• [cancellato]

Fabio79 Io non sarei così sicuro... sono convinto che se sborsi più di 100/200 mila euro di aziende interessate ne trovi.. altrimenti non esisterebbero realtà come planetel, come ngi, come dimensione ecc.

    [cancellato] Anche perchè "Bando" è il nome della procedura. Ma se tieni le finestre orarie per presentare domanda per il bando di qualche ora, e magari col tempo minimo ammissibile tra la pubblicazione del bando e l'apertura delle domande, ecco che hai tagliato fuori la concorrenza. Senza contare che la scelta prevede un punteggio che è arbitrario, e se si conosce questa tabella dei punteggi si è certi al 99% di avere assegnato il bando.

    Ecco il bando "ad affidamento diretto"

    da un punto di vista formale tutti gli atti dei comuni sono ok...difficilmente cadono su queste cose..eventuali magheggi non vengono fatti alla luce del sole

    Detto questo non penso ci sia nulla di "losco"..in questi contratti che fanno i comuni..purtroppo in molto di essi non c'è nulla...se c'è bul è molto spesso in ritardo e non credo che forniscano tempistiche affidabili neppure all'amministrazione comunale..e quasi certamente mynet è l'unica che li va a cercare..

    La cosa che non mi piace di queste convenzioni bandi etc è che collegano gli edifici pubblici la scuola l'area industriale e via di comunicati trionfalistici in cui pare che sia tutto risolto

    [cancellato] Io non sarei così sicuro... sono convinto che se sborsi più di 100/200 mila euro di aziende interessate ne trovi.. altrimenti non esisterebbero realtà come planetel, come ngi, come dimensione ecc.

    E invece è proprio cosi , con 100/200 mila euro fai si e no 4 vie del centro e un pò di zona industriale, per coprire un comune a dover spesso ci vuole oltre 1.000.000 , Planatel collega i paesi "appoggiati" dove riesce a collegare la propria infrastruttura , nessuno andrebbe ad investire singolarmente in un paese se non hai la propria dorsale abbastanza vicina.
    Se davvero bastassero 100/200k tutti sarebbero interessati.... , infatti Mynet come tutti gli altri isp , copre i comuni limitrofi dove è gia presente, non va a partecipare ai bandi in puglia.

      • [cancellato]

      • Modificato

      Mi dispiace ma non sono minimamente d'accordo con questa opinione.
      Allora finisce che mynet va in perdita per questo tipo di finanziamenti, cosa che non è vera........
      ogni operatore potrebbe anche affittare il backual dallo SLU di altri operatori in wholesale, se non ha immediatamente una propria dorsale.
      Siete davvero sicuri che, lavori non invasivi come mettere un corrugato nell'illuminazioni costi milioni di euro?

      Fabio79 Se davvero bastassero 100/200k tutti sarebbero interessati.... , infatti Mynet come tutti gli altri isp , copre i comuni limitrofi dove è gia presente, non va a partecipare ai bandi in puglia.

      Confermo perchè mela fatto capire il mio compaesano che lavora in Mynet...

      Dall'immagini, dell'incontro fatto a Piubega, i commerciali di Mynet per far i contratti hanno usato i moduli di Tnet.

      In posa a Malcesine VR. In teoria piano BUL entro fine anno... Chissà se la concorrenza aiuterà gli utenti

      Progressive Suzzara entra nella galassia dei preferiti di Mynet... Quindi anche i privati potranno esser serviti da loro direttamente.

      VIsti ieri a scavare per mynet in via villa inferiore..e prima volta che vedo lavorare in questo modo ossia trincea tradizionale e già pozzetti posati per collegare le varie case non ho idea se hanno già raccolto adesioni
      Una marea di pozzetti sia grossi che piccoli almeno per lo standard mynet che avevo visto finora

        Progressive per mia fortuna no!😅

        AndreaAglietta Ho notato anche io in via Marzole e Strada Sabbadini, dai segni a bomboletta sulla strada è uno zig-zag continuo per beccare più case possibili o presumibilmente tutte.

        buongiorno a tutti, sfrutto questa conversazione perche e zona mymeme, parlo di mantova, centro, al 2020 mi dava due operatori ftth, immagino mymeme e tnet, ora al 2021 ben 3 operatori a casa dei miei e un indirizzo in centro (corso garibaldi) ben 4 al 2022. chi e che ha dichiarato copertura? altro nome di mymeme, o ho qualche speranza?
        non ho trovato in giro altre info, se non escludere lenfiber, mi rimane open fiber in privato, possibile visto che sono in mezzo a delle loro reti (castel belforte, in cui vedo il mini pcn ogni volta che vado dai miei) e il pcn a roncoferraro o dove lo posizionano da quelle parti. o tim, la quale pero ha appena dichiarato entro al 2023 (????????)

          belgio96 chi e che ha dichiarato copertura? altro nome di mymeme, o ho qualche speranza?

          A Mantova nel 2023 è dichiarata la copertura di Fibercop
          Probabilmente ci arriverà anche Openfiber (prima)

          A quanto mi era stato detto, Castel Goffredo sarebbe stato cablato da MyNet ma rivenduto da Tnet.
          Invece, qualche giorno fa, mi han comunicato che MyNet ha deciso di tenersi vari paesi dell'alto mantovano per se.
          Infatti ho firmato il contratto FTTH a nome MyNet.
          Non so i motivi o i criteri, ma non sembra esser una semplice distinzione privati / biz come si pensava.

          AndreaAglietta Anche a San Benedetto hanno scavato a bordo strada in strada bardelle ovvero quella che porta alla zona artiginale e al centro del paese da nord.

          un mese dopo

          comunque mynet è scatenata ormai la vedo spesso a scavare in giro a suzzara o l'ultima volta li ho visti dalle parti del gommista di palidano ormai si sono messi a spaccare le strade come gli altri operatori e via di gettata di copertura di cemento che loro però non colorano di rosso

          9 giorni dopo

          Dopo aver scoperto che sono presenti anche nel comune di Belfiore (VR) io propendo a pensare che vogliano iniziare a sfruttare la rete BUL

          • Riegel ha risposto a questo messaggio
          • Riegel ha messo mi piace.

            davidebissoli97 O BUL o espansione verso i colli Berici. Lenfiber si fa l'altra parte del veneto + FVG insieme a 4all, sul Veronese e Vicenza Ovest MyNet.
            Ricordo che si sono espansi anche a Novellara (RE). Non mi stupirebbe se per il 2021 cercassero di coprire buona parte delle provincie di Reggio e Verona.

            Resterebbe fuori Rovigo (o meglio il Polesine), dove chi prima arriva meglio alloggia

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile