• FTTCTIMFastweb
  • Come portare i cavi telefonici dalla chiostrina Telecom fino a casa?

SuperComputer
Per questo dovrai attendere l'uscita del tecnico per verficare se dalla chiostrina è ancora presente il corrugato utilizzato per il precedente impianto telefonico!!
Spero solo che i lavori di ristrutturazione abbiano interessato la tratta entrante da uno dei pozzetti presenti lungo il viale.

Paolo

  • [cancellato]

SuperComputer Però i cancelli sono quelli comandati da un interruttore interno, cioè, se io non premo l'interruttore a muro la corrente non passa

Intendi quindi le elettroserrature per i cancelli pedonali? È la peggiore delle abbinate possibili, l'impulso di corrente provoca campi elettromagnetici e i fili del telefono, non essendo schermati né ritorti in modo sistematico, li captano tutti e ti farebbe saltare la portante ogni volta che apri il cancello... Io lo eviterei.

PS: per aprire i tombini puoi aiutarti anche con un badile, lo forzi tra bordo e "cappello" e fai leva per alzare, quando si muove afferri il coperchio con la mano e lo sollevi (usa ovviamente dei guanti). Puoi inserirlo e fare leva per muovere il chiusino anche in tutti i quattro lati per rompere lo strato di incrostazioni e terra che può bloccare l'apertura.

    Io fossi in te , chiamerei chi ti ha fatto il lavoro di ristrutturazione e gli farei rifare l'impianto separato del telefono, ma come gli è venuto in mente di toglire le scatole di derivazione della linea telefonica?
    Anche un bambino sa che il doppino in rame telefonico non deve e non può assolutamente passare insieme ai cavi elettrici.....roba da lapidazione in piazza!!!!!!!

    E poi anche se nella sua testa avrà pensata "ma oggi chi usa più il telefono di casa?" digli che siamo nel 2020 e che esiste la domotica...cavi ethernet, fibra ecc....🙈

    Chiaramente visto il danno...il nuovo lavoro è a GRATIS!!!!!!

    [cancellato]
    _filippofavaro
    Mckernan
    Allora, sono riuscito ad aprire vari tombini, uno solo in pietra ed altri in metallo (quelli più vicino a casa mia nella foto di sopra erano completamente incollati, non sono riuscito a smuoverli di un millimetro) e tutti riguardavano la rete fognaria. Gli unici con passaggio di cavi sono alcuni in pietra piccoli, ma si trovano quasi sempre a ridosso dei lampioni quindi immagino che ci passi la corrente elettrica non so se in mezzo ci passa anche il cavo telefonico. Questa è la foto di uno:

    Se non passa qui, allora può passare solo nella parte esterna condominiale dei muretti di cinta delle villette. Non so più dove altro cercare...

    • Riegel ha risposto a questo messaggio

      SuperComputer Mi sa che il drop è il cavo grigio che entra dal tubo sotto nella foto, quello di fianco al cavo nero, e finisce nel tubo sopra nella foto.

        Riegel Sono ignorante in materia, il "drop" sarebbe il cavo telefonico? Spero comunque che in modo o nell'altro mi arrivi fino a casa, almeno fino all'uscio...

          SuperComputer si, il drop è il tratto di cavo telefonico che va dalla chiostrina alla prima presa in casa. Cerca gli altri tombini nei dintorni seguendo la direzione di entrata e uscita di quel cavo e aprili, troverai il drop.

            SuperComputer
            Infila la sonda ed esplora gli altri pozzetti!

            Quando è stata posata la Linea Telefonica?
            Forse sarebbe meglio verificare la possibilità, all'atto dell'installazione, la sostituzione del Drop.
            Non ho idea della politica seguita da TIM!?!

            Precedentemente disponevo di un Drop Areo da 250m con portante in acciaio; sostituito solo per isolamento linea con Autoportante CT1221; ma dopo un disservizio di alcuni mesi!!

            Paolo

              Mckernan
              Riegel
              Alla fine mi sono arreso, non sono in grado di riconoscere i vari cavi. Metterò tutto nelle mani del tecnico (quando verrà) illustrandogli la situazione. Prima, ho parlato con il proprietario di un altra villetta (non è il mio vicino perché la sua non confina con la mia, ma sta a circa 40/50m di distanza da me) e mi ha detto che i cavi del SUO vicino passavano sotto la sua proprietà e per riparare una guasto hanno dovuto scavare nel suo giardino, tuttavia non so se il guasto era elettrico o telefonico (speriamo bene...) anche perché se fosse così anche per me i miei vicini non permetteranno mai che si scavi nel loro giardino. Cambiando leggermente argomento, sono riuscito ad aprire la chiostrina Telecom che ho trovato ieri (in realtà è sempre stata aperta ero solo io a girare la manopola d'apertura dalla parte sbagliata XD) e ho trovato questo che vedete nella foto. Tralasciando la confusione che c'è dentro, io non ci capisco molto, vorrei solo sapere se c'è lo spazio per connettere anche la mia abitazione. Ultima cosa, se alla fine della fiera riusciamo a potare il cavo telefonico in casa, la presa RJ-11 la posso fornire io? Perché se si allora la compro della stessa serie del resto delle prese che ho in casa.

                Fili leggermente ossidati!?!?
                Coppie disponibili!

                Vedo alcuni cavi staccati o Recisi in uscita dal cavodotto blu!
                Forse una coppia va verso la tua abitazione???

                Per quanto riguarda i frutti delle serie civile nessun problema!
                Non ho idea se per la prima presa collegata al drop venga richiesta una presa omologata TIM!
                Sicuramente i + esperti ti potranno rispondere!

                Paolo

                  Mckernan Ma guarda, in base alla mia esperienza non mi paiono nemmeno tanto ossidati considerando che questa è una località marina e la costa è soli 100m più avanti 😂 (la salsedine non mi manca). Esattamente sotto a questa chiostrina c'è un tombino grande della Telecom, magari quando verrà il tecnico e lo aprirà e troverà una canalina o un corrugato con su scritto "Villino B3" (il mio) e arriva senza problemi, non saprei. Speriamo bene...

                  In localita marina, Ossidazione nella Norma!

                  Fammi sapere!

                  Paolo

                    SuperComputer se fosse così anche per me i miei vicini non permetteranno mai che si scavi nel loro giardino.

                    Se è per il telefono non hanno molta scelta

                      bussola99 In che senso? Sarebbero obbligati anche se è proprietà privata?

                        SuperComputer Eh si. In più, i diritti di servitù stanno sopra alla proprietà privata

                        SuperComputer In linea di massima sì, anche per altri servizi tipo acqua o corrente elettrica.

                        Sono capitati casi in cui i vicini si sono opposti e sono stati chiamati i carabinieri

                        • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                          bussola99 Ma poi i danni ai vicini chi glieli paga?

                            bussola99 quelli per gli scavi nel giardino del vicino. Mettiamo caso il vicino abbia degli alberi+prato all'inglese nel proprio giardino e sotto ci sono i condotti tim chi gli ripaga i costi di queste cose?

                              giuse56 Quello in realtà non lo so perché la mia conoscenza in questo campo è limitata, quello che so è che se c'è bisogno di scavare si scava. Il dopo magari può spiegarcelo qualcun altro perché sono interessato anche io

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile