Rrichetto
- Iscritto 6 set 2022
- Nella discussione Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
- Nella discussione Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
Ciao, mi aggancio qui per chiedere se nel passaggio a STG con Enel Energia (es. su Roma e Milano città) vi state trovando già la domiciliazione migrata in automatico, a me risulta “avviso di pagamento”.
Non so se impostarla manualmente io prima dell’emissione della prima bolletta con loro, che ne pensate?
grazie e buona domenica
- Nella discussione Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
gianluca1987 si tratta dell'offerta Placet 100-23 per i clienti Plenitude ex tutela che non erano passati al mercato libero entro il 31/12/2023
- Nella discussione Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
- Nella discussione Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
ciao, come molti altri ex-tutela, per il gas sono con l'offerta placet di Plenitude secondo la delibera ARERA 100/23, in scadenza a dicembre. Personalmente mi aspetto un rinnovo a condizioni peggiorative rispetto alle attuali, soprattutto sui costi di commercializzazione. Voi come vi state muovendo?
Domanda un po' più tecnica per chi ha più dimestichezza: a marzo mi hanno sostituito il contatore gas con quello elettronico, ma non ha mai rilevato nemmeno una lettura (a parte quella iniziale).
Può dipendere dal fatto che io ho continuato a fare anche l'autolettura?Grazie!
- Nella discussione PosteCasa Ultraveloce Start promo a 21,90 euro al mese
Ciao a tutti, ieri ho fatto richiesta online per la FTTH, operazione andata a buon fine ma a distanza di 24 ore non ho ancora ricevuto la mail di conferma. È normale sia così? Grazie!
Altro aggiornamento (a chi può interessare): alla mia quarta chiamata di sollecito mi dicono che non sono coperto da fibra proprietaria, nonostante il loro sito mi avesse permesso di fare il contratto.
Ora mi propongono la 1000/300 su rete FiberCop a 24,90 €, ho preso tempo ma vista la gestione piuttosto grossolana della mia situazione contrattuale mi sa che sceglierò qualcun'altro. Se avete avuto esperienze simili, sapete se - vista la situazione - è possibile richiedere una compensazione per il tempo che ho perso (quasi 2 mesi dalla firma del contratto) ?
Aggiornamento: sono passati ormai più di 30 gg e ho fatto già due solleciti al numero verde ma tutto tace… in teoria sono su rete proprietaria Unidata ma in zona non vedo tombini/infrastrutture, so soltanto che nella mia via ha cablato solo Fibercop. Sinceramente non so che pensare, come tempistiche mi sembrano anomale e se continua così sarò costretto a dare disdetta
- Nella discussione Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
EmilioCapuano
Grazie mille, qui ormai sono passate più di due settimane ma ancora non mi hanno chiamato. Speriamo bene…ciao a tutti, domanda per i già clienti, se potete darmi una mano
Fatta richiesta per FTTH su linea proprietaria 10gg fa, subito dopo non ho ricevuto mail con la copia del contratto e ho dovuto richiederla tramite chat. Ora tutto tace, per vostra esperienza dopo quanto tempo vi ha chiamato il tecnico per prendere appuntamento? Sono anch’io su Roma.
Grazie mille
- Nella discussione Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
grazie mille!
- Nella discussione Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
ciao, mi unisco alla discussione che seguo con interesse grazie ai vostri contributi
mi chiedevo se i nuovi operatori STG applicheranno lo schema biorario attualmente usato da SEN oppure c’è la possibilità che venga proposta la monoraria?
- Nella discussione WindTre inizia a vendere anche su FiberCop
dariuccio83
grazie mille! ora non mi resta che trovare una buona offerta su rete Fibercop - Nella discussione WindTre inizia a vendere anche su FiberCop
handymenny
grazie per le info, oggi provo a passare in un negozio W3 sperando che ne sappiano qualcosa, altrimenti faremo migrazione - Nella discussione WindTre inizia a vendere anche su FiberCop
ciao a tutti, sto seguendo il thread e vi chiedo una mano per non fare casini.
Genitori over 70 ma “tecnologici” (PC, tablet, Smart TV), da anni sono clienti FTTC WindTre con fonia fissa. Da circa un mese hanno (finalmente) vendibilità FTTH Fibercop e stanno valutando le opzioni a disposizione, anche su altri operatori.
Provo a riassumere quanto ho capito finora:
- WindTre non permette la migrazione FTTC-FTTH ai già clienti;
- possono attivare un altro operatore ma devono attendere l’operatività FTTH prima di cessare la FTTC.
La loro più grande preoccupazione è di non perdere il numero fisso: c’è qualche altra cosa da sapere prima di procedere?
Grazie in anticipo!
- Nella discussione Debrand e blocco bande su ZTE MF286D TIM
- Nella discussione Debrand e blocco bande su ZTE MF286D TIM
Grlschia
stich86
Grazie del supporto: confermo che riavviando il router si è poi attivata la procedura di upgrade.
Segnalo che solo il primo upgrade (Nordic B02 > B05) ha richiesto l'inserimento del comando da console seriale, tutti gli altri upgrade (B05 > B06 > B08 > B09 > B10 > B11 > B12) li ha trovati senza necessità di intervento da seriale. - Nella discussione Debrand e blocco bande su ZTE MF286D TIM
trenti60 un aggiornamento: confermo la bontà della procedura TIM > Nordic B02 riassunta nei post precedenti, da seriale ho ottenuto la pw in Base64, mi sono loggato e ora ha scaricato il primo aggiornamento, che però verrà installato stanotte tra le 2 e le 4: c'è un modo per forzare l'installazione? Se devo aspettare la nottata ad ogni giro di aggiornamento, per arrivare alla B12 ci vorrà una settimana...
grazie e buon week-end
- Nella discussione Debrand e blocco bande su ZTE MF286D TIM
trenti60 grazie mille! era proprio il passaggio che mi mancava. Da quanto ho letto nei post precedenti, una volta flashata la Nordic B02 si dovrà poi procedere (sempre da seriale) con l’IMEI temporaneo ed effettuare i singoli aggiornamenti, fino alla B11. Da B11 a B12 invece dovrebbe andare anche senza questa operazione preliminare.