• [cancellato]

Salve a tutti,
come da titolo vorrei conoscere la vostra opinione circa la possibilità di poter incrementare la velocità della linea FTTC Vodafone in mio possesso cambiando modem router: nello specifico, la richiesta nasce dal fatto che l'assistenza ufficiale Vodafone è stata molto carente dal punto di vista della evasione della mia richiesta in quanto hanno aperto e chiuso 2 ticket senza darmi spiegazione alcuna e senza risolvere nessun problema.
La mia linea FTTC ha valori di portante tra i 40 e i 44 Mbit/s in DW e 16/17 in UP 🤬 e purtroppo dovendo, come molti in questo periodo, lavorare in SW da casa sia io che mia moglie in contemporanea con due PC connessi in Wifi (via cavo non posso per questioni di distanza dal modem) il degrado di questa linea si fa sentire.
La linea è del 2017 e mi fu data la ** Vodafone Station Revolution** e pian piano questa linea da 106 Mbps è andata degradando fino ad oggi, i valori di attenuazione in questi 3 anni sono aumentati solo di 0.5 db per cui escludo un problema di impianto interno (tra l'altro rifatto nel 2013) per cui la domanda è proprio quella del titolo: se cambiassi la Revolution con un altro model router la linea ne potrebbe giovare?
Se sì, avreste qualche consiglio sulla tipologia di modem router da poter utilizzare?
Non pretendo la linea a 100 Mbps perchè distando 160 mt. dal cabinet so di non poter avere quel valore ma quantomeno 65/70 Mbps penso siano più che ragionevoli.
Grazie anticipatamente.

    Al di là della velocità della linea il problema potrebbe essere proprio il fatto di utilizzare due pc in Wi-Fi. Che problemi riscontri esattamente? Con una 40/16 dovresti poter lavorare tranquillamente anche in 3...

      • [cancellato]

      mb334 il problema è che a parte i PC nostri all'interno di casa ho altri dispositivi che utilizzano la rete (telecamere, chromecast, Alexa, Sky, etc...)

      • mb334 ha risposto a questo messaggio

        [cancellato] Si ma sui PC che problemi riscontri? I PC che scheda di rete hanno?

          • [cancellato]

          mb334 Qualcomm Atheros QCA9377 Wireless Network Adapter

            • [cancellato]

            [cancellato] i PC hanno entrambi pochi mesi di vita: sono due Acer Aspire 3

            A 160mt dovresti andar senza problemi anche ben oltre i 150, 70 li faccio io a 400mt.
            Ma dubito sia un problema di modem, magari può aver difficoltà a gestire un alto numero di dispositivi simultaneamente su wifi ma la cosa non andrebbe a influire sulla banda effettiva disponibile nel modem.

            [cancellato] i problemi sono altrove.

            per la cronaca, a 860mt io vado a 35mb, quindi a 160mb (se avessi la 200) andresti a banda piena

            il problema è altrove

            • [cancellato]

            simone2001

            • QRDG ha risposto a questo messaggio
              • [cancellato]

              Se la velocità è diminuita nel tempo in buona parte potrebbe essere dovuto a diafonia, e in quel caso cambiare router serve a poco, a meno che non ci sia il vectoring attivo sull'armadio e la VDS in questione non supporti il vectoring. Bisognerebbe dare un'occhiata alle statistiche di dettaglio della linea per saperne di più, se messe a disposizione.

              Se qualcuno ti può prestare un modem/router diverso varrebbe la pena fare una prova, per escludere altri fattori, prima di acquistarne uno nuovo.

                [cancellato] Sei a circa 350 metri reali dall'armadio.
                Se l'impianto è sezionato correttamente, mi sa che è tanta tanta diafonia.

                • [cancellato]

                [cancellato] grazie per il consiglio: c'è qualche modem con il quale poter fare questa prova che sia affidabile più di altri?

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  Aggiornamento: a conferma di quello che dicevo, reintrando a casa ho notato che la linea sta agganciando una portante più alta, questi sono i dati (senza cambio modem per ora):

                  • QRDG e mb334 hanno risposto a questo messaggio

                    [cancellato] Qualche vicino ha spento il modem.

                    [cancellato] Qualche vicino ha spento il modem e c'è meno diafonia. A mio parere cambiare modem non servirebbe a nulla, il problema è che hai troppi dispositivi collegati e la parte router del tuo modem non ce la fa a reggere il carico.

                    Il problema lo risolvi collegando i pc con il cavo o facendo una attenta riflessione sul Wi-Fi. Sarebbe da capire quante reti ci sono in zona, la distanza, le schede client e gli standard che adottano i dispositivi di rete.

                      mb334 Con una 40/16 dovresti poter lavorare tranquillamente anche in 3...

                      <OT>
                      Figurati 2 Smartworking + 2 DAD su una 20/1. I salti mortali 😄
                      </Ot>

                      • mb334 ha risposto a questo messaggio

                        LennyKrost Bhe sai, tranne che per le applicazioni in streaming la velocità necessaria non è altissima. Conta di più la stabilità. Poi ovvio che 20/1 è da strazio.

                        • [cancellato]

                        mb334 quindi questo conferma che il problema della linea non è risolvibile a causa della diafonia?

                          [cancellato] se hai questi salti, si

                          domanda: è passato da 40 a 60 da solo oppure hai riavviato?

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile