• Espansione Storage Server

Provo a spiegare tutto nel migliore dei modi. Ho a casa mia un pc adibito come server (DNS server, Cloud, Plex ecc) con per ora 4TB di storage + 1TB di SDD che però sto per riempire. Il problema sta nel fatto che il case non ha più bay per gli hdd.
Avevo due idee:
O un rack esterno per soli hdd che poi collegavo via sata ad server.
Oppure cambiare case
Ma in tutti e due i casi non trovo nulla di cui posso "fidarmi", qualche consiglio?

Ah, ho poi trovato questo: https://www.amazon.it/QB-35US3-6G-Esterno-pollici-Ventola-Sensore/dp/B00ORENYJE/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1JFEK0QDBNPZX&dchild=1&keywords=rack%2Bhard%2Bdisk%2B3.5&qid=1600965735&sprefix=Rack%2BHard%2BDisk%2B%2Caps%2C176&sr=8-7&th=1

Posso usare in qualche modo la porta eSata? Non proponete NAS o Case USB non li voglio usare, voglio tenere gli HDD collegati via Sata al server, senza Ethernet o USB di mezzo

    i 4 TB di storage sono su dischi diversi?

      se è un case classico, potresti mettere il nuovo disco in uno dei bay per i lettori CD.
      Su amazon dovrebbero esserci degli adattatori. Successivamente, potresti iniziare a sostituire dischi da 2 TB con quelli da 6

        francescofdd5 Se scegli di cambiare case, ricordo che c'era un case della cooler master che aveva un sacco di slot per gli HDD (mi pare 8 o addirittura 12)

          texd86 No non ha slot CD

          QRDG Se scegli di cambiare case, ricordo che c'era un case della cooler master che aveva un sacco di slot per gli HDD (mi pare 8 o addirittura 12)

          Interessante... Non ti ricordi il nome?
          EDIT: Cooler Master N300 Case per PC 'ATX, microATX, USB 3.0, Pannello Laterale in maglia' NSE-300-KKN1 Possibile?

          RE-EDIT: Sono un pirla... Si ha 3 slot per i CD, ma non potrebbe avere problemi per la temperatura?

          • QRDG ha risposto a questo messaggio

            Passo quindi alla domanda successiva, per avere più slot SATA pensavo di prendere una scheda PCI-Express --> Sata, qualche consiglio?

              francescofdd5 Il cooler master non ricordo ma c'è questo:

              https://www.amazon.it/Fractal-Design-FD-CA-DEF-R5-BK-Define-Case/dp/B00Q2Z11QE/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=fractal+design+f5&qid=1600970375&sr=8-1

              Questo ha 8 slot per HDD normali, 2 da 5,25 che puoi convertire in slot per altri HDD, e dietro ha spazio per altri 2 SSD da 2,5 e (almeno dalla foto) altri tre HDD o SSD.

              Non dovresti più avere problemi.

              francescofdd5 un RAID Controller?

              Ma stiamo parlando di un vecchio PC riclato da server o di un server vero e proprio?

                edofullo Ma stiamo parlando di un vecchio PC riclato da server o di un server vero e proprio?

                "vecchio pc" da gaming senza scheda video. Per quello che mi serve va benissimo, il massimo dello stress è quando uso plex con la transcodifica attiva e va senza problemi

                edofullo un RAID Controller?

                Sto infatti pensando se convertire tutto in un RAID 6 o tenere i dischi separati... Consigli per un buon Controller RAID? Anche se forse la scheda madre lo fa già nativamente
                Potrei fare un future proof upgrade e mettere 4/6 dischi da 6TB con un RAID 6 e non avere più problemi

                  francescofdd5 Sto infatti pensando se convertire tutto in un RAID 6 o tenere i dischi separati... Consigli per un buon Controller RAID? Anche se forse la scheda madre lo fa già nativamente
                  Potrei fare un future proof upgrade e mettere 4/6 dischi da 6TB con un RAID 6 e non avere più problemi

                  Dunque, tenendo conto che hai riciclato un computer per fare un server vuol dire che vuoi iniziare da qualcosa di base per poi "espanderti". Il gioco di RAID 6 con quello che fai non ne vale la candela, perchè non è un backup.

                  Personalmente ho un server unRAID con un'HBA per 8 porte sata extra, facendo un pool di array (software), mi va più che bene perchè lo posso espandere in maniera dinamica. Anch'io ho 2TB di film su plex e mi sono accorto che tutto quel spazio è sprecato lasciarlo a girare 24/7 a meno che effettivamente non vuoi streamare ad amici, parenti costantemente. Mi è bastato un disco esterno da 4TB che va in sleep dopo 30 minuti di non utilizzo e avendo gli alarm SMART del disco, posso vedere se degrada col tempo.

                  Se vuoi investire su una cosa buona, lascia le cose riciclate tipo i5 del 2012 e cose così, investi anzi su componenti efficienti e dischi nuovi. Usa proxmox per fare le tue VM e giocare con i docker ecc

                    BrianFurious Dunque, tenendo conto che hai riciclato un computer per fare un server vuol dire che vuoi iniziare da qualcosa di base per poi "espanderti".

                    Più che altro è una questione economica non avevo ancora tanti soldi da spendere in quello😂

                    BrianFurious Il gioco di RAID 6 con quello che fai non ne vale la candela, perchè non è un backup.

                    Quello si, ovviamente nel server ci sono anche file e documenti importanti che non devo perdere, per questo ho un sistema di backup giornaliero con Duplicati sul mio account GSuite; per questo non ho mai pensato a un RAID, ora che però penso di metterci mano per fare un po' di upgrade sto pensando se ne vale la pena

                    BrianFurious Anch'io ho 2TB di film su plex e mi sono accorto che tutto quel spazio è sprecato lasciarlo a girare 24/7 a meno che effettivamente non vuoi streamare ad amici, parenti costantemente.

                    Il 70% dei film sono su un HDD i documenti su l'altro

                    BrianFurious Mi è bastato un disco esterno da 4TB che va in sleep dopo 30 minuti di non utilizzo e avendo gli alarm SMART del disco, posso vedere se degrada col tempo.

                    I dischi vanno in sleep in automatico dopo 20min (forse 10), perchè il SO, docker e VM sono nei due SSD che ho.

                    BrianFurious Se vuoi investire su una cosa buona, lascia le cose riciclate tipo i5 del 2012 e cose così, investi anzi su componenti efficienti e dischi nuovi.

                    Più che altro non posso permettermi uno xeon per il consumo e perchè non mi servirebbe a nulla. Ho un i5-7600k e 32GB di RAM DDR3 e non ho nessun problema di prestazioni per quello che devo fare.

                    BrianFurious Usa proxmox per fare le tue VM e giocare con i docker ecc

                    Il "server" ha come SO proxmox.

                      francescofdd5 Io in un momento di "follia" (e brutta situazione personale) per "sfogarmi" ho trovato su questo sito un HP Proliant DL360p G8 usato con 2x Intel Xeon E5-2660 e 32GB di RAM DDR3 a 180 € e quindi l'ho preso.

                      Consuma 80W idle con 3 dischi e un SSD, molto di più sotto stress.
                      Il problema è il rumore che fa (38 dB circa con le ventole al 27% idle) per risolvere l'ho spedito in ufficio da mio papà e ho fatto una VPN Site2Site con OpenVPN tra il mio raspi e una VM PfSense sul server stesso (il problema è che in ufficio c'è una VDSL rigida da 4M di upload ma la "modello fallimentare" è in arrivo)

                      Unico neo è HP è stronzetta sulle marche dei dischi e schede PCIE che puoi metterci senza far partire le ventole al massimo (ma c'è un exploit della iLo che non ho ancora provato)

                      Tutto questo per dire di controllare quel sito, ogni tanto c'è qualcosa di interessante.

                      PS: se decidi di prendere dischi nuovi dimmelo che io ho in programma di prendere 1 o 2 dischi da 2 tera, se vuoi vendermeli.

                        • [cancellato]

                        • Modificato

                        edofullo Consiglio spassionato: guardate i dl380, non i 360... Essendo 2U ha ventole più grandi che fanno meno rumore, e potete trovarli anche in formato LFF con i dischi da 3.5”.
                        I G9 non soffrono delle ventole assassine da quanto so.

                        Con il costo che hanno adesso, conviene prendere i dischi più capienti dei 2T... Se non hai un motivo specifico per andare su capienze così risicate

                          francescofdd5 Il 70% dei film sono su un HDD i documenti su l'altro

                          Quindi hai 2 dischi da 2TB, su uno stanno i documenti, sull'altro stanno i film?

                          francescofdd5 Ho un i5-7600k e 32GB di RAM DDR3 e non ho nessun problema di prestazioni per quello che devo fare

                          Per utilizzo casalingo è più che sufficiente secondo me.

                          francescofdd5 Il "server" ha come SO proxmox.

                          Io lo chiamerei server 😃 , è effettivamente un server anche se è stato un PC.
                          Se vuoi effettivamente un raid dato che hai proxmox, vai per ZFS, ti puoi gestire anche i pool e dischi ssd come cache. Considera però che per ogni TB di spazio devi avere circa 1GB di RAM disponibile.

                            [cancellato] Consiglio spassionato: guardate i dl380, non i 360..

                            Il dl380 due anni fa a 180 € non c'era 😂
                            Comunque si, anche perchè ho un LFF da solo 4 dischi... gli ho dovuto ficcare un ssd dentro dove ci sarebbe stato il lettore dvd per evitare di bruciare uno slot.

                            [cancellato] Con il costo che hanno adesso, conviene prendere i dischi più capienti dei 2T... Se non hai un motivo specifico per andare su capienze così risicate

                            Di spazio effettivamente utilizzato ho 500 GB, solo che volevo fare un RAID5 per ridondanza (oltre ad avere un backup delle cose importanti su hard disk removibile "off-site")
                            E ho un disco da 2 TB, non so se posso fare RAID (anche software) con dischi con capienze diverse.

                              • [cancellato]

                              • Modificato

                              edofullo Di spazio effettivamente utilizzato ho 500 GB, solo che volevo fare un RAID5 per ridondanza (oltre ad avere un backup delle cose importanti su hard disk removibile "off-site")

                              Non so se valga la pena per pool piccoli avere il RAID5, è complesso poiché ogni operazione di lettura richiede il calcolo della parità... spesso e volentieri risulta più efficiente un RAID1 di 2 dischi più capienti piuttosto che un RAID5 di tre. Consuma anche meno energia.

                              edofullo E ho un disco da 2 TB, non so se posso fare RAID (anche software) con disk con capienze diverse.

                              Solo JBOD o simili.

                              BrianFurious Considera però che per ogni TB di spazio devi avere circa 1GB di RAM disponibile.

                              Mito. Se lo usi come deposito stile NAS domestico frega niente di quanta RAM hai, tanto difficilmente quel che cerchi ci starà in cache. Poi, più memoria c'è più è reattivo il sistema, quello è certo, ma non state lì con il patema dei giga. 😉
                              EDIT: Prima che qualcuno ne abbia a male: è un mito nell'uso domestico, le linee guida che si leggono valgono per uso simil-enterprise/SOHO dove il budget non è un problema stringente. A dir la verità, potrebbe essere anche insufficiente 1GB di RAM per ogni TB, va dimensionato in base al sistema e al software che si fa girare sul NAS.

                                [cancellato] Solo JBOD o simili.

                                Oppure compri un disco da 3TB per poi usarne 2TB 😂

                                [cancellato] Mito. Se lo usi come deposito stile NAS domestico frega niente di quanta RAM hai, tanto difficilmente quel che cerchi ci starà in cache. Poi, più memoria c'è più è reattivo il sistema, quello è certo, ma non state lì con il patema dei giga. 😉

                                Era un "asterisco" che ho aggiunto. Per una cosa in casa, basta avere un RAID 1 e meno dischi più capienti anche per questioni di consumo e vibrazioni, infatti se non ha il budget per un server grande, immagino lo spreco di corrente che farebbe per l'utilizzo di immagazzinare e basta. A questo punto ti fai un Dropbox o OneDrive da 3TB e costerebbe meno che mantenere un server in casa che non fa altro che costare di più

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile