FraMatt
Si, sono proprio queste complicazioni che mi facevano tentennare un po'. Se modulo sfp va programmato direttamente da loro in centrale e deve venire anche il tecnico non oso immaginare quanto tempo e quante chiamate al 159 ci vorranno. Per quanto riguarda la sostituzione con modem più aggiornato, sai dirmi qualcosa di più? E' possibile oppure semplicemente Wind mi rispedirà un nuovo (obsoleto) Nokia?
Sostituzione modem FTTH Wind Infostrada
Ho comunque visto funzionare con successo i nuovi ont huawei hg8010h (porta verticale e sono più piccoli) anche su OLT nokia.
Un tentativo lo farei.
- Modificato
Lucius penso ti spedisca sempre un nokia, quasi sicuramente, se poi vuoi tentare con un ont huawei come consiglia @gandalf2016, postai proprio una guida in merito, https://forum.fibra.click/d/6373-compatibilita-ont-zte/20, (vedi penultimo post) devi solo fare attenzione ad acquistare un ont abbastanza recente, che sia compatibile con olt nokia in centrale (è vero gli ultimi, dovrebbere fungere anche con apparati alcatel e nokia) faccio anch’io una ricerca nel caso
- Modificato
Quindi posso smettere di pagare le rate del modem nokia, restituirlo al centro Wind e comprare direttamente l'ont huawei da ebay? Dato che non mi interessa la linea fissa, vorrei collegare un netgear d7000 in mio possesso tramite porta wan all'ont che andrei ad acquistare e utilizzare il d7000 come nuovo modem router. Questa soluzione per me sarebbe ideale, in quanto la copertura del wi-fi del mio Netgear copre comodamente sia in 5ghz che in 2.4 ghz tutta le stanze dell'appartamento (e mi consentirebbe di risparmiare, poichè non sarei più costretto ad acquistare un wi-fi extender). Se il d7000 non fosse compatibile sarei disposto a comprare l'ugualmente ottimo Fritz Box, purchè naturalmente l'ont huawei possa funzionare su olt nokia.
[cancellato]
Lucius Cambia operatore fai prima tanto il vincolo lo hai finito, se ti serve un buon modem operatore fatti vodafone che ha un ottimo modem.
- Modificato
[cancellato]
Più che altro tiscali dà direttamente il fritz box in comodato, ma la tariffa di abbonamento è più alta di quella che pago attualmente e con un profilo in upload superiore (300 mbit/s). A quel che mi risulta Wind non mi ha aggiornato nemmeno il profilo in upload, quindi continuo ad avere a disposizione solo 100 mbit/s di banda in up. A questo punto farò una prova con l'ont, sperando che lo huawei sia compatibile.
Lucius no, l’utenza VoIP viene migrata con una nuova password e nuovo proxy sulla rete telefonica del nuovo operatore.
rimane uguale solo il numero se fai la portability
gandalf2016
Ah, quindi i parametri Voip sono effettivamente diversi, grazie per aver chiarito questo punto.
FraMatt
Quindi dipende da provider a provider, che confusione. In termini di prestazioni di rete però non ci dovrebbero esserci differenze tra modulo sfp e ont esterno, giusto?
Prestazioni no, non noteresti differenze, ma si sa che con i moduli hai cali di banda dovuti al surriscaldamento di questi ultimi
Ma avete provato a farvi dare in comodato il nuovo zyxel? perché se preso a costo 0 non sarebbe male come apparato...
Ciao a tutti, premetto che non me ne intendo molto ma spero che mi possiate aiutare con i vostri consigli
mi trovo nella stessa situazione di @Lucius , cioè fibra ftth windtre e modem Nokia G-240W-B.
Nel mio caso però sono riuscito ad aderire alla delibera modem libero, ma dato che il modem non prevedeva il modulo SFP mi hanno concesso di tenerlo stornando comunque le rate rimanenti (è un caso particolare).
Per cui mi rimarrà il Nokia, ma ho comunque intenzione di cambiare modem con un Fritz dato che mi servirebbe una configurazione Wi-Fi mesh per risolvere problemi di connettività in altre stanze (altro problema per cui mi servirà una discussione separata).
A questo punto cosa mi consigliate di fare? le possibili soluzioni secondo me sono queste nel mio caso:
- mantenere il Nokia impostandolo solo come ONT (se tecnicamente si può dire così) e collegare in cascata il Fritz. Mi sembra di aver letto però che riuscire a far funzionare un modem in cascata con il Nokia non pare facile (anche perchè nel Nokia ci sono effettivamente poche impostazioni con il profilo base per il cliente) <-- soluzione più "facile" e veloce che potrei anche accettare ma visto dove è messo il modem mi risulterebbe problematico "nascondere" o fissare a muro il Nokia vicino alla borchia ottica (è veramente enorme
e non ho molto spazio...). Sarebbe però la migliore dal punto di vista dei "rapporti legali" con l'operatore.
- acquistare ONT esterna (quella Huawei compatibile con gli apparati Nokia), clonare il seriale GPON del Nokia e collegarci direttamente il Fritzbox <-- soluzione che preferirei su tutte visto anche il poco ingombro che darebbe l'ONT
- farmi inviare comunque un modulo SFP, acquistare ONT esterna Huawei e clonarci il seriale GPON del modulo SFP <-- altra soluzione accettabile, ma non so se così si creano casini lato rete windtre per la sostituzione del Nokia con il modulo SFP (anche perchè ormai il modem Nokia me lo lasciano comunque)
- farmi inviare comunque un modulo SFP e acquistare un media converter per connettere il Fritz <-- soluzione che vorrei assolutamente evitare, sia per i problemi di cui ho letto per il modulo SFP sia perchè il media converter non mi pare abbia il fissaggio a muro.
Scusate se mi sono dilungato
Grazie in anticipo
La domanda madre è: perché Windtre?
Perchè il contratto è ancora buono e c'è la sim con 100 giga che davano all'epoca che mi fa comodo, per cui al momento preferirei non cambiare operatore.
So che è tutto per colpa loro (gli unici che obbligano all'utilizzo di questo maledetto modulo SFP) ma credo che la cosa sia risolvibile, solo che vorrei capire come muovermi nel mio caso...