Kkernel32
- 21 ago 2024
- Iscritto 24 giu 2024
- Nella discussione Speedtest multi vs single
- Nella discussione Speedtest multi vs single
- Nella discussione Speedtest multi vs single
- Modificato
Et voila'. Fatti una domanda e datti la risposta.
Bingo!
Il comando dei desideri:
netsh int tcp set global autotuninglevel=normal
e come per magia ora e' tutto schizzato a manetta.... Google ora da 500/330 Mbit/s
https://learn.microsoft.com/en-us/troubleshoot/windows-server/networking/tcpip-performance-known-issues
https://learn.microsoft.com/it-it/archive/blogs/netgeeks/a-word-about-autotuninglevel-tcp-receive-auto-tuning-level-explainedNiente, quindi alla fine era davvero colpa di Windows.
Per qualche motivo strano il livello non era impostato su "normal" per tutte le interfacce.....
Evidentemente e' qualche componente che ho installato su tutti i pc a questo punto.....Grazie a tutti, spizzicando un po' di qui e un po' di là siamo riusciti ad arrivare ad una quadra..
Quindi Dimensione promossa a pieni voti.
Certo che a questo punto DOVREBBERO invece tenere conto di Google..e anzi usarlo per capire se qualcosa non va.... test rapido per capire se le connessioni singole vanno giuste o meno...MiloZ
a sto punto cmq un salto su windows 11 lo faccio... - Nella discussione Speedtest multi vs single
gandalf2016 E qui viene il bello.
Scaricato Ubuntu LTS 24 e avviata da usb 3....105 MB/s contro i 6 MB/s di Windows.
Questo in connessione singola.
Google ora in speed test mi da 600/400 dl/ul Mb/s.....
e magicamente i test con Speedtest di Ookla via web ora sono tutti 940/460 Mb/s....
ovviamente stesso hardware di prima.
Ho provato per sfizio anche l'adattatore 2.5G USB e a quel punto passo direttamente a 1500 Mb/s in download anche via browser.
A questo punto la domanda e' d'obbligo e qualcuno qui aveva quindi ragione a pensare che linux fosse
privilegiato....
Perche'?
Lasciamo perdere windows 7, e' vecchio, ci sta, ma i windows 10? Ho la 22H2.....
Qui di diverso c'é la gestione di TCP evidentemente.... - Nella discussione Speedtest multi vs single
Ovviamente ho fatto presente la cosa all'assistenza di Dimensione (molto gentili) ma loro se ne stanno con i test in multisessione. Mi ha detto che il test di Google non lo prendono nemmeno in considerazione. Bene ma non benissimo. Se GiusGius volesse aiutarmi...
- Nella discussione Speedtest multi vs single
- Modificato
MiloZ Oggi e' peggio del solito.
Ho provato i server da te indicati ed i risultati sono identitici a quelli che ho gia' postato, siamo sempre intorno ai 940 Mb/s in download e 470 Mb/s in upload (prendendo come riferimento la connessione ad 1 gigabit, tanto il mio problema e' ARRIVARCI al gigabit sulla singola sessione), ad eccezione di Comnet Fiber Istanbul che in upload ha toccato la mirabolante velocita' di 14 Mb/s.....
In singola sessione ho provato http://speedtest.ams2.nl.leaseweb.net/10000mb.bin e il risultato oggi e' di ben 6,35 MB/s. No, in singola sessione (che poi e' quella piu' frequente se uno scarica....) fa decisamente l'effetto delle prugne.gandalf2016 il windows 7 e' una quinta, gli altri due win10 una ottava... ma dubito che possa avere peso questa cosa, perche' in multisessione ai 2000 megabit ci arrivo senza problemi... quindi il processore e l'hardware in generale vanno bene... altrimenti i test non andrebbero a buon fine immagino io....
- Nella discussione Speedtest multi vs single
Buongiorno, ho appena attivato la fibra FTTH di Dimensione e volevo condividere con voi alcuni test, per capire se le velocita' rilevate erano nella media o meno.
Il profilo che ho scelto e' la 2,5 Gbit/s ma diciamo che considero piu' affidabili i test che ho fatto sul gigabit, utilizzando una normale scheda di rete integrata a giga, piuttosto dei test effettuati utilizzando un adattatore USB 3.1->ETH a 2,5.
I test che ho effettuato sono:- connessione singola con Google
- connessione singola con Ookla
- connessione singola tramite download semplice in http da browser (qualsiasi, medesimi risultati)
- connessione multipla da Ookla
In questa immagine potete vedere i test fatti in download da diversi siti (Microsoft, Oracle, altri erano uguali) in http con singola connessione e il test speed test fatto da Google (provato in diversi momenti della giornata, in piu giorni - a volte arriva a 250 Mb/s..);
Qui invece vedete i test via CLI di Ookla, in connessione multipla.
Nel primo riquadro un test con connessione max 1 Gb/s, nei successivi due con adattatore usb da 2,5 Gb/s.
Come vedete il "bocchettone" di uscita c'é, la linea e' in grado di raggiungere senza problemi le velocita' sperate.Qui vedete cosa si intende per connessione multipla.
Speedtest CLI (come la controparte web) apre piu' connessioni verso lo stesso server, per ottimizzare
il comportamento di TCP.
Il primo numero indica le connessioni TCP prima di effettuare il test.
Il secondo quelle durante il download (bisogna sottrarre le 5 iniziali).
Il terzo quelle in upload (idem come sopra).
Il quarto di nuovo quelle iniziali, test finito.Tutto questo per dire cosa? Che mi sembra strano che in connessione singola si abbia un throughput cosi basso (stiamo parlando di 160-170 Mb/s, contro 1500-2000 Mb/s) rispetto alle connessioni multiple.
E' un problema mio? Altri vedono la stessa cosa?
Ovviamente test effettuati su diversi computer, 2 windows 10 Intel i5, 1 windows 7 Intel i5 e in momenti diversi della giornata.
Ai poster l'hardware sentenza.