Problemi nuovo decoder Sky Q B
Bello, in pratica per avere il privilegio di fare da beta tester, con conseguenti smadonnamenti, devi essere cliente da 6 anni
Quasi quasi ci provo
Update: rimesso ieri sulla 5G e sta mattina si è imballato di nuovo.
Penso che il ormai di aver rilevato (e aggirato) il problema, però che cavolo...
dariuccio83 Sì ma è progettato totalmente da Sky e le specifiche sono molto stringenti.
Ah, allora come dice edo, c'è da prenderlo a randellate.
Supreme69 onestamente sky non vale quegli 80euro/mese per abbonamento full, i contenuti 4k sono pochissimi apparte film e serie che c'è qualcosa.
Su questo, hai perfettamente ragione, dovrebbero dare un'abbassata ai prezzi.
Anche se (forse sono solo i miei occhi), ma anche se sono in 1080i molti canali, noto una qualità maggiore di quelle degli altri, poiché secondo me, alcune emittenti hanno ancora telecamere vecchissime in SD, vedi per esempio molti programmi in diretta sul 501, certe camere sembra che siano ancora in SD.
x_term Anche tivusat.
Non fanno il passaggio a gennaio?
https://www.eurosat-online.it/tivusat-passa-al-dvb-s2-almeno-250-000-decoder-sd-vanno-sostituiti/
LeVig Vogliamo parlare di Sky GO ancora in SD e con il limite di riproduzione su un solo device alla volta?
Con platinum dovrebbe essere diverso, se non sbaglio.
LeVig Vogliamo parlare dell'assenza di un'app Sky Go funzionante su altri dispositivi (vedi Fire TV o XBox)?
E grazie, poi come ti appioppano multiscreen? (lo so che tecnicamente non esiste più, e c'è il platium, ma mi piace chiamarlo così).
LeVig Vogliamo anche parlare del fatto che entrambe le cose le ho con Sky qui in UK ma non in Italia? Sky raggiunge i livelli di Tim a volte.
I mercati sono diversi.
Supreme69 eoricamente stanno per aggiornare sky go, dovrebbero aggiungere il1080p minimo
Speriamo.
- Modificato
edofullo Hai il Black o il Platinum? Nel mio Platinum il wifi è solo sulla 2,4 GHz. I 5 GHz sono riservati alla connessione locale con i mini. Comunque dipende anche dal modem. La configurazione di Sky Q mi ha fatto esaurire. Se lo connettevo in wifi, la Vodafone Station impazziva; ho dovuto usare il cavo.
QRDG no con il platinum sempre sd, però puoi usare il device come estensione del decoder
giuse-peppe Hai il Black o il Platinum?
Ho il black
giuse-peppe La configurazione di Sky Q mi ha fatto esaurire. Se lo connettevo in wifi, la Vodafone Station impazziva; ho dovuto usare il cavo.
Ora, io ho un MikroTik e posso capire che non ci sia molta gente che abbia dei MikroTik in casa ma:
- Non puoi fare bloccare tutto costringendomi a un reset fisico perchè il WiFi da problemi. Al massimo droppi la connessione con un bel messaggio di errore "WiFi non disponibile", se un errore nel WiFi riesce a causare un kernel panic siamo messi bene,
- Il WiFi 802.11ac è standard dal 2013, ne hanno avuto di tempo
- Se non funziona nemmeno con la VS allora non capisco come facciano a venderlo, la VS la ha un sacco di gente
- Modificato
V4N0 No ma va il mio obiettivo alla fine è portare un cavo, non dovrebbe essere una cosa impossibile ma richiede del tempo che in questi giorni non ho.
Peraltro con il 2.4 funziona la mia era una riflessione sul fatto che nel 2020 ci sono ancora dispositivi che non hanno o danno problemi con la 5G
Alla fine 2.4 o 5G per Sky all'atto pratico cambia poco.
Confermo che ho esperienza con tre impianti (uno con il black e due platinum) e con connessione con cavo sul decoder principale non ho mai avuto alcun tipo di problema, al massimo se non ci arrivi con il cavo direttamente portalo con un net extender oppure prendendo il connettore Wi-Fi di Sky.
edofullo Mi pare strano che tu riesca a forzare il collegamento in 5GHz. Forse sarà un'opzione introdotta successivamente. A me il decoder si connette standard in 2,4 GHz, i 5 sono riservati per la connessione col mini ( che ho comunque disabilitato perchè ho collegato tutto via "cavo").
QRDG Non fanno il passaggio a gennaio?
https://www.eurosat-online.it/tivusat-passa-al-dvb-s2-almeno-250-000-decoder-sd-vanno-sostituiti/
Il famoso passaggio consiste nello spegnere i canali SD in MPEG2. Passa tutto in MPEG4, tra l'altro Sky spegnerà i suoi cielo e tv8 in SD già a dicembre. Chi ha un decoder dell'anteguerra dovrà cambiarlo, ma se è HD nessun problema.
- Modificato
giuse-peppe Mi pare strano che tu riesca a forzare il collegamento in 5GHz
Boh, la rete me la trova e si collega normalmente.
Forse è una nuova release hardware del decoder, per esempio i tasti che si vedono qui non ci sono e il simbolo sky è a destra.
L'unico tasto fisico che c'è è il reset, che è dietro.
QRDG Invece lo Sky Q black non avendo la possibilità di attaccare i mini, la lascia usare per il collegamento.
Ah ecco, ora è chiaro.
edofullo Pensavo i mini funzionassero via Powerline
Magari funzionassero via powerline. Da quel che ho letto solo i primi lo facevano, poi è stato bloccato via software.
- Modificato
QRDG Ma scusa ma non poteva trasmettere tutto via IP sulla rete che c'è già piuttosto di crearne una nuova e fottere la 5G?
PS: con la LineageOS 17 il vecchio sul vecchio raspberrino va Sky Go però poverino non ce la fa a fare il decoding via software ed i filmati sono un po' lagganti
[cancellato]
edofullo Ma scusa ma non poteva trasmettere tutto via IP sulla rete che c'è già piuttosto di crearne una nuova e fottere la 5G?
Probabilmente temono problemi di prestazioni se il traffico si mischia con quello dell'utente, specialmente con gli AP meno performanti e con "livelli" MIMO più bassi. Per farlo a prova di utonto si riservano un collegamento.