Salve, scrivo qui perchè non so più che pesci pigliare.
Sono in rotta di collisione con TIM (il 20 di questo mese ho deciso di farmi staccare la linea) perchè di 20 mega ne ricevo 2 stabili (la linea dopo un tot di disconnessioni si adegua a questa velocità partendo da 8 mega di portante) essendo molto distante dalla centrale (1,8 KM) ed essendo la linea molto satura. Ora per evitare penali di sorta e soprattutto non finire di pagare TIM CONNECT ho mandato un reclamo ufficiale visti i continui disservizi che ho subito. Il problema è che non son ancora riuscito a far Nemesys e ho paura che seppure TIM sappia di esser in torto e che non si possano risolvere i problemi della mia linea faccia spallucce e tenti di farmi pagare un servizio che non hanno fornito. Vorrei aver in mano un qualcosa che attesti quello che dico oltre ai messaggi in cui TIM si scusa continuamente del protrarsi dei disservizi. Il problema è che quando faccio partire Nemesys mi esce continuamente Test di download fallito: GetIfEntry() or GetIfEntry2() syscalls failed
Le ho provate tutte per farlo funzionare. Ho messo privilegi di amministratore durante l'installazione del programma. Ho messo permessi nel firewall. Ho disattivato il firewall. Ho disattivato l'antivirus. Ho fatto prova con router diversi e pure con PC diversi! nulla da fare. Ho pure contattato l'help desk ma non mi hanno risposto....Non so più cosa fare.

    Erin
    Se puoi "sacrificare" il pc per una giornata.. Nemesys funziona anche su linux.. carica una ubuntu live e installalo lì. Lascia che faccia tutte le misure...

    Ma cerca una alternativa perchè altrimenti rimani proprio senza internet. FWA o 4G...

    Erin Guarda che Nemesys devi farlo due volte a distanza di un mese per lasciare il tempo di farti riparare il guasto, dopo la prima segnalazione. Se no non vale nulla e paghi tutte le penali.

    È se sei sopra ai 2,1 Mbits la linea è in regola e non hai nessuna agevolazione per staccarti.

    Io a 4, 5 km dalla centrale vado a 3 Mbits con l'adsl. Hai problemi di doppino di sicuro.

    Erin puoi anche valutare di tenerla per usare Tim unica e avere fino a 6 SIM con GB illimitati (600gb al mese) che poi userai come linea principale con un modem 4g

    10 giorni dopo

    Salve Erin, hai poi risolto il problema del GetIfEntry()? Io ho esattamente lo stesso problema!

    Ho chiesto all'help desk e la risposta che ho ottenuto non mi ha aiutato a risolvere il problema. La allego qui di seguito: "Può succedere che per particolari configurazioni di Windows (vedi controlli sul firewall - può essere sia un controllo di Windows a livello di sistema operativo, o anche un controllo impostato dall'antivirus che sia esso Windows Defender o antivirus esterno) non sia possibile installare correttamente il software.
    E' importante che durante l'installazione, venga permesso a Nemesys di essere eseguito sulla macchina (compare durante l'installazione una finestra di Windows che lo richiede), nel caso di presenza di software antivirus l’utente deve aggiungere il servizio Nemesys tra le eccezioni permesse.
    Per ovviare a questo problema si invita l'utente ad eseguire l'installazione di Nemesys da Amministratore - tasto destro sul file del pacchetto 'Esegui come Amministratore' che risolve anche il problema di utenti che hanno account con bassi privilegi. Quindi per eseguire Nemesys come servizio è necessario avere alti privilegi sui propri account. (poter installare software ed eseguire servizi).
    "

    17 giorni dopo

    Allego anche io la risposta dell'Helpdesk (non ho ancora provato a mettere in pratica i suggerimenti):

    Le suggeriamo una differente procedura di installazione di Nemesys.
    Recentemente abbiamo riscontrato su Nemesys due errori, uno dipendente da un
    aggiornamento di Windows 10 (Windows 10 build 19041 (also known as SDK
    version 2004), l’altro per l’utilizzo di alcuni specifici modem da parte di
    alcuni operatori.
    Abbiamo quindi rilasciato un nuovo pacchetto che trova sul sito nella versione
    3.3.2.
    Le procedure di installazione di seguito descritte di solito risolvono
    l'errore.
    Quindi si raccomanda per prima cosa, se presente una vecchia versione di
    Nemesys installata sulla macchina, di arrestare manualmente il servizio
    Nemesys raggiungibile da Start, scrivendo Servizi e poi cercando il servizio
    Nemesys Service, tasto destro, click su Arresta, successivamente disabilitare
    il servizio, riavviare la macchina e poi disinstallare Nemesys tramite
    Uninstall fornito o Pannello di controllo, programmi e funzionalità,
    Disinstalla Nemesys - in alternativa arrestare il servizio e disinstallare,
    poi riavviare.

    Inoltre disabilitare tutte le interfacce connesse alla scheda di rete che non
    sono utilizzate
    Questa procedura è preferibile ed è importante perchè Nemesys si esegue
    tramite servizio e quindi rimuovere il software dalla macchina spesso non
    aggiorna in tempo reale l'arresto del servizio e tutte le terze parti ad esso
    connesse.

    Può succedere che per particolari configurazioni di Windows (vedi controlli
    sul firewall - può essere sia un controllo di Windows a livello di sistema
    operativo, o anche un controllo impostato dall'antivirus che sia esso Windows
    Defender o antivirus esterno) non sia possibile installare correttamente il
    software.
    E' importante che durante l'installazione, venga permesso a Nemesys di essere
    eseguito sulla macchina (compare durante l'installazione una finestra di
    Windows che lo richiede), nel caso di presenza di software antivirus l’utente
    deve aggiungere il servizio Nemesys tra le eccezioni permesse.
    Per ovviare a questo problema si invita l'utente ad eseguire l'installazione
    di Nemesys da Amministratore - tasto destro sul file del pacchetto 'Esegui
    come Amministratore' che risolve anche il problema di utenti che hanno
    account con bassi privilegi. Quindi per eseguire Nemesys come servizio è
    necessario avere alti privilegi sui propri account. (poter installare software
    ed eseguire servizi).

    Utilizzi Chrome come browser.
    Ci segnali se l'errore persiste.

    2 mesi dopo

    anche io ho lo stesso errore e non trovo soluzione, mi rimane solo ubuntu poi ho provato di tutto.....inizio a pensare che gli operatori sappiano (il mio è TIM...guarda un pò.!) che nemesy sta lavorando e con qualche magheggio gli impediscano di portare a termine la misurazione.
    Fantascienza.?! mah.!

    7 mesi dopo

    Ciao a tutti,
    sono ormai 7 mesi che tribolo per avere una connessione decente. per utilizzare gotomeeting ho stipulato contratto con Vodafone fibra (esattamente si chiama linea fttc vdsl 200 mega) ma, costantemente, la sera, quando ne ho più bisogno, non va oltre i 7 mega rispetto ai 20 che dovrebbero garantire......
    Risorsa dopo innumerevoli segnalazioni? (maledetto Toby).....scaricare NeMeSys.
    Ma anche qui, casca l'asino.
    lancio, ma costantemente, quando va a fare le misure, mi dice che la scheda di rete è a 100mega mentre la linea è a 200 mega.
    premetto che ho provato già con 2 portatili diversi di cui, sicuramente, uno è vecchiotto e ha la scheda di rete integrata quindi, per ovviare....ho acquistato un'altro portatile.
    NON ha la scheda di rete integrata e, quindi, ho acquistato un adattatore LAN-USB C. Tplink, 10-100-1000.
    speranzoso, lancio......ma uguale.
    Stasera proverò un'altro portatile, con scheda di rete integrata. Se anche questo mi dice lo stesso, allora....che devo fare?
    Vorrei avere una scansione sicura di cosa Vodafone mi da. Anche perchè sono a 50 metri dalla centralina e quindi.......
    Aiuto!
    Tony

      TonyHeureuse Ciao! Ti consiglio di aprire una nuova discussione così almeno possiamo aiutarti meglio, perché da quanto ho capito penso che tu abbia altri problemi (coppia, saturazione) che poco c'entrano con NeMeSys, per poter cercare di migliorare la linea.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile