ciao, se non sbaglio male qualcuno qualche giorno scriveva a tal proposito che se passa il tira-cavi non ci sono problemi per il passaggio della fibra
ma poi scusami che non mi ricordo di aver visto curve a 90° (presumo tu intenda ad angolo retto): ma non avanza neanche un cavo elettrico
o forse ho capito male, mah
Curve fibra ottica
renzom Sì, intendo curve ad angolo retto, non particolarmente "difficili" ma sono 3 o 4 in circa 3 metri e un po' mi preoccupano.
La fibra dovrebbe passare in queste canaline dove ora passa il cavo telefonico (lo spazio c'è).
Sono le classiche canaline lungo i muri esterni usate per i cavi elettrici.
se riesci a passare la sonda senza troppi problemi (che non si piega a 90° con raggio piccolo), anche il cavo fibra non dovrebbe aver problemi.
- Modificato
BrunoDM avevo capito che i cavi in fibra non potessero farlo
Possono tranquillamente farlo, l'importante é che rispettino il raggio minimo.
C'è anche da dire che la versione di fibra monomodale utilizzata negli ultimi tratti della rete FTTH é la G.657, é di fatti chiamata bend-insensitive perché consente di imporre raggi di curvatura veramente minimi, nelle versione G.657 B3 si arriva ad un raggio minimo di soli 5mm circa!
Ti posso dire che mio figlio ha fatto un bel fiocchetto con la bretella che mi aveva lasciato Tim ed è ancora funzionare, quindi secondo me quelle curve a 90 senza spingerlo troppo non si rompe
- Modificato
Vi ringrazio, davvero.
Avevo erroneamente inteso che i cavi infibra proprio non potessero fare pieghe ad angolo retto. Invece a quanto leggo la cosa è fattibile.