• Fastweb
  • Curiosità: Prestazioni Wow-Fi da armadi FTTC

Ieri passeggiando sono passato davanti ad uno degli armadi FTTC di Fastweb che hanno il sopralzo per erogare il "Wow-Fi", come quello in foto:

Per curiosità, ho provato a collegarmi per vedere che velocità si raggiungono. Non mi aspettavo che avessero un access point così performante, francamente mi sarei immaginato un 2,4 GHz-only per privilegiare la copertura. Inoltre decisamente non mettono cap artificiali alla velocità (e per la cronaca assegnano un IP 100.x, quindi in CGNAT).

    credo che sia un progetto abbandonato, non ho mai visto un armadio con questo sopralzo a roma

    Apperò.. armadio "fibrato" e AP 5Ghz 😉
    Certo che uno che ci abita attaccato può farsi fastweb mobile e per 10 euro.. farsi la linea fissa in casa usando il wow-fi 😂

      Idem nelle stazioni principali della metropolitana milanese le performance sono simili.
      erogano WoW-FI e Anche Wi-Fi pubblico

      link gigabit simmetrico sicuro, satura la 5ghz xD

        Technetium Certo che uno che ci abita attaccato può farsi fastweb mobile e per 10 euro.. farsi la linea fissa in casa usando il wow-fi

        La stessa cosa che ho pensato io lol

        Supreme69 link gigabit simmetrico sicuro, satura la 5ghz xD

        Sì beh è il normale link che usano per la FTTC. Quello che "avanza" (cioè quasi tutto, quasi sempre, imho) lo usano per il Wow-Fi

        wow

        Spiace constatare come Fastweb, che una volta era avanti a tutti (FTTH 10/10, MetroRing & Co. e anche questa cosa del WiFi) ora si sia ridotta a vendere FTTH solo a dove la vendevano già prima e FTTS da tutte le altre parte.

        Inoltre hanno abbandonato FlashFiber e si sono buttati sul nuovo CopperCop di TIM come fosse la salvezza del paese.

        Ah, e sono gli unici big con IPv6 funzionante (ma col braccino corto) e IPoE

        E ora pensano al 5G, bah

          edofullo si ormai di big telco a matrice innovativa c’è poco.
          Un po’ Vodafone ma è più di facciata che altro.
          Ora Sky, vedremo.
          Fastweb sembra in letargo

          edofullo
          edo.. è da più di 10 anni ormai che FW ha abbandonato gli investimenti in ftth consumer.. l'unica ripresa degli investimenti è stata flashfiber.. che in gran parte non ha neanche acceso 😄
          E' una questione economica.. i soldi veri li fa con le dorsali, il wholesale e con il "business" a cui fornire fibre a progetto. Rende molto di più che allargare la base "consumer".
          Adesso puntano ancora di più a valorizzare questi loro asset... raggiungono in fibra forse più dell'80% delle centrali TIM. Sfrutteranno questo asset per il wholesale quando partirà Fibercop.

          LucaTNT Anche io provai a Verona e funzionava molto bene, purtroppo all'epoca avevo uno smartphone con solo la 2,4ghz e si fermava a 70 mega..posso garantire che sui wifi delle utenze private cappa un po' random, ma con vpn si riesce a superare... più noioso invece il dhcp lease ogni 15 minuti che a volte si blocca

          • LucaTNT ha risposto a questo messaggio

            Nerdherd96 anche il mio test era qui a Verona, in centro sono praticamente tutti così gli armadi Fastweb.
            Peccato non lo siano anche nella zona di casa mia, ne vedo uno dalla finestra e sarebbe stato carino come failover per la FTTH.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile