zaffagl

  • 4 feb
  • Iscritto 14 feb 2022
  • zaffagl si, per la Vodafone station c'è un periodo di apprendimento, e in questo periodo puoi smanettare sul wifi, dopo di che una volta abilitato il WiFi doctor non ha più la possibilità di metterci mano

    • zaffagl Mi spaventa che sia grande come quelle di Openfiber.

      O te la compri tu la EasyLink o chiedi se la hanno loro.

      Altrimenti accetti quello che hanno e bona lì.

      • zaffagl Forse non ho idea di come sia fatta la borchia dove arriva la fibra da strada. Aiuto!

        Ne esistono diverse:

        1:

        Premi per mostrare Premi per nascondere

        Borchia stand-alone

        2:

        Premi per mostrare Premi per nascondere

        Borchia per scatola 503

        3:

        Premi per mostrare Premi per nascondere

        Borchia EasyLink

        zaffagl Quindi a questa EasyLink arriva direttamente la fibra da strada?

        Si!!!
        È una semplice mascherina che si monta su una scatola a muro.

        • zaffagl
          Sono abbastanza sicuro che tu ti stia complicando la vita per nulla: il giorno dell'installazione spiega cosa vuoi ottenere al tecnico. Ti fà vedere la borchia e il relativo ingombro e decidi cosa fare.
          Tieni le molle nei corrugati in ogni caso.

        • zaffagl di solito passano negli stessi corrugati del rame e poi ti mettono la borchia Easy Link agganciata alla presa telefonica (di solito è la classica SIP quadrata). Alcuni sub-appaltatori hanno ancora delle vecchie borchie e potrebbero installarla di fianco alla presa attaccandola direttamente al muro.

          Comunque qui puoi vedere varie installazioni (nella prima immagine c'è anche a sinistra un ONT appeso al muro, può cambiare il design, ma più o meno le dimensioni sono quelle): https://forum.fibra.click/d/46903-come-installare-la-borchia-ibrida-easylink

        • zaffagl

          Si si.. OF da me.
          Esatto, per borchia intendevo proprio la presa telefonica principale.
          Insomma... la fibra ottica da fuori arriva nel seminterrato usando lo stesso tubo che passa sotto al cortine dove passa l'energia elettrica per i lampioni esterni e il cancello elettrico, poi nel seminterrano la fibra entra in uno "scatolo" grigio dove viene terminata. Da li ripartono le patch che salgono in casa nel corrugato del telefono.

        • zaffagl
          Recente o non recente non cambia nulla:

          Su Fibercop per forza ONT esterno.
          Vodafone è in VULA Tim.

          L'ONT integrato nella VS viene utilizzato solo su OpenFiber (A&B) dove Vodafone è in passivo.

          • zaffagl
            È una linea TIM in tutto e per tutto.
            Poste fa solo fatturazione e assistenza cliente.

            Le linee sono 1G/300M. Sul sito poste riportano questo... e da esperienze vengono attivate così.

          • zaffagl fino ad allacciamento attivo tutto può essere, io non ho né possibilità né intenzione di offrire garanzie di alcun tipo.

            • zaffagl non disturbarti, ti ho già riportato quanto da me verificabile 🤓

            • zaffagl indirizzo più codici distributore rame e distributore ottico che servono l'indirizzo medesimo.

              EDIT

              zaffagl ti avevo chiesto i codici distributori...comunque al tuo indirizzo risulta associato PTE (censito su civico SNC, esattamente come il relativo distributore rame) collaudato nei primi giorni di settembre ed infatti la copertura tecnica GPON risulta in stato attiva.

              • leoventu Bro ho lavorato in negozio di telefonia brandizzato e so di quello che dico. E a "loro" non cambia una mazza se tu vai a 100 o 1000 il costo rimane li. (Di solito é più costoso andare con servizi obsoleti perché sono PEGGIORI energeticamente e funzionalmente). La cosa che cambia é attivare un nuovo contratto. Ora Vodafone permette l'aggiornamento gratis (non posso dimenticare di quanto faccia schifo NEXT e i suoi surrogati), te lo garantisco, TIM lo permette, WIND lo permette, DIMENSIONE lo permette. E prendo quello che hai detto te passerresti da MAKE (VODAFONE) a VULA (TIM), lo hai scritto te, io passerei da Easy IP (TIM) a Easy IP (TIM). Te dimmi dov'é sto abbisso nel modificare in centrale non il cavo, il profilo. É un gioco per far fruttare nuovi contratti che tutti gli operati che ho citato su fanno (forse si salva Dimensione) imponendo al cliente di chiudere e riaprire ma francamente non ci tengo a farlo e se posso lo evito. E si se posso avere 2Y pagando X mi va bene.

                Io ho bisogno di sapere se qualcuno é in qualche modo riuscito a fare un aggiornamento con il servizio di Poste.

                • leoventu Credo tu stia mischiando cose che non c'entrano niente. Se io pago un abbonamento mensile per un servizio telefonico e allo STESSO IDENTICO prezzo offri 10/100/1000/2500, se in quel momento posso avere la 100 e dopo un anno mi mette a disposizione la 1000 sottolineando alle STESSE CONDIZIONI CONTRATTUALI che ho ora perché non sarebbe possibile il passaggio (anche a pagamento). Comunque se compri un auto é tua e son cavoli tuoi, facevi più bella figura a paragonarmi un leasing (che ti permette di aggiornare auto) che é la cosa più simile a un contratto telefonico. Cambia operatore? Io sto parlando se é una cosa che si può obbligare, perché letteralmente pure TIM ti permette di mantere lo stesso contratto e migliorare la velocità.

                  • Salve,
                    ho già da un paio di anni una linea postecasa ultraveloce e nel mio paese hanno fatto qualche aggiornamento, sta arrivando Fibercop e hanno iniziato i lavori ma hanno anche migliorato il mio cabinet rame dai 100 ai 200 mega. Ho chiesto a un operatore se fosse possibile fare un passaggio e mi hanno detto che non si può fare, che andrebbe chiusa la linea e aperta un altra. Sono andato in posta e mi hanno ribadito di chiamare il 160 e provando a richiamare ho ricevuto le stesse risposte. Vi sembra normale come cosa? Qualunque altro operatore mi avrebbe permesso di aggiornare la velocità.

                    • GdiunG tim è a 29 euro col router, che non solo è fascia alta, ma è prezzo folle.
                      Ricordatevi sempre lo stipendio medio orario italiano. In sto forum si difendono sempre prezzi troppo alti.

                    • Nella discussione PosteCasa Ultraveloce!

                      Ho già posto questa domanda in un'altra discussione e mi scuso se la ripropongo qui, ho capito che si tratta di una rivendita su Tim e che le prestazioni sono le stesse, il mio dubbio riguarda eventuali limiti di banda rispetto alla ftth Tim, quindi eventuali problemi di saturazione o congestione della linea, sto cercando un'alternativa a Tiscali e non vorrei ritrovarmi un domani con lo stesso problema. Grazie

                    • Nella discussione PosteCasa Ultraveloce!

                      c-riccardo che data avevi scelto in fase di sottoscrizione?

                      • Nella discussione PosteCasa Ultraveloce!

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile