due unità distinte non puoi, a quanto so io. Il civico non c'entra nulla, una casa potrebbe avere (come la mia) due civici: cancello carraio e cancello pedonale oppure in un palazzo hai 1 solo portone ma 10 appartamenti diversi.

                • [cancellato]

                Matteo_Mabesolani In realtà no. Se al catasto sono due unità distinte non puoi, a quanto so io.

                Bisogna vedere cosa dicono esplicitamente i contratti stipulati con l'operatore telefonico... a livello normativo non credo ci sia nulla che impedisca di collegare due "unità" tra privati.

                Ah, cosa intendi con "unità catastali"? Particella o subalterno?

                [cancellato] Sulla realizzazione del ponte radio in sé, finchè operano sul range delle frequenze del WiFi (2.4GHz e 5GHz) non ci sono problemi legali in quanto sono frequenze liberalizzate, ovviamente rispettando i limiti di emissione.
                Nel caso ci si volesse far transitare una connessione ad internet e non una semplice "estensione" della rete locale, generalmente l'EULA degli ISP (perlomeno in ambito consumer) non permette la condivisione dell'abbonamento. Ma anche sotto questo punto di vista non ci sarebbero problemi nel tuo caso, in quanto l'utilizzatore sarebbe il medesimo.
                Non conosco per filo e per segno i vari cavilli di ogni singolo ISP, ma ti direi che puoi stare più che tranquillo legalmente parlando, anche perchè sinceramente, chi ti verrebbe a dire qualcosa?
                Se tu stessi condividendo la connessione con terzi ti direi di stare attento, in quanto eventuali illeciti commessi mediante la tua connessione andrebbero a ricadere su di te, ma non essendo questo il caso, saresti in una botte di ferro.
                Ti consiglierei di utilizzare una coppia di Ubiquiti, come ad esempio le Loco 5 AC.

                  • [cancellato]

                  nxdrd Sulla realizzazione del ponte radio in sé, finchè operano sul range delle frequenze del WiFi (2.4GHz e 5GHz) non ci sono problemi legali in quanto sono frequenze liberalizzate, ovviamente rispettando i limiti di emissione.

                  Finché resta in terreno privato ovviamente no, non ci sono problemi; se deve attraversare suolo pubblico... nì. Non ho mai capito se chiunque privato possa tirar su un ponte radio stando sotto ai limiti EIRP e in frequenze libere o meno.

                    [cancellato] Ninux, che oserei dire essere la più grande community network in Italia, aveva realizzato decine di connessioni via ponte radio, in alcuni casi collegando edifici a svariati km di distanza l'un l'altro.
                    Sul loro sito è spiegata la questione legale, a meno che non sia cambiato qualcosa di recente, non ci dovrebbero essere problemi di sorta.

                    • [cancellato]

                    CristianJaimieCheli e successivamente per coprire tutta la casa vecchia perdendo meno segnale possibile?

                    Per portare un buon segnale WiFi all'interno di una casa, specialmente se ha molte superfici in grado di attenuare molto il segnale, la soluzione migliore attualmente è sempre un sistema mesh. Il numero di nodi/satelliti che ti servono dipendono dal numero di vani e come sono disposti.
                    Lo spessore dei muri è un fattore, ma dipende anche molto di che cosa sono fatti i muri. Ad esempio il cemento attenua molto di più dei mattoni. Ci sono altri materiali che possono creare facilmente problemi - le superfici metalliche (es. termosifoni, anche gli specchi) che riflettono il segnale, e l'acqua, che assorbe molto bene i 2.4GHz.
                    Riuscire a cablare qualche satellite semplifica le disposizione.

                    Le powerline molto difficilmente ti offrono prestazioni adeguate.

                      [cancellato] Finché resta in terreno privato ovviamente no, non ci sono problemi; se deve attraversare suolo pubblico... nì. Non ho mai capito se chiunque privato possa tirar su un ponte radio stando sotto ai limiti EIRP e in frequenze libere o meno.

                      Dovrebbero avere liberalizzato i ponti radio su frequenze libere (2,4 e 5 Ghz) se il punto di partenza ed arrivo sono dello stesso proprietario. In mezzo puoi attraversare quello che vuoi.

                      CristianJaimieCheli ci sarebbero 15 metri circa in linea d'aria

                      In questi 15m cosa c'è di sotto? Per un ponte radio non hai problemi, ma se tiri cavi sopra una strada aperta al traffico ne potresti avere. Prendere una vanga, trapano, un po' di cavidotto, due pozzetti e passare il cavo sotto terra è possibile? Avresti un lavoro definitivo.

                        LSan83 no, in tutta la proprietà non passa alcuna strada, non avrei problemi a tirare fili

                        LSan83 infatti cerco un lavoro definitivo, cosìper comodità in futuro.

                        CristianJaimieCheli
                        Se usi antenne senza ostacoli devi stare attento alle distanze troppo ravvicinate (50 cm/1mt), devi abbassare la potenza altrimenti si assordano tra di loro.
                        Se hai dimestichezza o conosci qualcuno che se ne intende di muratura io metterei 2 corrugatini con supporto (uno di scorta per il futuro non si sa mai) o 2 tubi rigidi che ci fai passare la fibra ottica. Due switch o similia agli estremi e sei a posto. Anche da muro a muro se la distanza è di soli 50cm senza passare per il terreno o piano terra.

                          • [cancellato]

                          Scusa se mi intrometto ma secondo me fai prima a comprare un tubo di plastica, fare una mini trincea e farci passare uno/due cavi Ethernet dentro...

                          • Dani25 ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile