• FTTHTIM
  • Fibra a progetto TIM (1000/1000)

[cancellato] Nel 2020 comunque, VoIP tutta la vita e passa la paura.

Sai da quando l'ho proposto, purtroppo ai piani alti, se questo funziona, si lascia questo 😒

vic3000 bruttino pero` quel coso in ditta, da noi hanno messo un ADM (no, non TIM)

E' letteralmente fra 2 armadi, dentro una sala server 40mq, l'avrò visto 2 volte in croce poi non ci ho fatto più caso che è lì 🤣

    • [cancellato]

    • Modificato

    BrianFurious Sai da quando l'ho proposto, purtroppo ai piani alti, se questo funziona, si lascia questo 😒

    Purtroppo comprendo appieno. Se solo facessero i conti di quanto gli costano 120 RTG al posto di qualche trunk VoIP...

    BrianFurious 2 armadi .... sala server 40mq

    Tanti auguri a climatizzarla... Se li riempi seri sono 20-30kW, se si rompe il clima in così poco spazio...

      [cancellato] anche molto di più eh, se si pensa che oggi già solo un rack può fare 20kW tranquilli da dissipare, su una stanza da 40mq ipotizzando che ci siano anche solo una decina di rack potrebbero potenzialmente essere pure 200kW come niente 😃

        [cancellato] Purtroppo comprendo appieno. Se solo facessero i conti di quanto gli costano 120 RTG al posto di qualche trunk VoIP...

        Io nella azienda di prima ho migrato due PRI su trunk VoIP. Di fattura mensile solo il canone a BT veniva £130, più noleggio apparati, più telefonate, l'arco di numerazione ecc... Venivano sui £600 al mese di fonia. La nostra 100/100 di backup però costava appena £300 al mese 😅

        • [cancellato]

        • Modificato

        ThomasGallo Yes ma ha detto due armadi...

        Edit: mea culpa, ho letto due armadi, mentre ha scritto "tra due armadi", quindi si, può avere molto più carico.

        Difficile avere aziende che riempiono armadi di blade server o 2U quad-socket da 2kW ad alimentatore... 😉

        I "normali" server 1U/2U da medio business ormai consumano molto meno di quanto ci si aspetti... Da miei dati siamo a meno di 300W a macchina con un carico medio, scendi sotto ai 100W in quasi-idle.

        /OT

          [cancellato] Purtroppo comprendo appieno. Se solo facessero i conti di quanto gli costano 120 RTG al posto di qualche trunk VoIP...

          A loro interessano anche il lavoro che va svolto ecc.. Ora sono veramente occupato con tante altre cose, però accetto volentieri consigli sul passaggio VoIP, così da fare un piano ufficiale in futuro per la migrazione

          [cancellato] Tanti auguri a climatizzarla... Se li riempi seri sono 20-30kW, se si rompe il clima in così poco spazio...

          Se mi ricordo, chiedo al team dedicato per farmi dire il consumo solo di quella sala. Abbiamo 1 armadio da 2.30m solo di raffreddamento, e un altro al muro.

          ThomasGallo anche molto di più eh, se si pensa che oggi già solo un rack può fare 20kW

          non sono pieni di server

          [cancellato] Yes ma ha detto due armadi

          Sono fuso io scusami, nella sala ci sono 5 rack.

          1 patch praticamente solo per la fonia e i router TIM.
          1 patch fibra e switch che fanno da centro stella
          1 mixer impianti audio
          1 server, nas, storage per datadomain e dati
          1 altri switch e patch in fibra dedicati a wifi sparsi per un perimetro di circa 100.000mq

          [cancellato] I "normali" server 1U/2U da medio business ormai consumano molto meno di quanto ci si aspetti

          Sono d'accordo, però nel mio caso abbiamo delle SAN, quindi dischi SAS attaccati ad un server

            Ariete_ wow bello, sembra più una centrale elettrica. no non ho una cosa del genere, sembra che sei pieno di doppini 😃

            • [cancellato]

            BrianFurious accetto volentieri consigli sul passaggio VoIP, così da fare un piano ufficiale in futuro per la migrazione

            Come consiglio, chiedi consigli ai provider... Alcuni prevedono (per un determinato numero di flussi) la stesura di una fibra dedicata solo per il trunking SIP verso i server fonia.
            Lato aziendale parti da soluzioni tipo 3CX o simili, poi dipende anche se volete tenere i telefoni analogici o passare a VoIP anche agli interni (e li occorre pensare a VLAN voce e relativo QoS nel campus).

            A grandissime linee eh!

              Ariete_ anche voi senza sportelli e fiancate eh?
              ma nessuno qui ha mai pensato a soluzioni col clima dentro al rack?
              (io l'ho proposto un paio di volte, rimbalzato regolarmente)

                • [cancellato]

                vic3000 No ti prego no.

                Semmai hot Isle o cold isle, ma hanno senso oltre una certa dimensione dati i costi fissi dell'impianto.

                L'ordine dei cavi è quantomeno "artistico" 😃

                  [cancellato] Personalmente se potessi, passarei tutto a VOIP, mi informerò per i costi

                  [cancellato] L'ordine dei cavi è quantomeno "artistico" 😃

                  Idem nell'armadio fonia, è inutile fare cable management sull'analogico, tanto ogni tot tempo devo cambiare le porte

                  Lo so, sto facendo io OT ma volevo postare l'ordine e la disciplina della chiostrina che avevamo noi. Sala comune a tutte le aziende del complesso, non dedicata.

                    Noto marchi familiari 🙂

                    Ariete_ solo a me i cavi della prima foto provocano dermatite allergica? 🤣

                    parlando di PRI: quando lavoravo in Andersen (20 anni fa) installai un fax server con una scheda fax che accettava in ingresso 2 PRI, quindi 60 linee contemporanee. il manager si fece dare da telecom una numerazione a 10.000 interni passanti in modo che ogni dipendente avesse il proprio numero di fax con la parte variabile uguale a quella del proprio interno telefonico.. non ho mai osato chiedere cosa costasse 😯

                    Ariete_ Il secondo rack nella prima foto mi ha causato un infarto, non vedevo un macello del genere dal mio precedente posto di lavoro (rack con "sipario" di cavi nella hot aisle che bloccava pure il flusso d'aria oltre a rendere difficilissima l'estrazione dei blade senza rischiare di staccare SETTORDICIMILA cavi...).

                    • Ariete_ ha risposto a questo messaggio

                      mpanella Purtroppo lo abbiamo ereditato dalle precedente gestione e andarlo a toccare adesso, data la criticità dei servizi hostati, non è possibile.. cmq è un hp a 6 moduli (sono circa 140 porte ethernet + fibra quasi tutte occupate) e con quei rack, così organizzati, è impossibile fare cable managment.

                        Ariete_ situazione ideale 🤣

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile