Ciao a tutti. Nei prossimi giorni vorrei attivare una nuova linea ftth con Tim. Da totale incompetente, ho letto in diverse conversazioni degli scorsi mesi che molti consigliano il Fritz!7590 International. Ora che TIM offre lo Hub+, però, non capisco quali dovrebbero essere i vantaggi del 7590.

Provo a fare un raffronto, per quel poco che ne ho capito:
PREZZO: quasi equivalente (€240 lo Hub+, € 220 il 7590);
TECH.WIFI: meglio Hub+, che ha il wifi6;
VELOCITA' E POTENZA WIFI: pari?
VELOCITA' VIA ETHERNET: entrambi coprono la velocità massima della ftth (900 Mbps circa), quindi equivalenti;
CAVI: meglio Hub+ perché si attacca direttamente la fibra ottica e non serve l'ont;
CONFIGURAZIONE (for dummies): 5790 facile, Hub+ facilissimo (e con più assistenza?);
EVENTUALE CAMBIO OPERATORE: equivalenti: HUB+ si sblocca premendo un tasto, poi si è liberi di cambiare.

Insomma, mi sembra meglio l'Hub+ (o, al più, sono pari). Sbaglio? Grazie a chi mi vorrà spiegare cosa mi sono perso (e perdonate eventuali castronerie).
Preciso che ho un appartamento di 90 mq, pochi dispositivi, non sono affatto uno smanettone, mi interessa soprattutto sfruttare lo streaming in 4K.

    ThomasDakin CAVI: meglio Hub+ perché si attacca direttamente la fibra ottica e non serve l'ont

    Questo è opinabile. A volte i moduli non hanno la sufficiente dissipazione termica dentro quei router e quindi potrebbero avere dei cali di prestazioni.

      x_term dipende anche dai moduli, diciamo che fondamentalmente é così, ma ad esempio in nuovi sfp zyxel o i dlink non soffrono di cali prestazioni o di banda, per altri invece il problema non è nemmeno il loro surriscaldamento, i technicolor ad esempio, danno problemi anche appena accesi

      mb334 grazie per la segnalazione. Sono prezzi veramente buoni, così bassi che sono un po' sospettoso. Non conosco i venditori... che ci sia da fidarsi?

        Beh, io ho pagato un 7590 Tim nuovo su Subito a 110€.... Wifi 6 a parte (inutile finché non usi dispositivi compatibili) credo che il 7590 sia migliore su tutta la linea

          ThomasDakin Visti i feed e visto che puoi pagare con PayPal non c'è assolutamente alcun dubbio.

          • FraMatt ha risposto a questo messaggio

            mb334 si ma non conviene visto che su subito vendono il 7590 nuovo allo stesso prezzo, perché marchiati tim

            7590
            Anche se aspetterei i nuovi AX(chissà...)
            (se selezioni l’offerta senza modem ti mettono subito l’Ont esterna)

            LeVig Ma dici che il wifi del 7590 sia più potente o veloce?
            Sul wifi 6 verissimo per oggi, ma mi immagino che nel giro di uno o due anni usciranno anche questi dispositivi wifi6. E io il router lo vorrei tenere per qualche anno.

              Comunque non vorrei dire ma con il Fritz OS 7.21 sul 7590 hanno sbloccato il 160MHz in 5GHz che, non vorrei dire sciocchezze, sembra avere prestazioni simili al WiFi 6 visto che è lo stesso stream che sfruttano in 802.11ax

              ThomasDakin che poi in realtà il Wi-Fi 5 basta per il 95% degli utilizzi consumer imho

              Il Tim hub+ basato su zte non può nemmeno essere sbloccato, pertanto la domanda del titolo può anche non essere posta dato che la risposta è scontata...

                Ariete_ davvero non può essere sbloccato?! Pensavo di sì. Be', questo è abbastanza dirimente!

                  ThomasDakin il 7590 con 802.11ac con dispositivi compatibili 4x4 mimo arriva fino a 1.7Gbps, abbastanza per una FTTH 1Gbps. Pensa che ho un iPhone XR e un Macbook 16 Pro del 2019 ed entrambi sono solo Mimo 3x3.... figurati quando ci sarà il Wi-Fi 6... diciamo che al momento non ne farei una discriminante per la scelta del router. Inoltre col Fritzbox puoi aggiungere extender e fare una rete mesh centralizzata se hai una casa grande da coprire.

                    LeVig Pensa che ho un iPhone XR e un Macbook 16 Pro del 2019 ed entrambi sono solo Mimo 3x3.... figurati quando ci sarà il Wi-Fi 6... diciamo che al momento non ne farei una discriminante per la scelta del router.

                    Semmai proprio l'hardware dei dispositivi apple non dovrebbe essere una discriminate per scegliere i propri apparati di rete, siccome è anche risaputo, che non sono mai il meglio che c'è in commercio 😂

                      Karakurt Beh, è quello che mi fornisce l'azienda per fare smart working 🙂 Tra l'altro gli ultimi iPhone hanno Wi-Fi 6: non riuscirò ma a capire queste sparate da anti(fan)boy 🤷‍♂️ - che significa che "i prodotti apple non dovrebbero essere una discriminante per scegliere i propri apparati di rete"? Sono prodotti consumer molto utilizzati e con caratteristiche tecniche molto precise, ergo li ho usati come riferimento.

                        LeVig
                        Se scrivi così sembra che, siccome a te l'azienda dà questi prodotti apple, lui ne deve tenere conto per la scelta del suo router.
                        Ha detto che vorrebbe tenerlo per un po' di anni questo router, quindi, magari, se supporta il Wi-Fi 6 o qualche "antenna" in più sicuramente gli farà comodo, che sia anche sui Mac o meno.

                        LeVig non riuscirò ma a capire queste sparate da anti(fan)boy

                        Incredibile, non si può più scrivere niente su apple, che subito vi offendete voi fanboy (hai scritto tu di esserlo eh)
                        Poi evidentemente il Mac e l'iPad che ho qui sulla scrivania, li uso come cattura polvere secondo te...

                        E chiudiamo qui l'OT sulla tua amata apple.

                          Karakurt No, ho solo fatto un esempio e lungi da me essere fan boy. Se tra il Tim Hub e il 7590 scegli il primo per la presenza di Wifi 6 fai una scelta poco azzeccata, secondo me, dato che nel mondo reale il Wifi6 ha poca applicazione. Stop, chiuso OT.

                          • AndreR ha risposto a questo messaggio

                            ThomasDakin
                            Se per "sbloccare" intendi far sì che il modem possa essere riconfigurato per funzionare su una linea non di TIM allora tutti i modem recenti di TIM sono adatti (per via di AGCOM 348/18/CONS, dal firmware 2.0 in poi).
                            Invece se intendi avere funzioni avanzate/installare la GUI di Ansuel/ecc allora non avrai fortuna, è una procedura che si può fare solo sui modem Technicolor basati su OpenWRT, (tipo questi).

                            Secondo me

                            • se proprio ti serve Wi-Fi 6 e non vuoi aspettare il Fritz 7590ax allora prendi il TIM HUB+ (ZTE)
                            • se vuoi un'ottimo modem che costi poco e sia altamente personalizzabile vai di TIM HUB (Technicolor)
                            • se vuoi un modem user friendly che abbia ottime prestazioni e funzionalità native allora Fritz 7590

                            (personalmente prenderei un TIM HUB e ci installerei la GUI di Ansuel)

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile