[cancellato] W3 in area Ericsson ha questo problema dei switch to 3g da circa 1 anno noto e conosciuto ed Ericsson e W3 non sono riusciti a risolverlo, mentre Tim e Voda pur utilizzando ericsson non hanno questo problema....questo vi fa vedere come a W3 della rete non gliene freghi nulla.
Specifichiamo però, innanzitutto Vodafone non usa Ericsson come vendor per il RAN
Il problema (o i problemi) sono principalmente:
- la caduta frettolosa in 3G appena la banda principale scende a -120 e non riseleziona un'altra banda, ovvero che se non fa in tempo a passare da B7 -120 RSRP a B3 -105.... Fa redirect in 3G
- quando butta in 3G, lo fa SEMPRE sulla U2100. Ora, non è un problema quando fa redirect da B7 (che poi ci siano altre bande più forti adiacenti shh), il problema è quando lo fa con una B3 a -120: la B3 è 1800, per quale assurdo motivo una U2100 dovrebbe prendere meglio? Difatti talvolta capita di trovarsi con valori tipo -120 RSCP, che è l'inusabile in 3G, persino per le chiamate
- non torna in 4G. Ok, questo lo hanno risolto almeno recentemente.... Quando cammini o sei a bassa velocità. Quando si è ad alta velocità invece non riesce ancora a riselezionare in 4G, e il risultato è quello sottostante
https://i.imgur.com/GhV2HB9.png
E non ci sono problemi di copertura lungo l'A22. Nessun problema, sono solo dei cani che dopo due anni ancora non si sono ancora resi conto che non hanno una rete fatta di B20 only
[cancellato] Allora non generalizziamo, Tim anche con sola B20 in alcuni casi la ho vista andare più veloce di Vodafone che aveva 30 bande ma la bts era collegata in ponte radio.
Mentre la bts Tim era ovviamente fibrata.
Le bande non servono solamente "ad andare più veloci", servono soprattutto per migliorare la velocità media con condizioni non buone, come bordo cella, indoor, con segnale basso.
Tutti sono capaci di testare una B3 only TIM di fronte al pannello con SINR 30, ma la fibra non ti salva da:
- indoor inesistente (GSM) visto che non hanno quasi investito su u900;
- saturazione radio, che avviene molto prima della saturazione del backhauling;
- prestazioni mediane inferiori con condizioni scarse.
Il tutto verrebbe colmato se solo qualcuno in TIM decidesse di investire sul serio nella loro rete mobile, a me fa ribrezzo vedere nel 2020 la u2100 ancora a tre portanti... e sulle B20 only fa male vedere il 3G che spara 30mega con la parte 4G sofferente. Però nah, per ora gli interessa tornare al monopolio sul fisso