A
airclick

  • 6 giorni fa
  • Iscritto 24 nov 2020
    • Modificato

    Luigick ma che migrino fastweb mobile su rete vodafone lo pensate voi, oppure ci sono notizie in merito?

    L'hanno dichiarato loro
    https://www.mondomobileweb.it/277811-fastweb-lad-renna-conferma-che-le-sim-passeranno-su-rete-mobile-vodafone-dopo-il-closing/

    Non c'è fretta assoluta, nel senso che attualmente ci sono in essere gli accordi con TIM e W3, e fino al closing (avvenuto a fine dicembre 2024 in anticipo rispetto alla previsione che era entro marzo 2025) mica potevano dare disdette, mettiamo che poi l'antitrust avesse preso piu' tempo, cosa facevano restavano senza rete?

    E' come quando acquisti una casa nuova (rete Vodafone) ma hai ancora in essere il contratto di affitto di quella vecchia (reti TIM e W3), il trasloco lo fai in base alle tue comodità, ci metterai qualche mese ad organizzarlo, sicuramente dopo che i reparti tecnici delle due aziende hanno quagliato tra loro.
    Le persone Swisscom/Fastweb entrano nell'azienda Vodafone, assumono il comando, iniziano a vagliare i vari reparti, chi resta chi va chi entra nuovo e quando tutto e' ok, traslocano le sim Fastweb sotto rete Vodafone.
    Ciao
    Claudio

    • Pegli Come ti hanno detto sopra la differenza la fanno il numero di celle dedicate a quel luogo o a quell'evento. Tipicamente le migliori per queste cose sono TIM e Vodafone, ma la situazione cambia da stadio a stadio e ci sono anche casi dove a parità di DAS (Sistema di antenne distribuite) con un operatore si naviga e con l'altro no, perché magari quest'ultimo ha voluto osare usando soluzioni alternative ai RAN "classici".

      A volte non è nemmeno colpa degli operatori, ma degli stadi che non mettono a disposizione spazi e infrastrutture adeguate. In ogni caso non sono situazioni semplici da gestire.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile