Ciao a tutti,
avrei bisogno un parere circa la sostituzione del mio modem router, un Nokia G-240W-B. Ho ricevuto questo modem con ONT integrato nel 2017 (sono stato fra i primi clienti FTTH di Wind Infostrada) e ora vorrei sostituirlo con un modello più aggiornato, dato che la copertura del segnale wi-fi offerta da questo modem è molto limitata. In particolare la portata del segnale sulla frequenza 5GHZ non riesce a raggiungere tutte le stanze dell'appartamento, mentre sulla frequenza 2.4 GHZ si registrano cali importanti di velocità. Dal momento che in precedenza sfruttavo il router direttamente tramite connessione ethernet, potendo usufruire tra l'altro di una scheda di rete da 1 gigabit montata sul mio Pc, per anni non ho sentito l'esigenza di sostituire questo modello. Tuttavia adesso ho bisogno di un modem che abbia prestazioni superiori nella connessione senza fili. Secondo alcuni messaggi che ho letto su questo forum, sarebbe possibile contattare Wind quantomeno per ricevere un modulo sfp da agganciare al cavo in fibra, per utilizzare un modem vdsl2 proprietario. Tuttavia prima vorrei avere conferma del fatto che il modem attualmente in mio possesso non possa essere aggiornato o sostituito in alcun modo (anche simulando un guasto per esempio...). Non vorrei infatti cambiare contratto solo per ottenere un nuovo modello di modem/router, poichè le mie condizioni contrattuali sono abbastanza vantaggiose anche quando rapportate a quelle attuali. Inoltre vorrei conoscere quali sono i modelli che solitamente Wind spedisce ai nuovi clienti FTTH, in modo da farmi un'idea sulla convenienza dell'eventuale sostituzione. Se le prestazioni non dovessero migliorare particolarmente, infatti, opterei tranquillamente per un modem come il Fritz box AV 7490 che dovrebbe supportare il modulo sfp fornitomi da Wind.

Grazie in anticipo a chi vorrà fornire risposte chiare ai miei quesiti.

  • x_term ha risposto a questo messaggio

    Lucius non ho mai capito cosa Wind facesse onestamente, ma il Fritz 7490/7590 non supporta il modulo SFP. Di fatto nessun Fritz ad ora lo supporta, devi dotarti di un media converter esterno dove mettere il modulo.
    Prima vediamo se qualcuno ne sa di più. Credo che in caso di guasto poi paradossalmente Wind ne abbia ancora a magazzino, mi pare di aver letto in giro che in una situazione simile hanno inviato un modello identico.

    • Lucius ha risposto a questo messaggio

      x_term
      Grazie per la risposta. Sospettavo che avrei dovuto acquistare un media converter per il fritz, ma mi stupisce che wind non aggiorni i modem router dei vecchi clienti neanche dopo anni. D'altra parte modem come lo zyxel o lo huawei forniti oggi ai nuovi clienti sembrano essere decisamente più performanti del mio vecchio modello, quindi spero che qualcuno in una situazione simile possa offrire informazioni aggiuntive sulla questione.

      Se ti hanno dato un nokia, probabilmente in centrale hanno apparati dello stesso marchio, quindi escludiamo la possibilità di clonare il seriale su un ont estero huawei, non fungerebbe, al massimo potresti procurarti un ont nokia, ma non conosco la procedura per clonarci un seriale sopra quest’ultimo, oppure ti procuri un ont ubiquiti (ma parliamo di una spesa abbastanza alta), hai la possibilità di sapere se in zona chi ha sottoscritto un contratto con wind recentemente, abbia un sfp huawei?

      • Lucius ha risposto a questo messaggio

        FraMatt
        Il mio modello è del 2017, ma sono l'unico utente FTTH openfiber con Wind nel mio condominio. Sono stato al centro wind di zona e mi hanno detto che ai nuovi clienti spetta il Wind Hub, ma non sono in grado di darlo ai vecchi utenti. Sono perplesso sun un punto però, non dovrebbe essere Wind a spedire il modulo sfp su richiesta del cliente? E tale modulo non dovrebbe essere già configurato con il seriale nokia per l'attivazione su modem esterno?

        • FraMatt ha risposto a questo messaggio

          Lucius non è proprio così, ogni modulo nasce con un seriale proprio, al massimo dovrebbero spedirti il nuovo sfp, chiamare un tecnico open fiber, e sostituire in centrale il vecchio seriale col nuovo, sono cliente wind anch’io e posso dirti che solo il pensiero già mi fa pensare in negativo, purtroppo, l’unica cosa su cui puoi puntare, è appunto il modem libero, puoi chiamarli e dirgli che, mentre tutti adesso stanno optando per i modem liberi, tu con il tuo modem non puoi, e chiedere se ti spediscono un modulo sfp (ripeto, inutilizzabile, fin quando un tecnico non ti aggiorna il nuovo seriale in centrale)

          • Lucius ha risposto a questo messaggio

            FraMatt
            Si, sono proprio queste complicazioni che mi facevano tentennare un po'. Se modulo sfp va programmato direttamente da loro in centrale e deve venire anche il tecnico non oso immaginare quanto tempo e quante chiamate al 159 ci vorranno. Per quanto riguarda la sostituzione con modem più aggiornato, sai dirmi qualcosa di più? E' possibile oppure semplicemente Wind mi rispedirà un nuovo (obsoleto) Nokia?

            • FraMatt ha risposto a questo messaggio

              Ho comunque visto funzionare con successo i nuovi ont huawei hg8010h (porta verticale e sono più piccoli) anche su OLT nokia.
              Un tentativo lo farei.

              Lucius penso ti spedisca sempre un nokia, quasi sicuramente, se poi vuoi tentare con un ont huawei come consiglia @gandalf2016, postai proprio una guida in merito, https://forum.fibra.click/d/6373-compatibilita-ont-zte/20, (vedi penultimo post) devi solo fare attenzione ad acquistare un ont abbastanza recente, che sia compatibile con olt nokia in centrale (è vero gli ultimi, dovrebbere fungere anche con apparati alcatel e nokia) faccio anch’io una ricerca nel caso

              Quindi posso smettere di pagare le rate del modem nokia, restituirlo al centro Wind e comprare direttamente l'ont huawei da ebay? Dato che non mi interessa la linea fissa, vorrei collegare un netgear d7000 in mio possesso tramite porta wan all'ont che andrei ad acquistare e utilizzare il d7000 come nuovo modem router. Questa soluzione per me sarebbe ideale, in quanto la copertura del wi-fi del mio Netgear copre comodamente sia in 5ghz che in 2.4 ghz tutta le stanze dell'appartamento (e mi consentirebbe di risparmiare, poichè non sarei più costretto ad acquistare un wi-fi extender). Se il d7000 non fosse compatibile sarei disposto a comprare l'ugualmente ottimo Fritz Box, purchè naturalmente l'ont huawei possa funzionare su olt nokia.

                Lucius se l’ont riesce a configurarsi, si, hai l’imbarazzo della scelta lato router, puoi usare comodamente il tuo netgear

                • [cancellato]

                Lucius Cambia operatore fai prima tanto il vincolo lo hai finito, se ti serve un buon modem operatore fatti vodafone che ha un ottimo modem.

                • Lucius ha risposto a questo messaggio

                  [cancellato]
                  Più che altro tiscali dà direttamente il fritz box in comodato, ma la tariffa di abbonamento è più alta di quella che pago attualmente e con un profilo in upload superiore (300 mbit/s). A quel che mi risulta Wind non mi ha aggiornato nemmeno il profilo in upload, quindi continuo ad avere a disposizione solo 100 mbit/s di banda in up. A questo punto farò una prova con l'ont, sperando che lo huawei sia compatibile.

                  • FraMatt ha risposto a questo messaggio

                    Lucius prova su AliExpress, ne trovi di più e anche nuovi

                    • Lucius ha risposto a questo messaggio

                      FraMatt
                      Grazie, vedo che anche i prezzi sono più convenienti su AliExpress.

                      • FraMatt ha risposto a questo messaggio

                        Lucius si, soprattuto, ovviamente modello gpon, non epon

                        • Lucius ha risposto a questo messaggio

                          FraMatt
                          Un ultimo dubbio, anche se leggermente off-topic. Se eventualmente dovessi cambiare operatore restando sempre su rete Openfiber il tecnico verrebbe semplicemente a installare un nuovo ONT e io avrei un nuovo modem in comodato e la stessa utenza telefonica in Voip giusto?

                            Lucius no, l’utenza VoIP viene migrata con una nuova password e nuovo proxy sulla rete telefonica del nuovo operatore.
                            rimane uguale solo il numero se fai la portability

                            • Lucius ha risposto a questo messaggio

                              Lucius dipende dal gestore, c’è chi installa ont esterno (che sia huawei, zte o nokia) , chi modulo sfp, in linea generale sì è così, qualsiasi cosa ti installino va a sostituite gli apparati che hai adesso, il numero resta po stesso solo se si tratta di migrazione

                              • Lucius ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile