• FTTCTIM
  • Presa unificata di Telecom con splitter in FTTC

Senza aprire una nuova discussione mi aggancio a questa vecchia. Mi hanno appena installato una fibra FTTC 100/20 ma vista la distanza notevole dalla cabina aggancio la portante a circa 50. Leggendo vari post sul forum ho fatto varie prove se utilizzare la NPU datami da Telecom=> linea 50.7 rumore 6.4 attenuazione 16.6 mentre se uso il classico frutto Vimar Rj11 =>z linea 50.1 rumore 6.4 attenuazione 15.9 (tutti valori per il download). Cosa è peggio: perdere 0.6 mb oppure avere un'attenuazione piu' alta? nella mia testa pensavo di tenere una presa rj11 classica (magari sostituendo quelli della Vimar che mi par di aver capito sono "scarsette") con una keyston (o se avete altre scelte ditemi pure) in modo da utilizzare la scatola attuale per inserire altri 2 frutti Rj45 così mi portavo il cavo ethernet almeno su 2 periferiche (ho già le canaline pronte). Ultima domanda: se volessi portare il cvo ethernet anche alla Tv che mi obbliga a passare per canaline dove ci sono anche i cavi elettrici è meglio usare cavi/connettori schermati oppure è inunfluente?

    DevidB
    Interessa anche a me, voglio sostituire la rj11 della vimar.

    DevidB se volessi portare il cvo ethernet anche alla Tv che mi obbliga a passare per canaline dove ci sono anche i cavi elettrici è meglio usare cavi/connettori schermati oppure è inunfluente?

    per passare insieme ai 230V, serve un cavo secondo normativa U0=400V, preferibilmente CAT6 non schermato. Vedi qui

    DevidB Cosa è peggio: perdere 0.6 mb oppure avere un'attenuazione piu' alta?

    Nel tuo caso sembra non cambi praticamente niente lato prestazioni.
    Puoi seguire liberamente l'opzione che si adatta meglio in casa tua (es. 503 con frutto RJ11 affiancato da RJ45 per l'ethernet). Anche se forse lascerei la prima presa originale Telecom: il doppino è proprietà di Telecom fino alla presa principale compresa.

    • DevidB ha risposto a questo messaggio

      rickyces
      la presa principale telecom dove arriva il doppino Telecom 1221 credo (il cavo di rame dei 2 fili rosso e bianco sono grossi) in realtà l'ho trasformata in una scatola di derivazione è ho fatto una "giunta" con 2 mammut con un cavo che mi aveva lasciato sempre il tecnico telecom di 6/7 metri (guaina con all'interno 1 cavo rosso e 1 cavo bianco un pò piu' sottili). Prima di fare questa operazione avevo verificato le prestazioni collegano il modem direttamente sulla presa principale e non perdevo praticamente nulla in termine di velocità (0.4 mega).
      Quindi a questo punto mi oriento verso la configurazione frutti RJ11 + RJ45.
      Sapresti consigliarmi qualche modello? Keyston vanno bene?

        DevidB Sapresti consigliarmi qualche modello? Keyston vanno bene?

        sì, io andrei di keystone, anche se così non avrai un frutto originale della serie. Gli originali costano troppo e secondo me non offrono niente di più. Io ho dovuto fare un lavoro diverso usando queste scatolette ed è filato tutto liscio.
        Ricordati che se non prendi le autocrimpanti, ti serve il punch down tool. Magari qualcuno ti può consigliare meglio (e trovi già molte discussioni a riguardo)

        ma i cavi non si collegano ai frutti direttamente senza crimparle? quello attuale Rj11 che ho ora ha 2 fori con 2 miniviti a stingere

          DevidB solo con l'rj 11 trovi la vite, negli altri o c'è il punch-tool o c'è l'aggancio toolless a "serraggio"

          Ma fra un frutto rj11 originale Vimar di 20 anni e una nuova sempre originale oppure Klayston c'è differenza?

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile