Goku96 non diamo nemmeno corda agli attacchi personali, non portano a nulla e portano la discussione a scadere nel ridicolo.
Zikan

- 17 feb 2023
- Iscritto 23 apr 2020
Il Mio Setup - Case: NZXT h710i Cpu: Amd 3900x
Scheda Madre: Asus Crosshair VIII Hero
Ram: 16Giga G.Skill Trident Z Neo 3600 Cl16
Scheda Video: XFX RX 5700 Xt Thicc III Ultra
Ssd: 1 T Samsung 970 Evo Plus M.2 Dissipatore: NZXT KRAKEN X63
Alimentatore: NZXT C850
- Nella discussione Len(in)Fiber: proviamo a sfidare la censura e riparlarne
- Nella discussione Len(in)Fiber: proviamo a sfidare la censura e riparlarne
Zikan il problema principale che si pone infatti a mio parere è la chiarezza e la trasparenza, elementi quasi del tutto assenti
Fin dall'inizio è sempre stato tutto un mistero
I piani di lenfiber, gli investitori, il famoso sito definitivo non molto definitivo, i ritardi interminabili
Probabilmente se fossero stati chiari sin dall'inizio definendo e delineando esplicitamente la situazione del tipo: "noi abbiamo un piano che non sappiamo se verrà attuato perché non sappiamo se avremo effettivamente degli investitori" o "il piano è fallito perché nessuno ha voluto investire nel nostro piano" forse la gente non si sarebbe fatta tutte queste aspettative e non sarebbe conseguentemente rimasta delusa
E liquidare i potenziali clienti con "eh vabbè tanto ci sta fibercop quindi anche se non copriremo, sticavoli, fa niente" a mio parere è davvero anti-professionale - Nella discussione Len(in)Fiber: proviamo a sfidare la censura e riparlarne
È domenica, ed ho anche tempo. Così, dopo aver cucinato per una bella grigliata nelle campagne piemontesi, mi sono letto bene tutta la discussione e sono andato anche a rispolverarmi un bel pezzo di quella (chiusa) su Lenfiber.
MI sono tradotto l'intervento di @ArranAgain2021 (grazie alle frequentazioni nordestine ed agli anni da "fuori sede" all'Università di Padova, secoli fa), anche divertente, ma che unito alla storia di Lenfiber fa assomigliare il Veneto sempre più al Pojanistan, il che non è certo onorevole (altro che Serenissima...).
Morale: la vicenda rafforza la mia vecchia idea (se volete anche un po' sovietica, lo ammetto) che le infrastrutture essenziali debbano essere della collettività, quindi dello Stato, e basta, senza possibilità di alienazione alcuna. La concorrenza va benissimo tra fornitori di servizi su una rete neutrale e collettiva. Altrimenti finisce come il disastro autostrade, o il disastro British Rail.
Poi non abbiamo fiducia nelle capacità di controllo dello Stato sulle proprie infrastrutture, e forse anche a ragione, ma a quanto pare è più difficile controllare un privato che (anche giustamente) è più interessato al proprio profitto che al fatto che sta fornendo un servizio pubblico...
- Nella discussione Lenfiber
- Modificato
ThomasGallo Mi viene difficile pensarlo: bene o male da qui a qualche anno ci sarà ovunque FTTH, realizzata da soggetti privati o pubblici ci sarà praticamente ovunque.
Quella che fino a qualche anno fa qualcuno prometteva di realizzare con rete proprietaria, mettendo "in cantiere" vaste zone da zero?
Permetti, ma vedendo i risultati che avete "ottenuto" dopo qualche anno dal progetto iniziale è molto molto deludente; molti utenti si fidavano di voi per avere finalmente una connettività decente e a prova di futuro, illusi anche dalle vostre promesse di "grandi progetti", "NDA", "sito in rinnovamento".
Sta di fatto che ora spuntano la FTTC, la FWA Fastweb, Eolo 100, i BUL per i fortunati e, entro il 202x, Fibercop, che copriranno proprio sti utenti che avete tralasciato per anni
Ed anche se voi coprirete in VULA su FC (sempre che lo facciate, visto che con la vostra FTTH non state concludendo quasi nulla), chi si farà un contratto con voi? Chi vi darà di nuovo la fiducia? Di certo non questi utenti, ma tanto.... Chissà se si vedrà mai sta vula, vedendo i precedenti con voi
ThomasGallo ci riaggiorniamo dopo che avremo finito un po' di comuni
E allora addio e mai più arrivederci
- Nella discussione Lenfiber
ThomasGallo novità sul nuovo progetto quando le avremo?
- Nella discussione Lenfiber