RozziEugenio rapida e urgente
Per favore grazie magari
RozziEugenio rapida e urgente
Per favore grazie magari
Su iOS uso il profile di AdGuard.
infatti appena lo tolgo, vedo tanta e tanta di quella pubblicità che si rischia di fare il tap sulla stessa (a differenza del pc).
Matteo-M ci lavori ?
Ed ecco la scusa più vecchia del mondo.
Le connessioni consumer non sono affidabili per lavorarci da casa.
Per questo è consigliabile avere sempre un backup.
defraen ma forse lui lavorava in Telecom all'epoca in cui un fermo di una settimana era considerato normale
Forse io sono un utente che prima di sparare sentenze si rende conto che sono connessioni consumer, i down che durano tanto tempo possono capitare e so accettare la cosa.
Non sto attaccando nessuno di voi, ci mancherebbe.
Ma down più o meno estesi e lunghi possono capitare e volenti o nolenti bisogna accettarli.
defraen a dimostrazione che Iliad vale per quello che spendi. È proprio nella tempestività degli interventi che si giudica un gestore telefonico perché quando le cose vanno bene, siamo tutti contenti sia di quello che spendi e quello che ti offrono. Ho fatto 5 o più anni con Wind, prima ADSL e poi Fibra.. E nei rari casi di disservizi venivano risolti in giornata. A questo punto rimango curioso dato che vado con un modem di backup. Attendo altre 2-3 settimane e poi passo altrove. Peccato.
AGGIORNAMENTO!
Sono venuti due tecnici, hanno fatto tutta l'installazione, in meno di 2 ore, direi bravissimi oltre ad essere gentili
Aperock come detto in precedenza io ci ho lavorato come corriere e so come funziona, magari non lo sapete ma un corriere amazon, a mezz'ora di pausa pranzo, che molto spesso neanche riesce a fare, quando cominci i carichi di lavoro sono minori per far abituare il ''nuovo'' corriere alla mole di lavoro, la prima settimana si parte con 150 pacchi e vieni affiancato da un altro corriere con più esperienza perciò i giri li fai in due, andando avanti la mole aumenta sempre di più fino ad arrivare al carico massimo di 300+ pacchi al giorno che devi consegnare da solo, e che devi per forza di cose consegnare, i pacchi sono tutti organizzati in base al giro, in dei grandi contenitori chiamati BAG, che dividono per zone il giro, ogni BAG dispone di un colore differente.
ogni pacco è presente un codice da scansionare e quando vai fare le consegne devi cercati il pacco in una bag contenete 50 pacchi, molto spesso questa procedura porta il corriere che deve ammazzarsi di lavoro, di prendere i pacchi e tirarli letteralmente dentro al furgone, con l'esperienza si migliora la gestione, ma c'è da calcolare che i corrieri cambiano in continuazione a causa di contratti precari, o persone che mollano il lavoro, per la criticità di esso, io ho lavorato anche al cantiere e una giornata TIPO è meno stressante e quasi meno faticosa, di un corriere amazon, soprattutto in grandi città tipo roma o milano.
è 14 giorni giorni dopo sarà più o meno il tempo che mi stanno facendo attendere, sperando che si arrivi a una conclusione dopo questa data.
ma forse non è che ad essere abituata troppo bene sia amazon? io è raro che faccia resi, quest'anno ho acquistato merce per un valore totale di quasi 4.000 € già solo una tv pagata 1.200€, faccio il prime quasi sempre quando devo acquistare, e anche con quest'ultimo, ormai su alcuni prodotti neanche consegnano Piu rapidamente.
secondo me è più corretto dire che amazon ci abituava bene un tempo, perché ad oggi le loro politiche sono il linea se non peggiori di altri shop online.
_Achille Il PCN è in costruzione qui: 45.0649531,11.9025296
Bisogna attendere la chiusura dei cantieri di secondaria e del PCN per avere dei forecast più dettagliati. La primaria è già stata progettata e va verso Ceregnano.
00db Ci sono notizie su POP_BT_08_MARGHERITA_DI_SAVOIA e POP_BT_16_TRINITAPOLI
Entrambi vendibili passivi, al momento (aperto solo ad operatori interessati a vendere in passivo). Ci sono stati KO dal fornitore DF (Fastweb) e non sono allo studio soluzioni alternative perchè troppo onerose.
_Achille per cantiere di secondaria, si intende tutta l'infrastruttura di "rete di accesso" cioè quella che parte dal PCN per servire le varie UI, inclusi quindi i CNO, pozzetti, ROE ecc (e forse anche le SRB ma qui potrei sbagliare)
La primaria invece, è il rilegamento del PCN, cioè l'infrastruttura che lo interconnette alla rete nazionale (o ad un altro PCN o POP che è a sua volta rilegato alla rete nazionale)
itreb è un terno al lotto... Così su due piedi non mi sbilanciato troppo
Umiki
perfera all seasons è l'ultimo modello inserito a listino quindi "più nuovo" anche se di fascia (lato marketing) minore rispetto lo stylish, direi che la differenza sostanziale è l'estetica anche perché usano lo stesso motore se non ricordo male
Ho installato perfera dual quest'anno e per ora è pazzesco, consumi bassissimi e funziona benissimo (sostituisce un haier A++ che si era guastato e la differenza si nota sia lato consumi che lato qualità/funzionamento)
crireal Se ho capito bene, tu avresti sottoscritto Iliad senza pensarci minimamente, di notte e pure pregando di coprirti in tutte le lingue che conosci, ma pure nelle lingue che non conosci.
Siccome però Iliad non ti copre, ti è venuto ogni dubbio immaginabile e pure di più. Questo è chiaro dalla lettura di questa discussione.
La domanda a questo punto è: perché non aspetti Iliad, tanto tutti gli altri non ti vanno bene per un motivo o l'altro.
TheMarsican Mi venderesti un po' della tua pazienza? Come fai a star dietro a questi thread allucinanti?
_Achille DiegoFF che in esterno per collegare le macchine esterne non si usano fili singoli, ma cavi elettrici perché i fili singoli, anche se inguaiati o incanalati per 4 motivi:
1) i fili singoli (e anche i cavi non adatti a posa esterna) sono soggetti a umidità di condensa che degrada l'isolamento
2) le macchine esterne sono ideate per far entrare cavi non fili, questo fa si che l'area dove è posizionato l'inverter che è il componente più dedicato sia esposto all'ingresso di formiche e altri insetti simili portando ad una riduzione di vita stessa
3) il manuale richiede l'uso di cavi H05Rn-F o superiori
4) se usi cordine dopo di che succederà più facilmente che il salvavita scatta per dispersione
m1k4bz oltre che il fror non si trova più (e si andava bene perché durava 20 anni come il climatizzatore), e il fror16/fs18 se inguaiati e per brevi distanze potrebbero andar bene, ma non sono cavi adatti. Rimangono più adatti i cavi H05Rn-F o superiori o l'FG16OR16
simonebortolin Miraccomando cavi verso l'esterno e non cordine singole, anche sei inguainate o altro.
puoi spiegare meglio? grazie
Miraccomando cavi verso l'esterno e non cordine singole, anche sei inguainate o altro.
_Achille Posso chiederti a che cifre? Perché non riesco a trovare nessun idraulico certificato FGAS disposto ad installare un condizionatore acquistato da me e quelli proposti da loro sono al doppio del prezzo online.
grazie per le risposte.
il daikin trovato a 499€ da expert, il mitsubishi a 578€ da un altro ecommerce online
l'installazione mi hanno chiesto 600€ + iva al 10% comprensiva di un check preventivo delle tubazioni della predisposizione perchè sono li dal 2008 mai utilizzate e l'idraulico vuole essere certo che non ci siano perdite prima di installare
ovviamente idraulico con patentino e certificato FGAS
_Achille non ne ho mai sentito parlare in zona
Eppure è un negozio di termoidraulica ormai storico, dovrebbe avere una cinquantina d'anni.
Avendoli ormai provati tutti, magari val la pena di guardare anche lì.
Io non sono delle tue parti (anche se ci venivo spessissimo tra il 1998 e il 2008), ma da un termoidraulico molto noto della mia città (Catania) ho pagato i miei Mitsubishi circa il 30% in più rispetto ai negozi online, e per un negozio fisico mi sembra normale. Comunque non si è trattato del 100%, come nel caso dei preventivi che hai postato qualche giorno fa.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile