Oppure essendo già coperta dalla 200mbit non sarà cablata?
La città di Lecco è in programma per la FTTH?
È in programma credo
Aggiungo che è anche in programma per la FTTH TIM "modello fallimentare"
edofullo ciao! Dove hai trovato questa info? Che significa modello fallimentare?
ilGhiandalf Trovi tutto qua
Se vicino al tuo cabinet rame ne trovi uno come questo (a sinistra) allora sarai coperto o sei coperto.
[cancellato]
ilGhiandalf Che significa modello fallimentare?
È una battuta sul fatto che TIM prima ha definito il modello di Open Fiber "fallimentare", poi l'ha copiato.
edofullo
La cosa assurda è che vicino al mio armadio ripartilinea non ho quellondi sinistra ma ne ho uno più vicino a casa mia che lo ha.
Grazie x la info ora guardo tutto.
edofullo una domanda. Ho letto tutto il documento e Lecco è segnata entro 2022. Significa entro la fine del 2022?
- Modificato
ilGhiandalf In teoria no, in pratica tanto fanno quello che vogliono.
Se cominci a vedere armadi come quello in foto vuol dire che stanno lavorando, comunque
Ma andranno a zone
È un po' che non vado a Lecco ma un po' di tempo fa avevo visto degli operai far passare dei minitubi vicino all'Esselunga, non ricordo come si chiama la via, più precisamente al semaforo vicino ad un ristorante thailandese
Ah ho chiaro il posto, grazie 1000.
Al momento armadi come quello indicato non ne ho ancora visti, quindi mi sa ci vorrà ancora molto tempo.
ilGhiandalf quindi mi sa ci vorrà ancora molto tempo.
Purtroppo sono molto veloci
andreagdipaolo Purtroppo? Molte delle zone che stanno coprendo (da me) non hanno OpenFiber.
Quindi io direi perfortuna, prima che OF si sieda sugli allori.
edofullo Open Fiber non si siede sugli allori, per il momento. Semplicemente inizia dalle zone più facili da coprire e più redditizie, mentre TIM bene o male non deve fare quasi nessun lavoro pesante perchè ha già fatto in passato gran parte dell'opera, o per la posa della FTTC o ancora prima per le adduzioni verso le case tramite i tragitti usati per il rame e quindi cabla dove le pare senza grossi problemi.
Se fosse stato concesso ad Enel di posare la fibra insieme ai nuovi cavi di bassa tensione e contatori probabilmente Open Fiber avrebbe speso molto meno di quanto speso e/o avrebbe cablato molto più di quanto ha fatto, relativamente. Le aree dove TIM mette la sua FTTH oggi sono quasi tutte aree dove OF ha già messo la fibra oppure ha previsto di metterla entro qualche mese o anno già nel piano del 2016, che viene svelato di mese in mese con ogni tanto nuovi comuni.
Siccome quelle coperte dalla nuova FTTH TIM non sono aree bianche ma sono nere o al massimo grigie, e hanno già una FTTC performante, essendo aree urbane con in media armadi a poche centinaia di metri massimo, è un po' uno spreco che arrivi prima TIM e che si continui a tenere tutti i clienti (a meno che non ci sia Tiscali VULA o che qualche operatore voglia buttare soldi e mettere un OLT o usare le fibre della SLU per farsi un suo albero GPON, cosa che penso non accadrà prima del 2021 e spero non accada mai, e comunque guadagnerebbe anche col Wholesale pure se il cliente scegliesse un OLO).
- Modificato
andreagdipaolo Le aree dove TIM mette la sua FTTH oggi sono quasi tutte aree dove OF ha già messo la fibra oppure ha previsto di metterla
Capisco che una città non faccia testo, ma da me è il contrario.
Mi sembra siano andati a complemento.
Capisco l'astio contro l'attaccamento al rame di TIM ma se porta l'FTTH non vedo che problema ci sia a "tenersi i clienti"
Poi secondo me più concorrenza = meglio, il problema prima di OF era lo pseudo-monopolio di TIM e la stessa cosa vale anche per openfiber. Ma qui sono opinioni
edofullo Capisco che una città non faccia testo, ma da me è il contrario.
Mi sembra siano andati a complemento.
Certo, anche a Ravenna hanno fatto così, ma OF comunque prima o poi la zona l'avrebbe coperta, semplicemente l'aveva messa in tabella di marcia più avanti.
Il problema della concorrenza è che spesso a un operatore conviene affidarsi a una sola rete. Se facesse tutto OF sarebbe meglio per tutti, visto che ci sono tutti su questa barca (tranne uno).
- Modificato
andreagdipaolo Il problema della concorrenza è che spesso a un operatore conviene affidarsi a una sola rete. Se facesse tutto OF sarebbe meglio per tutti, visto che ci sono tutti su questa barca (tranne uno).
Su questo son d'accordo ma quello che conviene agli operatori non è detto che convenga anche ai consumatori.
Sulla nuova rete di TIM dovrebbe esserci posto senza problemi per opreratori OLO con loro OLT in centrale quindi per l'apertura agli operatori ci siamo (certo, a livello di neutralità no )
Inoltre il fatto che gli operatori abbiano già i loro apparati in centrale e il fatto che abbiano messo gli ARLO vicini agli ARL dove ci sono anche i cabinet di FW/Vodafone in SLU significa che dovrebbe essere relativamente semplice portare le "primarie" agli ARLO.
Questo spero che incoraggi a mettere apparati propri ed evitare di utilizzare servizi attivi.
Insomma non vedo svantaggi per gli operatori a vendere con apparati propri sulla rete "modello fallimentare" a parte il fatto che sia TIM e hanno assolutamente la capacità di mandare tutto in vacca.
Buongiorno signori, scartabellando fra le news di oggi ho visto la seguente:
LECCO – Il Comune di Lecco informa a proposito delle modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 19 a domenica 25 ottobre.
Via SAURO, Via PESCATORI, Via G. AMENDOLA, parziale restringimento dal 12 al 22 ottobre per lavori di posa fibra ottica (imp. Diago srl di Collebeato per conto della ditta Intred spa);
Via SASSI, Via CAVOUR, Via BECCARIA, parziale restringimento dal 12 al 22 ottobre per lavori di posa fibra ottica (imp. Diago srl di Collebeato per conto della ditta Intred spa);
Via BARACCA, Via SAN F. D’ASSISI parziale restringimento dal 12 al 22 ottobre per lavori di posa fibra ottica (imp. Diago srl di Collebeato per conto della ditta Intred spa);
Via FIGINI civ. 17, Via VALSECCHI civ. 35, Via PONCHIELLI civ. 25, Via VALSASSINA civ. 14-22, Via BERGAMO, Via GHISLANZONI, parziale restringimento dal 19 al 22 ottobre per lavori di ripristino definitivo della sede stradale (Imp. Valtellina di Gorle per conto di Tim s.p.a.);
Dite che possono essere lavori per la FFTH o solo per aziende?
- Modificato
ilGhiandalf Quasi sicuramente questa FTTH TIM
ilGhiandalf Via FIGINI civ. 17, Via VALSECCHI civ. 35, Via PONCHIELLI civ. 25, Via VALSASSINA civ. 14-22, Via BERGAMO, Via GHISLANZONI, parziale restringimento dal 19 al 22 ottobre per lavori di ripristino definitivo della sede stradale (Imp. Valtellina di Gorle per conto di Tim s.p.a.);