roby941 però non ho la certezza che il mio problema si risolverà?

  • roby941 ha risposto a questo messaggio

    Leoaliprandi devi provare. Altrimenti si fanno ulteriori test sul pc per verificare problemi lato rete OpenFiber.

    Appena riesco provo e poi farò sapere, grazie

      Leoaliprandi

      La PS4 fat ha solo il wi-fi 2,4 ghz, che oltre ad offrire velocità più basse, è molto più soggetto ad interferenze con le reti 2,4 ghz vicine.
      Mentre nel 5 ghz di PS4 slim e Pro, oltre che Xbox e Switch, il problema del 5 ghz è che il segnale è ancora più debole se si è lontani col modem o cè più di una parete in cemento d'attraversare, ma col 5 ghz c'è un modo per avere un segnale più potente, ovvero usare un canale alto, come il 132, che non và oltre i 40 mhz, ma il segnale, grazie al canale 132, col Fastgate riuscivo ad arrivare tra il 90 ed il 98% di potenza di segnale su PS4 pro e fino al 100% su Xbox One X, a ben 5 m di distanza e muro in cemento armato, alla fine il Fastgate non è poi cosi male, se lo setti bene, con ka scheda wi-fi 5ghz asus, le prestazioni sono ancora migliori che con le console, in termini di ping, download massimo e stabilità del tutto.
      Hai fatto degli speed test della linea, su PC o cell?
      Prova a settare i DNS di google nelle impostazioni di rete della PS4, anche su PC:
      8.8.8.8
      8.8.4.4
      Il problema, probabilmente lo risolveresti avvicinando il modem e poter selezionare manualnente un altro canale libero, non occupato dai vicini.
      Nella foto che hai postato dell'interfaccia dello Sky Hub, si vede una spunta disattivata alla selezione canale "manuale", e sotto di essà cè il canale, è davvero ridicolo che sullo Sky Hub non si possa vedere se è occupato il canale ed impostarlo fisso manualmente.

      Credo che il motivo che frenerà diversi utenti a scegliere Sky, come provvider per la Fibra, è il loro pessimo modem-router, sia in termini di prestazioni, che settaggi manuali limitatissimi, non si può neppure settare un indirizzo manuale ad una periferica specifica, cisa che si può fare tranquillamente su modem tim, fastweb, etc.., uno Sky Hub cosi tanto limitato da far sembrare il Fastgate, quasi un modem-router "serio", al confronto;
      non ho mai visto un modem in comodato cosi limitato e bloccato, negli ultimi anni, e che non funziona nemmeno bene nei suoi fallimentari automatismi.
      Per quale ragione gli utenti dovrebbero pagare di più per avere qualcosa in meno, se poi l'hub è pietoso, nei settaggi e nel wi-fi, che dà il nome pure al servizio?

      Da qualche parte ho kstto che Sky, ha fine anno daranno un nuovo modem di colore bianco "forse il Fritz 7590 o il suo succesore con WiFi 6..?", ma se sarà senza la ONT esterna, col cavo della fibra che dal muro entra direttamente nel nuovo modem, srmpre che l'operatore del 170 se lo sia inventato, che razza di routet sarà?
      Ma soprattutto, che faranno gli utenti che hanno l'attuale Sky Hub, col cavo delka fibra più corto diretto nella ONT esterna attacata al muro, se vorranno poi passare al nuovo Sky Hub con modulo sfp integrato (senza lo scatolotto ONT esterno), come ci arriveranno al modem se il cavo della fibra che esce da muro al ONT è troppo corto?!?

      Ps: forse con la App "Sky Wi-Fi" per cel. si può settare il canale del wi-fi, e vedere quale è libero, fai un tentativo.

        Se Sky darà 7590 in comodato mi roderà assai😂

        • Ataru ha risposto a questo messaggio

          Supreme69

          In comodato, la vedo dura.. ma se lo faccessoro, magari anche senza adattatore sfp (ont interno), sarebbe una grande mossa, perchè cosi offrirebbero lo laro connessioni, abbinata ad uno dei migliori modem-ruoter per la FTTH e le prestazioni in Wi-Fi 5ghz.

          La cosa sarebbe fattibile, perchè li potrebbero prendere a prezzo ridotto da Open Fiber i 7590, grazie all'accordo con AVM https://forum.fibra.click/d/11260-accordo-open-fiber-e-avm
          E i prezzi e caleranno ancora di più, in vista dell'arrivo del successore del Fritz 7590 col nuovo Wi-Fi 6, visto che già Vodafone, lo offre da qualche giorno sulla nuova "Station", ma che non penso possa paragonarsi ad un 7590, ne tantomeno al suo successore, che dovrebbe arrivare entro la fine dell'anno.

          11 giorni dopo

          Ataru ah ok grazie mille, in effetti mi sta dando problemi questo modem, anche con la stampante, è possibile?

          un anno dopo

          Leoaliprandi
          Guarda ho anche io il tuo stesso problema con Sky Wi-Fi giocando online con ps4… sei riuscito a risolvere???

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile