- Modificato
Ciao a tutti,
avrei bisogno un parere circa la sostituzione del mio modem router, un Nokia G-240W-B. Ho ricevuto questo modem con ONT integrato nel 2017 (sono stato fra i primi clienti FTTH di Wind Infostrada) e ora vorrei sostituirlo con un modello più aggiornato, dato che la copertura del segnale wi-fi offerta da questo modem è molto limitata. In particolare la portata del segnale sulla frequenza 5GHZ non riesce a raggiungere tutte le stanze dell'appartamento, mentre sulla frequenza 2.4 GHZ si registrano cali importanti di velocità. Dal momento che in precedenza sfruttavo il router direttamente tramite connessione ethernet, potendo usufruire tra l'altro di una scheda di rete da 1 gigabit montata sul mio Pc, per anni non ho sentito l'esigenza di sostituire questo modello. Tuttavia adesso ho bisogno di un modem che abbia prestazioni superiori nella connessione senza fili. Secondo alcuni messaggi che ho letto su questo forum, sarebbe possibile contattare Wind quantomeno per ricevere un modulo sfp da agganciare al cavo in fibra, per utilizzare un modem vdsl2 proprietario. Tuttavia prima vorrei avere conferma del fatto che il modem attualmente in mio possesso non possa essere aggiornato o sostituito in alcun modo (anche simulando un guasto per esempio...). Non vorrei infatti cambiare contratto solo per ottenere un nuovo modello di modem/router, poichè le mie condizioni contrattuali sono abbastanza vantaggiose anche quando rapportate a quelle attuali. Inoltre vorrei conoscere quali sono i modelli che solitamente Wind spedisce ai nuovi clienti FTTH, in modo da farmi un'idea sulla convenienza dell'eventuale sostituzione. Se le prestazioni non dovessero migliorare particolarmente, infatti, opterei tranquillamente per un modem come il Fritz box AV 7490 che dovrebbe supportare il modulo sfp fornitomi da Wind.
Grazie in anticipo a chi vorrà fornire risposte chiare ai miei quesiti.